Calcio Tarantino

Granoro Cup 2025, presentata la nona edizione nella Sala Verde del Comune di Corato: sport, territorio e relazioni al centro dell’evento

Oltre 100 squadre attese il 24 e 25 maggio a Bari per una due giorni di calcio giovanile, passione e crescita condivisa

22.05.2025 11:59


https://www.buonocuntosrl.it/

È stata presentata ufficialmente, nella suggestiva cornice della Sala Verde del Comune di Corato, la nona edizione della Granoro Cup, uno dei tornei giovanili più attesi dell’intera stagione sportiva. Una manifestazione che unisce sport, passione e territorio, pronta a coinvolgere centinaia di giovani calciatori provenienti da tutta Italia.

Alla conferenza stampa, condotta dal giornalista Matteo Schinaia, sono intervenuti alcune delle figure più rappresentative del panorama calcistico e istituzionale pugliese. Leonardo Mazzone, presidente della GranFootball Corato, ha ripercorso con emozione la storia del torneo: "È nato quasi per gioco, con poche squadre della provincia di Bari. Oggi è un punto fermo nel calendario sportivo regionale. La forza di questo evento è la rete di relazioni umane che lo sostiene."

A testimonianza dell’impegno organizzativo, Raffaele Cesario, presidente del Levante Azzurro, ha spiegato come la crescita dell’evento abbia richiesto uno sforzo doppio, ma altrettanto entusiasmante: "Raddoppiare spazi e giornate è stata una sfida, ma abbiamo raccolto l’entusiasmo di Leonardo Mazzone e abbiamo contribuito nel nostro piccolo affinché la manifestazione possa crescere per diventare sempre più importante sul piano della qualità."

Marcello Chiricallo, direttore sportivo del Monopoli, ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa, definendola un esempio virtuoso di promozione del calcio giovanile, capace di offrire ai ragazzi un’opportunità unica di crescita e confronto.

Anche Giuseppe Martinelli, responsabile social media di Granoro, ha voluto ribadire la partecipazione attiva dell’azienda: "Non mettiamo solo il nostro marchio. Viviamo questo evento dall’interno, perché crediamo nei giovani e nel valore dello sport."

A chiudere la conferenza è stato il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, che ha posto l’accento sulla dimensione sociale della manifestazione: "Lo sport è una risposta concreta alla smaterializzazione delle relazioni, un modo per recuperare il contatto fisico e l’incontro. La Granoro Cup è un modello di comunità che si riconosce nei valori sani dello sport."

Presente alla conferenza anche Sebastiano Lastella, fiduciario provinciale del CONI, che ha dichiarato: "La Granoro Cup è ormai un evento di rilievo regionale. Il prossimo anno, in occasione del decennale, il CONI sarà presente fisicamente con una propria struttura."

La Granoro Cup 2025 si svolgerà il 24 e 25 maggio presso i centri sportivi Levante Center e Levante Center 2.0 di Bari. Oltre 100 squadre, in rappresentanza di 30 società sportive da tutta la regione, si sfideranno nelle categorie Esordienti (2012-2013), Pulcini (2014-2015) e Primi Calci (2016-2017), dando vita a un fine settimana all’insegna del gioco, del rispetto e dell’entusiasmo.

La nona edizione della Granoro Cup si conferma così non solo come evento sportivo di riferimento, ma come un vero e proprio progetto educativo e sociale, che valorizza lo sport come veicolo di crescita, inclusione e relazioni autentiche.

Commenti

VIDEO Frascolla Taranto, capitan Salvatore (U15): 'Potevo fare di più. Con mio padre buon dialogo utile a migliorare'