
Virtus Francavilla ai quarti di finale Juniores, esulta Ligorio: "Enormemente soddisfatti di questo successo"
Il responsabile del settore giovanile biancoazzurro, Mimmo Ligorio, commenta soddisfatto gli ultimi successi dei "suoi" ragazzi
La formazione Juniores della Virtus Francavilla Calcio entra tra le otto squadre più forti d’Italia, dopo aver vinto il triangolare in cui erano coinvolti i lucani del Pomarico e i campani del Sant’Agnello. Il punto mancante per l’accesso ai Quarti di Finale è arrivato nel pomeriggio di ieri sull’impervio campo di Massa Lubrense (NA) dove i biancazzurri hanno pareggiato contro i pari età del Sant’Agnello.
Una gara difficile, contro un avversario ostico e ben organizzato: il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 mentre, nella ripresa, i padroni di casa si mostrano più decisi e sono passati in vantaggio al 15′ con il bomber argentino classe ’95 Nicolas Musso. Ci ha pensato Galasso, dal dischetto, a riportare la partita in parità. Quando mancavano dieci minuti al termine, il nervosismo irrompe sul terreno di gioco: ne fanno le spese Bartoli e Galasso per la Virtus e Musso per i padroni di casa.
A fine gara, il responsabile del settore giovanile biancoazzurro, Mimmo Ligorio, commenta soddisfatto l’accesso ai Quarti di Finale: “Siamo enormemente soddisfatti di questo successo” – esordisce - “che gratifica il lavoro che tutto il gruppo ha svolto in questa stagione. Stiamo valorizzando dei ragazzi che, fino alla passata stagione, giocavano in campionati di settore giovanile puro. Mi auguro che da questa fase aumentino le attenzioni sui nostri ragazzi, con la speranza che nella prossima stagione diventino protagonisti nei campionati dilettanti, oltre a giocarsi le loro chance nella prima squadra. Un plauso e un ringraziamento personale” – prosegue il direttore – “va a mister Renna, una scommessa messa sul piatto tre anni fa, condivisa senza remora alcuna col presidente Magrì: una scelta vincente. Giampaolo è pronto per fare il salto verso campionati importanti”.
Quello della juniores non è stato l’unico successo in ambito regionale. Onore e merito anche alla formazione Allievi Provinciali, allenata da Mino Miglietta, per l’approdo alla categoria superiore, dopo l’affermazione nella finale contro la NItor Brindisi: “Abbiamo portato a termine anche il campionato provinciale Allievi, un obiettivo prefissato a inizio stagione e che avevamo promesso a noi e alle famiglie che” - sottolinea Ligorio - “pur di sposare il nostro progetto, avevano aderito ad un campionato minore. I ragazzi durante la stagione sono stati seguiti da un’equipe che mi permetto di definire di alto livello. Oltre a Mino Miglietta, e al suo collaboratore tecnico Angelo Santoro, sono stati coinvolti i preparatori del team di mister Calabro: Lavota per i portieri e Manco per la parte atletica. Un successo” - prosegue - “che ci manda di diritto nei campionati Regionali dove cercheremo ancora una volta di allestire una rosa di alto livello. Tornando alla formazione Juniores” - conclude - “richiamo tutti alla concentrazione, per preparare al meglio la prossima sfida di sabato, contro la Rossanese”.
Umberto Nardella
Commenti