1a Categoria

Prima Categoria: il Grottaglie vola, Castellaneta, Sava e San Marzano in scia, il Crispiano vince la prima stagionale, ancora sconfitte per Massafra e Don Bosco, il Manduria triplica nel suo Dimitri

a cura di Fabrizio Izzo

22.10.2018 18:14


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniIl Grottaglie vola, batte in trasferta il Latiano con un classico 2 a 0 e fa cinquina. Cinque vittorie su cinque da parte dei ragazzi di mister Marinelli che stanno mantenendo fede alla prospettive di inizio campionato. A segno ancora Galeandro, tiro al volo, e De Tommaso cecchino infallibile nelle palle da fermo. Partita spigolosa giocata su un campo piccolo e in terra battuta che non ha certamente favorito i biancoazzurri. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il risultato in equilibrio solo della prima frazione di gioco dove si è comunque vista una notevole supremazia del Grottaglie che però non è riuscito ad essere incisivo a tal punto da sbloccare la partita. In apertura di ripresa ci hanno pensato i grandi della squadra, Galeandro e De Tommaso che in sette minuti hanno steso un attento e arcigno Latiano. Il finale della gara è stato caratterizzato da un parapiglia di cui ne ha fatto le spese l’under Gigantiello. La statistica parla chiaramente, punteggio pieno, 24 reti segnate e una sola subita, primi in classifica in solitario due punti di vantaggio ma con Castellaneta e Sava alle calcagna e nelle prossime due giornate si aprono gli scontri diretti prima il Sava e poi a Castellaneta.

Il Sava si conferma implacabile al Camassa e segna 4 goal al Cedas Avio Brindisi nonostante in inferiorità numerica per 75 minuti. Savesi in piena rincorsa all’inseguimento del Grottaglie, quarta vittoria su cinque gare e solo due punti di distacco dalla vetta. La partita contro i brindisini non ha avuto storia, due goal per tempo Gioia e Urbano nel primo e doppietta di Vasco nel secondo, nel mezzo il goal su, rigore, di Suti. Biancorossi a 1000, squadra brillante, piena di individualità importanti e macchina da goal. Per essere l’esordio di questa neonata società in Prima Categoria è tanta roba. E ora attesa e lavoro preparatorio per il match clou di domenica prossima al D’Amuri contro il Grottaglie capolista. Unica nota stonata la sicura assenza, tra i venti della lista, di Sanna uomo del centrocampo savese espulso domenica per fallo da ultimo uomo.

Il Castellaneta, di misura, riesce ad avere la meglio di un coriaceo Pollimnia. Partita avara di emozioni nella prima frazione di gioco con le squadre attente e guardinghe che praticamente si sono annullate. Nella ripresa il Castellaneta ha aumentato i giri cercando di scardinare in più occasioni la ben organizzata difesa barese. Al quarto d’ora Romanelli concretizza al massimo un cross di Favale e mette a segno la rete della vittoria che mantiene il Castellaneta secondo in classifica a due punti dalla vetta. Una menzione particolare deve essere fatta per il portiere del Polimnia, Di Gennaro, autore di interventi importanti che hanno contenuto il risultato. I Valentiniani domenica prossima saranno impegnati in un derby delicato in quel di Massafra, gara impegnativa a prescindere dalle posizioni in classifica delle due squadre.

Prosegue la sua corsa anche il San Marzano di mister Frusi, ancora una vittoria interna per i rossoblu che hanno battuto 1 a 0 il Massafra in un derby combattuto e in bilico fino al termine. È stato Baba Kunde a portare i tre punti in casa sanmarzanese ribadendo in rete una respinta del portiere avversario dopo un tiro di Andriulo. Nel finale gli ospiti hanno sfiorato il pareggio con un colpo di testa di riformato stampatosi sul palo. Il San Marzano,con la terza vittoria stagionale, mantiene la quarta posizione in classifica a due punti dalle seconde, Castellaneta e Sava, e a quattro dal Grottaglie, è ancora imbattuto ed è la seconda miglior difesa del campionato. Numeri importanti per una squadra ex novo che sta, fin ora, rispettando le aspettative di inizio campionato. Prossimo impegno per i rossoblu, domenica 28 ottobre, ad Eerchie contro la Leonessa, una gara apparentemente alla portata.

Il Crispiano vince la prima gara stagionale battendo in casa propria i brindisini Dell’Erchie. I gialloblu hanno sostanzialmente meritato la vittoria che li allontana momentaneamente dalla zona calda. Il goal da tre punti lo ha siglato Mastronardi al 37° del primo tempo sfruttando l’assist di un interessate Carrieri. Lo score poteva essere anche più largo ma la precipitazione degli avanti crispianesi non ha tradotto in goal diverse situazioni importanti. Il risultato è stato così in bilico fino al termine della gara con l’Erchie che ha sfiorato il pari con Solazzo e solo un grande intervento di Solito ha impedito alla sfera di entrare in rete. Vittoria importante che muove la classifica e da morale ad una squadra che può lottare alla pari con tutte per ottenere la salvezza.

Ancora una sconfitta per il Don Bosco Manduria battuto nella trasferta di Locorotondo per 2 a 1. Progressi dal punto di vista del gioco ma senza fichi nel paniere. Il risultato poteva essere piu largo se l’estremo difensore gialloblu non avesse neutralizzato un calcio di rigore ai baresi. Locorotondo in vantaggio con Renna a 5 minuti dalla fine primo tempo e raddoppio subio in apertura di ripresa. Un uno-due micidiale che ha stordito i messapici in grado di reagire immediatamente con Perrucci che ha accorciato le distanze ma incapaci di schiacciare gli avversari e trovare la rete del pareggio. Annata poco proficua per la seconda squadra di Manduria che è ultima in classifica a zero punti, una situazione probabilmente inaspettata. Domenica lo scontro contro il Latiano potrebbe essere la svolta o la causa di ripensamenti.

Il Manduria vince la terza gara consecutiva e si avvicina alla vetta ora distante appena due lunghezze. Il Real Galatone sceso in campo al Dimitri come capolista non ha impressionato e i messapici, seppur non giocando una grande partita, hanno portato a casa i tre punti con merito. Dopo un primo tempo scarso di emozioni con le due squadre impegnate a studiarsi e non a scoprirsi è succeduta una ripresa più frizzante con i portieri e le difese maggiormente impegnate. Dopo una splendida parata salva risultato di Termite, portiere biancoverde, il Manduria passa in vantaggio con una precisa incornata del solito Birtolo su calcio d’angolo battuto da Riezzo. Dopo la rete del vantaggio i messapici hanno controllato la gara senza rischiare nulla e in pieno recupero hanno messo al sicuro il risultato con Vantaggiato bravo ad interrompere un’azione d’attacco avversaria e ad andarla a concludere in rete dopo una respinta corta del portiere. Tre punti fondamentali, un segnale deciso al campionato e finalmente il ritrovato Dimitri che da qui alla fine giocherà un ruolo importante.

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Pronto riscatto del Ginosa: Apricena ko