Fuori dal Campo

VIDEO Bandi e finanziamenti dell'Unione Europea. Terza lezione tenuta dalla Dottoressa Serena Tardiota

18.06.2021 14:27


https://www.buonocuntosrl.it/

DI ALESSIO PETRALLA

PER SEGUIRE LA LEZIONE CLICCA SU:

https://drive.google.com/file/d/1L6tzxMcOANKESrm0R6TBOzRVVDlMKWcK/view?fbclid=IwAR1HD_EEKHsPxZUlV1ZzOofgDHnfEKSJJpuFZb6E4uTJ3yq7bUqQWR_wzAY

 

Nella terza lezione del corso bandi e finanziamenti dell’Unione europea organizzato dalla scuola di Atene e dal gruppo Hoplites è stato spiegato dalla Dottoressa Serena Tardiota il concetto di bando in linea generale fino ad arrivare all’interpretazione, alla lettura e alla partecipazione del suddetto. Tuttavia, essi costituiscono un’occasione imperdibile per il nostro territorio: sia per la varietà delle linee di finanziamento e per l’ampiezza delle risorse disponibili, sia anche (se non soprattutto) per lo stimolo che essi rappresentano allo sviluppo di iniziative nuove, condivise e partecipate, in grado di trovare soluzioni e di sviluppare relazioni a livello locale ed europeo. Affrontati con questo spirito, e con “l’ausilio di alcuni semplici strumenti, i progetti europei sono, concretamente, un’opportunità per tutti.” I progetti europei, declinati in modalità diverse, sono innanzitutto uno strumento: per realizzare, a livello strategico, gli obiettivi e le priorità dell’Unione europea, in termini di benessere ed uguaglianza, di crescita economica e sociale e di integrazione territoriale; per fornire, a livello operativo, una risposta concreta e realizzabile ai bisogni reali dei cittadini europei, collettivamente intesi. La Dottoressa Serena Tardiota di concerto con i partecipanti ha introdotto la grande sfida del Next Generetion EU che coinvolge la nostra Italia, la Regione Puglia e tutte le amministrazioni locali.

Si ringraziano:

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
prova