Promozione Pugliese

Promozione: Avetrana nella Storia, Manduria quinto posto e Play-Off sfiorati, Real San Giorgio salvezza raggiunta, Lizzano sconfitta indolore

a cura di Fabrizio Izzo

18.04.2016 12:35


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniPronostico rispettato al “Valentino Mazzola” di Avetrana, non poteva certo essere il Leporano, già retrocesso, ad impedire che i biancorossi entrassero nella storia. Stadio gremito in ogni ordine di posto, e spettatori pronti ad esplodere anche prima del triplice fischio finale. La gara non ha avuto storia l’Avetrana è entrata in campo decisa, nonostante la consapevolezza della propria superiorità ha affrontato il Leporano con convinzione e cattiveria agonistica. I padroni di casa hanno ripetutamente sfiorato il goal che è arrivato alla mezzora del primo tempo con Marullo poi non si sono più fermati, al termine dei primi 45 minuti l’Avetrana era già sul 3 a 0 con le reti di Cimino V. e Gioia. Ad inizio ripresa rete del Leporano con Ingrosso ma giusto il tempo di mettere la palla al centro che Vasco sigla la quarta rete biancorossa ristabilendo le distanze e infine il sigillo di Leo a chiudere i giochi per il definitivo 5 a 1 e una promozione storica. Un successo non arrivato per caso, un obiettivo raggiunto perché voluto, cercato con alla base un’organizzazione perfetta, con investimenti mirati e un settore tecnico di alto livello. Insomma ad Avetrana hanno fatto le cose perbene e hanno raggiunto un traguardo che ci auguriamo sia un punto di partenza. Mister Pellegrino: “Ad inizio gara eravamo un po’ tesi, i ragazzi hanno risentito dell’importanza della gara. Appena fatto il primo goal ci siamo sciolti e abbiamo condotto in porto la partita. Il triplice fischio finale è stata una liberazione, da quel momento in poi era inequivocabilmente Eccellenza, il successo era concreto, ho provato un’emozione molto forte. Un anno straordinario, storico per l’Avetrana e per la cittadina. Siamo stati promossi con merito, i nostri sacrifici sono stati ripagati. Voglio fare i complimenti al Galatina per la grande stagione che ha fatto, noi l’abbiamo spuntata per un solo punto ed è stata una bella sfida. Voglio ringraziare il mio collaboratore e braccio destro Mimmo Massafra, ha dato tanto per la causa, la società con in testa il Presidente Daniele Saracino che ci è stata vicino anche nei momenti più difficili, Vincenzo Saracino un uomo che pur lavorando dietro le quinte ha fatto sentire il suo peso, il Direttore sportivo Salvatore Peluso che ha svolto un grandissimo lavoro, tutta la tifoseria sempre presente in ogni momento, in casa e fuori, sempre pronti a farci sentire il loro calore e poi dedico questo grande successo a mia moglie Debora e mia figlia Laura, mi sono state sempre vicino e sono state le mie prime tifose. Per l’anno prossimo credo sia meglio far fermare le bocce, siamo ancora in clima di festeggiamenti ed è giusto goderceli fino all’ultimo, poi si vedrà.”

Il Manduria nonostante le vicissitudini settimanali legate alla panchina si congeda dai propri tifosi con un sonoro 4 a 1 ai danni dell’Uggiano. Tre punti che valgono la presenza nella griglia Play-Off, quinto posto, ma che a causa della regola dei 7 punti i biancoverdi non potranno disputare (Galatina 60 Manduria 47, 13 punti di differenza). Mattatore di giornata lo scatenato Scarciglia, autore di quattro reti, tutte nel primo tempo. Gara di contorno, entrambe le squadre non avevano più nulla da chiedere al campionato forse un pò più motivato il Manduria alla ricerca di quel quinto posto simbolico a migliorare la stagione precedente e perché diventi trampolino di lancio per la prossima.

Il Real San Giorgio raggiunge la salvezza vincendo sul campo del Racale al quale servivano assolutamente i tre punti per evitare i Play-Out. Gara dal dentro o fuori, due compagini con poco margine di scelta, uno spareggio in tutti i sensi. Primo tempo equilibrato con pochi sussulti: un tiro di Brescia, per gli ospiti, parato a terra dal portiere biancoazzurro e una traversa colpita su calcio piazzato dai padroni di casa. Secondo tempo, più vivace il Racale alla ricerca del goal e Real ordinato e preciso nelle chiusure, pronto a ripartire. Al 30° della ripresa la svolta: Collocolo, ben servito da Brescia, salta un difensore e il portiere avversario depositando in rete la sfera per il vantaggio gialloblu, ospiti che, nel prosieguo della gara, hanno fallito, di poco, la seconda e la terza marcatura. Capolavoro tattico del Real che non si è mai scomposto, ha sempre difeso con ordine e raziocinio, ha chiuso le corsie esterne e impedito agli avversari di passare per le vie centrali, ha sfruttato le ripartenze in modo efficace ed è riuscito a portare a casa i tre punti che valgono la salvezza. La squadra è entrata in campo concentrata e serena, lo pseudo ritiro di Mottola, dove è stata preparata la partita, ha sortito i suoi positivi effetti. Mister Gidiuli: “Sono molto soddisfatto, faccio i complimenti ai ragazzi sono loro i veri artefici di questa salvezza. Andare a Mottola ad allenarci ci ha aiutato parecchio, siamo riusciti ad eliminare quelle tossine createsi dopo l’immeritata sconfitta contro il Carovigno, i ragazzi l’hanno patita parecchio. Contro il Racale siamo scesi in campo molto decisi, abbiamo vinto la partita in ogni zona del campo, non abbiamo dato modo ai nostri avversari di metterci in difficoltà, conoscevamo la posta in palio e sapevamo di non poter sbagliare. Tutti hanno disputato una grande partita, la salvezza è meritata, abbiamo avuto un’annata in alcuni frangenti sfortunata ma siamo riusciti a venirne fuori. Voglio ringraziare la società per la fiducia ripostaci anche nei momenti di difficoltà, il segretario Giacomo Giannuzzo, il dirigente Oronzo Marino e il magazziniere Emanuele Boccuni sempre disponibili e presenti. Lo staff tecnico che mi ha supportato e aiutato, poi ringrazio tutti i ragazzi della rosa, anche loro sempre disponibili, si sono posti con atteggiamento propositivo in ogni momento, hanno avuto fiducia in me e da questi elementi è nato uno spogliatoio forte che ci ha portato alla salvezza.” Il Presidente Piero Galeone: “Sono contentissimo, la salvezza era il nostro obiettivo e l’abbiamo raggiunta, l’avremmo potuta conquistare la settimana scorsa e invece è giunta contro il Racale a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per l’ospitalità offertaci e a cui faccio un enorme in bocca al lupo per lo spareggio di domenica prossima. I ragazzi sono stati encomiabili, tutti hanno lottato su ogni pallone, abbiamo meritato la vittoria, abbiamo ottenuto i tre punti con tanta voglia e sacrificio. Bravo anche il mister nel fare le scelte giuste e nel preparare la gara nel dettaglio, ora ci godiamo questo successo.”

Un Lizzano ormai salvo e senza più nulla da chiedere alla stagione esce sconfitto dal confronto contro il Galatina seconda in classifica, 2 a 0 il finale. Partita piacevole e ben giocata da entrambe le squadre. I leccesi andranno così a giocarsi domenica prossima, sul proprio terreno, la finale Play-Off contro il Salento Football.

 

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
La Dance Lab vola a Roma!