Fuori dal Campo

22 Novembre S. Cecilia: nel rispetto delle tradizioni

15.11.2025 15:24


https://www.buonocuntosrl.it/

XXI Edizione : "Natale tra la gente"

Anche quest’anno, nel rispetto delle tradizioni, Giovanni Aprea, presidente dell’E.T.S “Comitato Borgo via Giusti”, organizza la pettolata, nel giorno dedicato a S, Cecilia.

LA LEGGENDA DELLE PETTOLE DI SANTA CECILIA

Un’antica leggenda narra che il giorno di Santa Cecilia (martire Vissuta tra il II e il III secolo d.C, appartenente a una nobile famiglia romana), una donna si alzò come di consueto, per preparare l’impasto del pane. Mentre l’impasto lievitava sentì un suono di ciaramelle, si affacciò e vide gli zampognari che arrivavano. Come ipnotizzata da quella melodia scese per strada e si mise a seguire gli zampognari per i vicoli della città. Quando tornò a casa si accorse che l’impasto era lievitato troppo e non poteva più essere usato per il pane, e che, nel frattempo anche i suoi figli si erano svegliati e reclamavano la loro colazione. Senza lasciarsi prendere dalla disperazione, la donna mise a scaldare dell’olio e cominciò a friggere dei pezzettini di pasta che nella padella diventavano palline gonfie e dorate: piacquero molto ai suoi figli, che con la loro tipica curiosità chiesero “Mamma, come si chiamano?” e lei vedendo che somigliavano alla focaccia ) rispose “pittule’” (ossia piccole focacce). Non soddisfatti i figli chiesero “E che sono?” e lei vedendo che erano molto soffici rispose: ” I guanciali di Gesù Bambino”. Quando finì di friggere tutto l’impasto, scese per strada coi suoi bambini, felici e sazi, per offrire le pittule agli zampognari che con le loro pastorali avevano reso possibile quel miracolo.

Come da rito le pettole verranno benedette dal parroco della chiesa del Sacro Cuore di Gesù (ore 10.00) e di seguito, nella sede di via Oberdan, 123, donate ai vicini ed ai passanti, Giovanni Aprea come tutti gli anni ne consegnerà qualcuna ad anziani, e disabili del vicinato.

Il tutto sarà allietato dalla banda musicale di Fabio Lepraro, che eseguirà le arie e musiche natalizie.

Il ringraziamento va anche agli sponsor che hanno permesso l’esecuzione dell’evento.

Gianfranco Maffucci