Settori Giovanili

TORNEO DI OSTUNI, MARTINA IN SEMIFINALE

16.05.2014 20:43


https://www.buonocuntosrl.it/

Un gol di Galileo stende la Reggina e regala alla Berretti di mister Salvatore Del Vecchio la qualificazione alle semifinali dell'XI Torneo Città di Ostuni


 

Dopo la vittoria contro la Sanbenedettese e la sconfitta contro il Bari era necessario vincere e i biancoazzurri non hanno tradito le attese. Sabato sera al comunale di Ostuni (ore 20 e 30) l'under 18 martinese affronterà la Primavera del Napoli, formazione favorita per la vittoria finale. Nell'altra semifinale il Bari se la vedrà col Cagliari.

Di seguito risultati e tabellino di As Martina Reggina: 

TORNEO "CITTA' DI OSTUNI" 11. EDIZIONE
3. GIORNATA GIRONE A

A.S. MARTINA FRANCA 1947 S.R.L. - REGGINA CALCIO S.P.A. 1-0

MARTINA FRANCA: 12 Pizzaleo, 14 Ippolito, 7 Recchia; 3 Palazzo, 4 Lecce,
6 Balestrieri (82' 13 Mazza); 5 Collocola, 8 Ferraro, 9 Macchia (70' 15
Duma), 10 Galileo, 20 Battista (56' 19 Soleti).
A disposizione: 22 Pastore 16 Petitti 17 Adamo 18 Greco 2 Lezzi 11
Pizzigallo.
Allenatore: Delvecchio Salvatore.

REGGINA: 1 Cetrangolo, 2 Ammirati (78' 13 Zumbo), 3 Lombardo; 4
Salandria, 5 Draghici, 6 Akuku; 20 Gjuci (82' 7 Bramucci), 8 Mazzone
(61' 19 Di Napoli), 17 Scionti (53' 18 Lorefice), 10 Russo, 11
Paviglianiti (46' 9 Lancia).
A disposizione: 12 Palumbo 14 Luciano 15 Cotroneo 16 Mangivia.
Allenatore: Belmonte Emilio.

ARBITRO: Natilla di Bari.
RETE: 19' Galileo.
NOTE: Ammoniti Macchia, Lecce e Collocola del Martina Franca, Salandria
della Reggina. Espulsi al 68' Ippolito del Martina e Di Napoli della
Reggina.

Prestigiosa vittoria del Martina che guadagna una meritata qualificazione alle semifinali battendo la quotata Reggina. Partita di grande intensità agonistica da parte di entrambe le contendenti alle prese con un tour de force dispendioso (tre gare in tre giorni) ma la qualità del gioco non ne ha risentito, ritmi molto alti anche se poche sono state le occasioni da gol. Martina col consueto 3-5-2 con Macchia recuperato, Soleti parte inizialmente dalla panchina, rinuncia a Pizzigallo non al meglio della condizione, sostituito da Recchia, avvicendamento tra Ippolito e Duma. La Reggina schiera un 4-3-3 abbastanza offensivo, si dimostra squadra tecnica che sa unire qualità e forza fisica, forse talvolta lenta nella circolazione di palla in difesa e non del tutto produttiva in avanti ma assai coriacea. E' il Martina ad iniziare meglio con due ottime occasioni per segnare: al 10' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Macchia cerca lo spazio giusto ma il portiere calabrese smanaccia consentendo un affannoso recupero ad Akuku giusto sulla linea di porta. Passano tre minuti e ci prova Ferraro, l'estremo difensore Centrangolo si allunga e respinge, Ippolito non si fa trovare pronto e l'opportunità sfuma. Il gol è comunque solo rimandato: azione personale del fantasista Galileo che supera in velocità due avversari e di punta trova il diagonale giusto nell'angolo più lontano. Nei minuti restanti del primo tempo il Martina tiene il controllo della situazione senza rischiare più di tanto. Nella ripresa i calabresi vengono fuori mettendo in leggero affanno il Martina che chiude ogni varco e riparte senza risparmiarsi. al 54' grande parata di Pizzaleo su punizione calciata da Russo. Delvecchio assesta gli equilibri inserendo Soleti in luogo di Battista e più tardi Duma rileva Macchia. si rischia poco ma la gara e convulsa anche se resta sostanzialmente corretta. Nel finale Soleti ha una buona occasione per raddoppiare ma la difesa ospite fa buona guardia quindi, per completare l'opera, Mazza rileva Balestrieri e conferisce esperienza in difesa, La gara scivola senza troppi sussulti e si porta a casa una vittoria prestigiosa che regala la qualificazione e crea entusiasmo, giusto premio a questo gruppo di lavoro.

Commenti

ORIGINE STORICA E LINGUISTICA DELLE PETTOLE
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA