
Promozione: Ancora un pareggio per il Massafra
a cura di Fabrizio Izzo
Sesto risultato utile consecutivo per il Massafra che pareggia per la quinta volta in questo girone di andata. I giallorossi sembrano affetti da pareggite, non riescono a bissare il successo della terza giornata contro il Maglie, ieri a portarsi via un punto dallo stadio Italia è stato il Copertino che ha avuto il merito di provarci fino alla fine. Inizio di gara scintillante dei padroni di casa che al minuto 2 si portano in vantaggio grazie a Camarà, abile a risolvere una mischia in area generatasi dopo un calcio d’angolo battuto da Maldarizzi. Massafra padrone del campo alla ricerca del raddoppio che giunge al 38° con Nitti, l’arbitro (buona la sua conduzione), dopo averlo inizialmente convalidato, annulla la rete su segnalazione del guardalinee per un presunto fuorigioco, forse di Ingrosso, che dalla dinamica dell’azione è apparso inesistente. Secondo tempo meno brillante da parte dei giallorossi che si sono leggermente abbassati concedendo campo agli avversari che, comunque, non hanno creato azioni molto rilevanti. Quando sembrava che tutto volgesse al termine alcune ingenuità, nella fase difensiva, massafresi hanno concesso agli ospiti di calciare un paio di calci franchi e al 40°, in piena zona Cesarini, proprio su un calcio di punizione, deviato dalla spalla di Carbone, la sfera si è insaccata in rete alle spalle di Ricci fissando il risultato sul definitivo 1 a 1. Ennesimo pareggio ed ennesima occasione sprecata dal Massafra per potersi staccare dalla zona pericolosa. Un pari che premia oltremodo il Copertino e che condanna un bel Massafra, per molti frangenti della gara, ma discontinuo nell’arco dei novanta minuti. Un pareggio che muove la classifica ma che, fondamentalmente per il Massafra, lascia tutto invariato, è necessario che i giallorossi inizino ad acquisire quella malizia e quell’esperienza che li porti a vincere queste partite largamente alla portata. Contro il Copertino si trattava di uno scontro diretto e la salvezza passa inevitabilmente attraverso le vittorie di queste gare. Mister Iacobellis raggiunto telefonicamente ha detto: “Mi trovo a commentare un pareggio dopo aver dominato una partita. Soprattutto nel primo tempo ci siamo espressi bene, siamo passati subito in vantaggio e poi avevamo anche raddoppiato ma l’assistente, ancora non so per quale motivo, ha indotto l’arbitro ad annullare. Con il raddoppio non dico che la partita era chiusa ma ci saremmo andati vicino. Nella ripresa abbiamo lasciato un po’ troppo l’iniziativa agli avversari, non riuscivamo più a mantenere la palla in attacco, Camarà, da solo, è andato a corto di energie e poi abbiamo commesso ancora delle ingenuità. Il loro pareggio è venuto fuori grazie ad un auotogoal, la punizione deviata da Carbone purtroppo è finita in rete. Sono dispiaciuto per l’ennesimo pareggio, dobbiamo avere la forza di chiudere le partite perchè è un periodo che gli episodi ci girano contro, la mia squadra ancora non ha subito un goal su azione, ciò significa che stiamo messi bene in campo e chiudiamo bene gli spazi. La dea bendata non ci è vicina in questo momento, ci deve qualcosa. Dobbiamo iniziare a vincere.”
Commenti