
Nisen Ju-Jitsu, è argento per Solito e Calella!
Grande risultato per gli atleti martinesi ai campionati europei a Beveren (Belgio) dello scorso week-end. La soddisfazione dei protagonisti: «Difeso con onore il titolo dello scorso anno, ora testa ai mondiali in Thailandia»

Il cielo è (bianc)azzurro sopra Beveren. E sì, se è vero che l'esclamazione originale di Marco Civoli a Berlino, in occasione della vittoria dei mondiali dell'Italia nel 2006, rimarrà per forza di cose più nota, non è certamente da meno l'onore e l'orgoglio che la squadra NISEN Ju-Jitsu, composta da Silvia Solito e Gianluca Calella, ha regalato alla città di Martina Franca. I due atleti, degni araldi della Valle d'Itria nel mondo, infatti, hanno conquistato una incredibile medaglia d'argento ai campionati europei di Ju-Jitsu svoltisi proprio in Belgio, lo scorso week-end. Sotto la sempre egregia guida di coach Federica Masciulli, Solito e Calella hanno raggiunto il gradino intermedio del podio nella difficile categoria Adults Duo Mix. Già campioni europei in carica dal 2024, l'affiatata coppia, sull'immancabile tatami, conferma – qualora ce ne fosse stato bisogno – il livello d'eccellenza europeo dopo aver battuto avversari blasonati e di calibro internazionale. Il secondo posto a Beveren rappresenta, infatti, un piazzamento di grande prestigio ottenuto in uno degli appuntamenti più importanti del panorama europeo del Ju-Jitsu. Solito e Calella, ancora una volta, hanno esibito grande grinta e tenacia sul tatami, cedendo solo in finale, per un distacco a dir poco risicato, solo tre punti. Nonostante la vittoria sfumata, il duo martinese regala ulteriore pregio al medagliere azzurro, capace di conquistare numerosi podi che hanno rafforzato e consolidato il blasone italico nel Ju-Jitsu europeo. Le dichiarazioni dei protagonisti in terra belga arrivano puntuali.
SALA STAMPA Le sensazioni e le emozioni per questo secondo posto sono vive e ben tangibili. «Essere campioni europei in carica ci ha dato una grande motivazione – esordisce Gianluca Calella - ma anche una pressione in più. Siamo soddisfatti di aver difeso il titolo con onore, affrontando avversari di altissimo livello e uscendo a pochissimi punti di distacco. Questo risultato ci spinge a lavorare ancora di più per tornare al primo posto» .Gli fa eco Silvia Solito: «Quest’anno la competizione si è alzata molto di livello, ma siamo riusciti a mantenere lo standard che abbiamo conquistato nel 2024. La finale è stata molto combattuta e pur non avendo vinto, portiamo a casa un risultato di cui andare fieri. Ora l’attenzione è già rivolta al mondiale, dove vogliamo dare il massimo». In ultimo, ma non certo per importanza, le parole di coach Masciulli, figura fondamentale per i successi della NISEN Ju-Jitsu. E ovviamente, non può essere più soddisfatta di così: «Gianluca e Silvia hanno dimostrato grande maturità e coesione anche in questa edizione. Difendere un titolo europeo non è mai facile, soprattutto con avversari sempre più preparati. Sono felice della loro crescita e fiduciosa per il Mondiale di Bangkok, dove punteremo a confermare il nostro valore anche su scala globale». Ora occhi puntati proprio per i campionati del mondo in Thailandia, in programma dall'1 al 15 novembre.
Articolo di Gisberto Muraglia
Commenti