
Di Nardo, che spettacolo!
Scatenato più che mai il bravo driver partenopeo, apriva le danze con Tania Manero in 1.16.6 con percorso da leader, precedendo Tosca Del Rio e Trenda Sf
Lunedì all’ippodromo Paolo VI l’assoluto protagonista del pomeriggio è stato Antonio Di Nardo, autore di una significativa cinquina in sei corse disputate.
Scatenato più che mai il bravo driver partenopeo, apriva le danze con Tania Manero in 1.16.6 con percorso da leader, precedendo Tosca Del Rio e Trenda Sf; bissava immediatamente con Tizio D’Asolo il quale, malgrado un percorso esterno, sfondava dopo un giro e se ne andava per proprio conto da 1.15.8, lasciando in lotta per le piazze Tanque Gpd e Trouble, finiti nell’ordine. La terza vittoria in sulky a Tuono Grif che, quando evita distrazioni dimostra tutto il suo valore, ed anche in questa occasione metteva in fila i rivali completando il percorso a media di 1.15.7, precedendo Thor Va e Tizzy Dany Grif. La quaterna veniva completata con Sei Mia Sm, a reclamare, in 1.13.9, chiudendo in totale controllo in dirittura d’arrivo. Sfera Degli Ulivi, con gran volo sul penultimo rettilineo, batteva Shakyra Group per la seconda moneta. Il pokerissimo arrivava nel “centrale” riservato ai quattro anni sul doppio chilometro, nel quale Sparviere Rl con un perfetto coast to coast metteva assieme due giri di pista al nuovo record di 1.14.8. Al secondo posto Smile Wf, che lo seguiva sin dalle battute iniziali, mentre sul gradino più basso del podio si classificava Sharm El Sheikh.
Vi era in programma la “II Tris”, valevole come quarta corsa del convegno, che veniva vinta da Soryano, con Francesco Fiore in sediolo. Bella prestazione del portacolori della scuderia Casalicchio, tanto cara a Domenico Patroni, il quale sfondava ai 400 finali e, nonostante una breve incertezza marcata sulla curva finale rimaneva di trotto e si involava verso la vittoria con il riferimento cronometrico di 1.16.2. La tris veniva completata da Superdar e Susanna Op. In apertura di programma, tra i gentlemen, bel primo piano della favorita Tina Gio Winner nelle salde mani di Enrico Somma, che da leader rifiniva i due giri di pista in 1.18.0, controllando Tony Wf e Typhoon Gar.
In chiusura di convegno, invece, dopo testa a testa Spinelli Rs la spuntava nei confronti di Special Joyeuse, mentre alle loro spalle terminava Salice Jet. Il tempo al km del vincitore, guidato ed allenato da Romano Tamburrano, era di 1.17.0 sui duemila.
Omar Tufano
Commenti