
Martina, vittoria di rigore e vetta della classifica
Il penalty trasformato da Zenelaj al 5' vale un'importantissima vittoria interna contro il coriaceo Francavilla in Sinni, che consente l'aggancio in vetta al Fasano, oggi fermato in casa sull'1 - 1 dal Nardò
di Alberto Laneve
Il Martina di mister Lentini, che sostituisce Giuseppe Laterza, ancora appiedato per squalifica, si schiera con il solito 4 – 3 – 3 con Rossi in porta; difesa con capitan Mancini a destra, De Angelis e Llanos centrali, Lupo terzino sinistro; a centrocampo Mattia Mastrovito e Seba Piriz coadiuvano, in posizione di mezzali, il regista Zenelaj; l’attacco vede Resouf a destra e Santarpia a sinistra a sostegno di Ryduan Palermo.
In panchina siedono: Martinkus, Cappilli, Yankuba, Virgilio, Sorace, Tuccitto, Andrea Palermo, Ievolella e D’Arcangelo.
Il Francavilla in Sinni di Cosimo Zangla si oppone con un granitico 5 – 3 – 2: Germinio, Ferrara e capitan Pellegrini compongono il terzetto difensivo; sulle fasce agiscono Musumeci a destra e Ciaramella a sinistra; centrocampo muscolare Skoric, Annan, e Visconti; in avanti Croce giostra alle spalle di Gentile.
A disposizione del tecnico Zangla ci sono, invece: Grisendi, Cabrera, Di Lauro, Galletta, Gatto, Carrozza, De Marco, Martellota e Pesce.
L’incontro è diretto dal sig. T. Bassetti della sez. di Lucca, assistito dai sig.ri G. Federico di Agropoli e L. Pisani della sez. di Nocera Inferiore.
Temperatura stagionale con forte ventilazione, terreno di gioco del Tursi in buone condizioni anche se appesantito dalle piogge cadute in settimana, buona presenza di pubblico casalingo.
Parte bene il Martina che si presenta in area di rigore avversaria già al 1’ quando Mancini, ben servito da Resouf, mette in mezzo con la difesa ospite che rinvia alla meno peggio.
Al 3’ nuova occasione per i padroni di casa con De Angelis che tutto solo al centro dell’area di rigore, sugli sviluppi di un calcio di punizione, centra il palo a Ciardi battuto. Ma, i bianco - azzurri quest’oggi sono incontenibili ed appaiono intenzionati a dettar legge fin dall’inizio e solo 20’’ più tardi Resouf si invola nuovamente a rete venendo atterato in area. Per il direttore di gara non ci sono dubbi, è rigore. Dopo un breve concidiabolo con l’assistente, per il quale il contatto falloso era avvenuto fuori area, il sig. Bassetti conferma la propria decisione. Dal dischetto Zenelaj trasforma con freddezza, spiazzando Ciardi. Al 5’ il Martina conduce per 1 – 0.
Il Francavilla in Sinni prova a raccogliere le idee e proporre qualche sprazzo di gioco ma la partenza davvero veemente ed organizzata del Martina pare aver tramortito gli undici di mister Zangla.
Al 21’ il Martina va vicinissimo al raddoppio quando una maldestra deviazione del capitano del Francavilla, Pellegrino, su angolo battuto da Zenelaj mette in estremo imbarazzo il portiere Ciardi il quale, però, è bravo e reattivo nel mettere in corner.
Il primo tentativo ospite degno di rilievo verso la porta di Rossi avviene al 26’ con Musumeci che raccoglie una ribattuta della difesa di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione e di calcia di prima intenzione ma la sua conclusione, in buona coordinazione, non trova comunque lo specchio della porta.
Continua a premere il Martina al 29’ con Mastrovito che scodella dalla sinistra costringendo Germinio alla faticosa deviazione di testa in angolo. Sugli sviluppi, pallone che carambola in area, De Angelis si coordina per la battuta da buona posizione, mandando alto.
E’ la mezzora ed i ragazzi di Lentini conducono saldamente il match, il Francavilla fatica ad organizzare la propria manovra ed a trovare sbocchi pericolosi.
Al 40’ si registra la prima sostituzione del match con De Marco che rileva l’acciaccato Gentile tra le fila ospiti.
Al 43’ prima zampata pericolosa di Ryduan Palermo che corregge di prima intenzione un bel traversone dalla destra del solito Zenelaj, impegnando Ciardi in presa a terra.
Risponde, per il Francavilla, un nuovo tentativo dalla distanza del neoentrato De Marco ma, la sua conclusione da fuori, molle e senza precisione, risulta più utile ad allontanare la pressione che a costituire un vero e proprio pericolo per Rossi. Pochi secondi dopo, il Martina è di nuovo in area del Francavilla con lo straripante Resouf ed il suo suggerimento in mezzo per l’accorrente Santarpia è intercettato dalla retroguardia ospite.
Dopo 3’ minuti di recupero, il sig. Bassetti manda le squadre a prendere un thè caldo. All’intervallo il Martina conduce, con pieno merito, per 1 – 0.
Inizia la ripresa ed al 50’ fiammata del Francavilla che va vicino al pari con Ferrara, ben imbeccato da Croce che, in posizione estremamente favorevole, non trova incredibilmente lo specchio della porta difesa da Rossi.
Due minuti più tardi Lentini opta per il primo cambio con Virgilio che rileva Mastrovito, riproponendo la staffetta tra under del centrocampo vista più volte in questo inizio di stagione.
Oltre la nitida occasione da gol, si assiste ad un atteggiamento diverso degli uomini di Zangla che pressano con grande intensità e si propongono con maggiore convinzione nei 20 metri avversari, costringendo il Martina ad una fase di contenimento.
Al 60’ Lentini prova a dare nuova linfa al match mandando in campo Ievolella in luogo dell’opaco Santarpia, mentre due minuti più tardi Zangla risponde con Di Lauro che rileva il generoso Musumeci.
Prosegue il rifacimento ad opera di Zangla che al 69’ sostituisce Ciaramella con Galletta ed il confusionario Annan con Cabrera.
La partita vive una fase di stanca, la verve degli ospiti appare in calo mentre i padroni di casa faticano a proporsi in avanti con gli stessi automatismi mostrati nella prima frazione di gioco.
Si riaffaccia in area il Martina al 76’ quando Ievolella, involatosi sulla sinistra, mette al centro in area non trovando la deviazione di alcun compagno. Pochi secondi dopo altri cambi con Lentini che propone D’Arcangelo in luogo di Resouf mentre Pesce prende il posto di Pellegrini per il Francavilla.
Al minuto nr. 80 Francavilla ancora pericoloso con Croce (capitano dopo l’uscita di Pellegrini) che inzucca un traversone dalla sinistra, trovando l’attenta risposta di Rossi che blocca in presa a terra. Nuova occasione per gli ospiti all’88 quando Skoric, pescato solo in area da un lungo lancio dalle retrovie, opta clamorosamente per un colpo di testa di prima che consegna la sfera docile tra le mani di Rossi. Preme il Francavilla alla ricerca del pari, senza qualità ma con forza ed intensità, il Martina, ormai a corto di fiato ed idee, contiene come può ed è davvero clamorosa la traversa colpita a pochi istanti dalla fine da De Marco, tra le fila ospiti.
Dopo quattro minuti di recupero, arriva provvidenziale il triplice fischio finale del sig. Bassetti a decretare la fine delle ostilità.
Un Martina double face, autoritario e veemente nel primo tempo, guardingo e sofferente nella ripresa, conquista i tre punti grazie al calcio di rigore messo a segno da Zenelaj al 5’, che permette agli uomini di Lentini di agguantare la vetta della classifica a 14 punti in condominio con il Fasano oggi fermato in casa sull’1 – 1 dal Nardò.
Commenti