
Promozione gir. B: le gare della settima
a cura di Fabrizio Izzo
Dopo le gare infrasettimanali di Coppa ritorna il campionato con la settima di andata. Impegno difficile per il Lizzano che va ad affrontare il Maglie. I leccesi, dopo la partenza con handicap, hanno infilato quattro vittorie consecutive e viaggiano spediti verso la vetta ad un solo punto dalla capolista. I lizzanesi, però, già in questo campionato, hanno vinto in trasferta contro il Salento Football e anche con le altre grandi hanno espresso un buon gioco senza mai demeritare a dimostrazione del fatto che la compagine tarantina non è seconda a nessuno. “Il Maglie” – dice Mister Palmieri – “è una squadra ambiziosa costruita per vincere il campionato e con degli elementi in rosa di indiscusso valore, credo che sia allo stesso livello del Fasano e del Galatina. Sappiamo di non essere favoriti ma andremo comunque a giocarci la partita così come abbiamo fatto con tutte le altre. Il nostro obiettivo è quello di uscire indenni dal Tamborrino Frisari.”
L’Avetrana ospita l’Uggiano con l’intento di conquistare la prima vittoria davanti al proprio pubblico, proseguire nella scalata in classifica e magari sperare in un pari nel match clou di giornata tra Fasano e Galatina. I leccesi, fino ad ora, in trasferta si sono dimostrati più produttivi, quattro punti su sette li hanno conquistati fuori dalle mura amiche. “Ogni gara ha una sua storia, questa con l’Uggiano è una gara da prendere con le molle” – ha detto Mister Pellegrino – “le gare apparentemente più semplici si possono rivelare anche le più difficili. L’Uggiano ha un bravo allenatore che sa mettere bene la squadra in campo, oltre alla presenza di validi elementi nella rosa. Noi dobbiamo vincere e fare risultato davanti al nostro pubblico, non possiamo più sbagliare in casa, abbiamo perso troppi punti. Siamo in un buon momento psico-fisico e la gara di coppa lo dimostra, contro il Galatone siamo stati bravi, cinici e anche fortunati.”
Dopo la buona prova di Coppa, anche se poco fortunata, il Real San Giorgio domenica è di scena, in notturna, al Citiolo per affrontare il San Vito. Gara delicata per i ragazzi di mister Gidiuli che devono confermare quanto di buono hanno fatto nella gara contro il Fasano della scorsa giornata. I brindisini, in questo inizio di campionato, hanno avuto un andamento altalenante e in casa, su tre gare, hanno perso contro il Manduria, pareggiato con il Lizzano e vinto con il Leporano. Gli jonici, nelle precedenti trasferte, hanno sempre espresso un gioco efficace raccogliendo, forse, meno di quanto meritassero. Scendere in campo a San Vito e portarsi a casa un risultato positivo proietterebbe i gialloblu nelle zone di classifica che contano oltre a galvanizzare l’ambiente.”Nel posticipo di domenica contro il San Vito mister Gidiuli ha la possibilità di schierare la stessa formazione che ha vinto contro il Fasano” – dice il Team Manager del Real Piero Galeone – “questa la considero una garanzia e mi rende fiducioso. È arrivato il tempo di incrementare i punti in trasferta per risalire in classifica.”
Occasione da non perdere per il Leporano che ospita il Galatone autore di cinque goal domenica al Manduria e allo stesso tempo sconfitto con lo stesso risultato dall’Avetrana in Coppa. Dottor Jakyll e Mr Hyde, squadra difficile da decifrare per Mister Casula che, nonostante tutto, si mostra estremamente fiducioso. “Cimarelli è un allenatore, oltre ad essere stato un calciatore, che conosce il calcio e sa far giocare bene le proprie squadre. La vittoria di domenica scorsa ci ha dato ulteriore fiducia e ritengo sia questo il momento di prendere punti anche a fronte di prestazioni non buonissime. Noi ci stiamo preparando nel migliore dei modi, cercheremo di imporre il nostro gioco a differenza delle precedenti partite dove siamo stati, in un certo qual modo, costretti ad adeguarci agli avversari. Dal lavoro settimanale sto ricevendo delle buone risposte, stiamo crescendo e questo mi rende fiducioso.”
Settimana frenetica per il Manduria, la sconfitta contro il Galatone ha generato un vero e proprio cataclisma che ha portato alle dimissioni di Mister Zella, al ritorno di Mister Cosma e alla vittoria in Coppa nel derby contro il Real San Giorgio. Domenica pomeriggio al Dimitri c’è il Carovigno, reduce dalla pesante sconfitta casalinga contro l’Avetrana (4 a 2) e meno stressato perchè non ha disputato l’incontro di Coppa (Carovigno-Fasano rinviata per impraticabilità di campo). I biancoverdi vogliono riscattarsi, nelle ultime tre gare hanno racimolato solo un punto e, per una squadra con ambizioni, effettivamente sembra poco. Certo i rossoblu brindisini non devono essere considerati come la vittima sacrificale visto che, dei cinque punti in classifica, ben quattro li hanno conquistati in trasferta.
Commenti