Ippica

Serata di festa all'Ippodromo Paolo VI

24.07.2015 14:26


https://www.buonocuntosrl.it/

Domenica 26 luglio nella serata speciale in programma all’ippodromo Paolo VI andranno in scena i due gran premi (Città di Taranto e Due Mari). Saranno otto le corse in programma che avrà inizio alle 19.00.

Il Città di Taranto è una classica per cavalli di 4 anni sulla distanza dei 1600 metri che ha raccolto undici adesioni. Si potrebbe affidare il ruolo di favorito a Savannah Bi, una femmina della scuderia Wave affidata alle mani di Federico Esposito, un giovane driver in gran forma nell’ultimo periodo. Non passa inosservata la presenza del top driver Enrico Bellei, che salirà in sulky a Sansone Bar, il quale si giocherà gran parte delle sue chances nella fase iniziale provando a conquistare la leadership. Pronti ad intervenite, tuttavia, il potente ma lunatico Skyline Dany, l’appostato Suricato Jet, il derby-winner Sugar Rey, e la duttile Saba Del Ronco.

Anche il Due Mari si preannuncia molto incerto ed equilibrato, si tratta di una prova  sul miglio riservata ai free for all. Tra i dodici protagonisti del gran premio, che ricorda anche la memoria dell’indimenticato PresidenteDonato Carelli, spiccano per forma al diapason Ribot Ek ed Orsia, rispettivamente affidati ai fratelli Antonio e Gaetano Di Nardo. Ribot Ek, tra l’altro è il vincitore dello scorso Gran Premio Città di Taranto. Napeoleon Bar, con Enrico Bellei in cabina di regia, proverà ad andare al comando e resistere sino in fondo; mentre non resteranno certamente a guardare Rombo Di Cannone, che spera in uno svolgimento tattico favorevole, il quale porterebbe questo allievo di Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata a lottare per un ottimo risultato; al pari di Radiofreccia Fi, con Federico Esposito in sediolo. La sorpresa della corsa potrebbe essere Osasco Di Ruggi, che rappresenta la carta di Roberto Vecchione.

Ovviamente non solo corse nella serata, ma ci saranno tanti eventi collaterali. Ospite d’eccezione sarà il noto attore partenopeo Biagio Izzo, una presenza importante che sarà in grado di regalare momenti di intrattenimento al pubblico presente. Innanzitutto ci sarà la prima edizione del “Gran Premio dell’Eleganza”, che permetterà alla vincitrice di partire in crociera per una settimana. Poi ci sarà il percorso Montmartre: Arte in pista; una mostra fotografica ed esposizione pittorica, murales dal vivo, pittrici en plen air e la presentazione del libro “Calm Beach”. Inoltre sarà possibile seguire un itinerario Enogastronico del gusto pugliese a cura della Masseria Francesca. Per quanto riguarda i bambini vi sarà la zona luna park a cura di Altamedia, e lo spettacolo in pista di Hablador insieme ai ballerini di Pizzica. Zona country riservata agli ospiti e la presentazione del calendario 2016 “Il Bello dell’ippica”, i cui proventi andranno a sostegno dell’opera “oltre le parole”, che riguarda i bambini autistici aiutati attraverso l’uso dei cavalli a fine carriera. L’ingresso sarà gratuito e la serata di corse verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma SKY, Snai Sat sul 220.

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia Pescara 2015