
VIDEO Bandi e finanziamenti dell'Unione Europea. Quarta lezione tenuta dalla Dottoressa Serena Tardiota
DI ALESSIO PETRALLA
PER SEGUIRE LA LEZIONE CLICCA SU:
https://drive.google.com/file/d/1Uq7Fg0FBqicvPdSkdKdGcxV_cGsr8Pv6/view?usp=drivesdk
Nella quarta video-lezione del corso bandi e finanziamenti dell’Unione europea organizzato dalla scuola di Atene e dal gruppo Hoplites è stata sintetizzata dalla dottoressa Serena Tardiota cronologicamente punto per punto la nascita dell’Unione Europea. Inoltre è stato spiegato in cosa consiste il tanto discusso Next Generation Eu. Pertanto il NextGenerationEU non è soltanto un piano per la ripresa. Si tratta di un'occasione unica per uscire più forti dalla pandemia, trasformare le nostre economie, creare opportunità e posti di lavoro per l'Europa in cui vogliamo vivere. Abbiamo tutto ciò che serve per riuscirci. Inoltre sono state fotografate ed individuate le fragilità che da anni attanagliano la nostra Regione Puglia . Tutto questo con uno sguardo rivolto al presente e al futuro.
Si ringrazia il giornalista Alessio Petralla per aver preso parte al corso e tutti coloro che hanno partecipato e ascoltato le video-lezioni . Si ringrazia la Scuola di Atene per aver organizzato questo corso di estrema rilevanza.
Non è importante la metà, ma il cammino. Il presente-futuro va guadagnato, adattandosi alle nuove complessità, ma credendo in primis, fortemente sulle proprie passioni, attitudini, percorsi formativi, sensibilità.
Si ringraziano:
Commenti