Taranto F.c. News

Catanzaro – Taranto: 3-1. Rossoblu “morbidi”, i calabresi ringraziano

Inizio shock per i tarantini che si ritrovano sotto di due gol nei primi 15' minuti. Nella ripresa Giovinco griffa il 3-0. Tardiva la reazione ospite: Balistreri griffa la rete della bandiera.

09.10.2016 18:38


https://www.buonocuntosrl.it/

A cura di Enrico Losito

Gli uomini di Papagni perdono (male) a Catanzaro palesando lacune difensive, complici le assenze di due pilastri come Altobello e Stendardo, e di costruzione della manovra. Troppo morbido il Taranto in difesa che si lascia sorprendere nel primo quarto d'ora dai calabresi che passano in vantaggio al 10' su rigore (assegnato per un fallo di Nigro su Baccolo) di Carcione, autentico man of the match, e il raddoppio dell'ex Di Bari dopo tre minuti. Nella ripresa (al 8') i giallorossi chiudevano la gara grazie alla rete di Giovinco. Tardiva la reazione tarantina che si concretizzava con un paio di buone occasioni da gol e dalla segnatura (al 28') di pregevole fattura di Balistreri. Nulla da fare e risultato finale di 3-1 in favore del Catanzaro, formazione cinica e quadrata.

 

 

Cronaca. Il Taranto si modula con il consueto 3-4-1-2 con un paio di novità in mediana come Garcia schierato da interno e Cedric sulla mancina. L'undici iniziale proposto da Papagni comprende: Maurantonio in porta; in difesa Balzano, Nigro e Pambianchi; a centrocampo De Giorgi a destra e Cedric a sinistra, Lo Sicco nel ruolo d'interno insieme a Garcia; in avanti Bollino alle spalle di Magnaghi e Balistreri. Dall'altra parte il Catanzaro di Somma si schiera a specchio rispetto ai rossoblu: in attacco Baccolo a coadiuvare l'azione di Cunzi e Giovinco.

 

Il Taranto parte bene: al 4' punizione tagliata di Lo Sicco respinta da un difensore che anticipa di testa il portiere Grandi proteso in tuffo. Al 9' il Taranto sconta un'ingenuità a centrocampo: Baccolo si incunea in area e viene steso da un intervento alle spalle di Nigro; l'arbitro decreta il penalty. Dagli undici metri Carcione realizza malgrado l'intuizione di Maurantonio vanamente proteso in tuffo per 1-0. Al 11' primo cambio della gara: nelle fila dei calabresi esce l'infortunato Sabato al suo posto entra Pasqualoni. I giallorossi non si fermano e al 13' raddoppiano: lo stesso Carcione scodella in area dalla trequarti pugliese un pallone dalla traiettoria arcuata, Di Bari sbuca tra i difensori ionici e di sinistro fredda Maurantonio. Al 29' il Taranto imbastisce una buona trama di gioco sull'asse Magnaghi, Balistreri e Bollino, quest'ultimo subisce una spinta “maliziosa” alle spalle da Pasqualoni che inganna l'arbitro che opta per la simulazione e ammonisce l'attaccante tarantino. Il Taranto reagisce al 40': il destro dai 25 metri di Lo Sicco viene parato a terra da Grandi. I padroni di casa sono insidiosi pochi istanti più tardi: la rasoiata di Carcione da fuori area termina di poco al lato. Il primo tempo finisce con il meritato vantaggio degli uomini di Somma.

 

I pugliesi partono forte nella ripresa: al 1' percussione centrale di Bollino che entra in area ma al momento della conclusione è anticipato provvidenzialmente da Patti che si rifugia in corner. I locali rispondono al 6': Baccolo lancia Giovinco, il quale supera in velocità Nigro e calcia di destro con la palla che si abbassa sorvolando di poco la traversa. Al 8' i calabresi chiudono i conti: Giovinco in area tarantina vince un rimpallo su De Giorgi e infila Maurantonio con un preciso diagonale mancino. Al 18' prima sostituzione per il Taranto: Langellotti avvicenda Losicco. Al 20' altra occasione per i padroni di casa: Cunzi lancia Giovinco che tira di poco oltre la traversa. Al 21' fiammata del Taranto: Bollino di testa chiama Grandi alla parata alta senza difficoltà. Pochi istanti più tardi Magnaghi innesca lo stesso Bollino che, a pochi passi dalla porta, si fa anticipare in corner da Pasqualoni. Proprio sul seguente angolo battuto da Garcia, Balistreri interviene in spaccata a botta sicura ma Pasqualoni salva provvidenzialmente sulla linea di porta a portiere battuto. Al 28' il Taranto accorcia le distante: Balzano (su azione partita da corner) crossa da fondo per il destro di Balistreri che supera Grandi per 1-3. Al 30' i giallorossi sfiorano la quarta rete: Roselli furoreggia sulla destra superando un paio di avversaria per poi metterla in mezzo per l'indisturbato Cunzi, l'attaccante calcia all'angolino alla destra di Maurantonio che compie il miracolo deviando in corner. Al 35' nel Catanzaro esce Giovinco, entra Tavares; mentre nei rossoblu Pirrone (all'esordio nel Taranto) per Cedric. Al 44' doppia occasione per il Taranto: Garcia dalla sinistra la mette in mezzo per il colpo di testa di Magnaghi, Grandi in tuffo devia sul palo il pallone che resta in campo, sulla palla vagante si fionda De Giorgia, la sua rasoiata è deviata da un difensore in corner. Nei minuti di recupero ultima sostituzione per i giallorossi: Basrak prende il posto di Cunzi. Non accade altro fine al termine della partita: vittoria per 3-1 dei calabresi e poche attenuanti per i rossoblu.

 

 

CATANZARO (3-4-1-2): Grandi; Patti, Prestia, Di Bari; Sabato (11' p.t. Pasqualoni), Carcione, Roselli, Esposito; Baccolo; Cunzi (47' s.t. Basrak), Giovinco (35' s.t. Tavares). A disposizione: Leone, Icardi, Moccia, Sarao, Campagna, Bansaja, Maita, De Lucia. All.Somma .

 

TARANTO (3-4-1-2): Maurantonio; Balzano, Nigro, Pambianchi; De Giorgi, Lo Sicco (18' s.t. Langellotti), Garcia, Cedric (35' s.t. Pirrone); Bollino; Magnaghi, Balistreri. A disposizione: Pizzaleo, Paolucci, Sampietro, De Salve, Russo, Albanese, Bobb, Viola, De Toni. All. Papagni.

 

Arbitro: Paterna di Teramo (ass.ti D'Alberto di Teramo – Capaldo di Napoli)

 

Marcatori: 10' p.t. (rig.) Carcione (C ), 13' p.t. Di Bari (C ), 8' s.t. Giovinco (C ), 28' s.t. Balistreri (T)

 

Ammoniti: Patti per il Catanzaro ; Pambianchi, Nigro, Bollino, Garcia per il Taranto

 

Angoli: 5-5

 

Spettatori: 1.200

 

 

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Che rinforzo per l'Avetrana!