Taranto F.c. News

TARANTO-SARNESE: 2-1. I ROSSOBLU VINCONO CON BRIVIDO FINALE

23.11.2014 14:30


https://www.buonocuntosrl.it/

Gli ionici riscattano la bruciante sconfitta di Andria battendo allo Iacovone la Sarnese con il punteggio di 2-1 grazie alle reti (entrambe nel primo tempo) di Genchi e Porcino, oltre alla marcatura del granata Maggio nei minuti finali. Buona prova dei rossoblu (soprattutto nel primo tempo) che chiudono la pratica campana nei primi quarantacinque minuti e nella ripresa si limitano a controllare gli avversari ma rischiano nel finale: al 35' Marcucci coglie il palo, mentre al 44' Maggio accorcia le distanze per gli ultimi minuti da brivido nei quali agli ospiti viene annullata la rete del pari per fuorigioco di Marcucci. I tre punti rappresentano ossigeno puro per la classifica dei ragazzi di Favo che si mantengono nelle zone nobili della classifica. Nota a margine. Bello il gestio di fair play dei giocatori ospiti che ad inizio e fine gara hanno salutato con un applauso il pubblico tarantino.

 

Cronaca. Il Taranto si modula con il 4-2-3-1: Mirarco in porta; linea difensiva composta da Colantoni, Ibojo, il rientrante (da squalifica) Marino e Porcino; in mediana Marsili e Oretti; in avanti Russo, Genchi e Pià a supporto dell'unica punta Gabrielloni. Assente l'infortunato Ciarcià, in panchina Mignogna. Dall'altra parte il tecnico Vitter presenta i suoi con il classico 4-4-2: in attacco il tandem Ianniello-Marcucci.

 

Il Taranto è da subito aggressivo: al 8' il mancino di Genchi, scoccato poco all'interno dell'area avversaria, viene bloccato a terra da Ruocco. Pronta la risposta dei campani: al 12' Liccardi crossa dalla sinistra per il colpo di testa di Marcucci, in agguato sul secondo palo, con la sfera parata senza difficoltà da Mirarco. Al 20' i rossoblu passano in vantaggio: Gabrielloni caparbiamente sfrutta un errato rilancio del portiere Ruocco servendo con un colpo di testa Genchi che entra in area e con un rasoterra mancino supera l'estremo ospite (il pallone colpisce il palo interno prima di insaccarsi in rete). Gli ionici non si fermano e raddoppiano: al 32' Pià imbecca l'incursione offensiva di Porcino il cui diagonale chirurgico non lascia scampo a Ruocco. Al 42' i padroni di casa sfiorano il tris: Genchi lancia Gabrielloni, l'attaccante supera con un pallonetto l'estremo avversario ma la palla termina di poco al lato. Un minuto più tardi: Pià dal fondo ispira il colpo di testa di Russo, Ruocco si esibisce in un parata plastica per i fotografi. Non si registrano altre occasioni in una prima frazione di chiara marca tarantina.

 

La ripresa segue il canovaccio del primo tempo, alemeno nei minuti iniziali: Taranto propositivo e Sarnese rintanata nella propria metà campo alla ricerca della ripartenza. Al 15' si registrano le prime sostituzioni dell'incontro: Iovene e Dicapua avvicendano rispettivamente Tufano e Ianniello. Con il passare dei minuti la Sarnese diventa più intraprendente. Al 20' si rivedono i granata: il traversone di Liccardi dalla sinistra trova l'inzuccata di Marcucci con la sfera che sfila al lato. Ci riprova la punta campana in un'azione simile, stavolta la palla lambisce il palo. Doppio cambio nelle fila rossoblu: al 22' Carbone e Mignogna sostituiscono Russo e Pià. Al 29' proprio il neo entrato Mignogna allarga sulla sinistra per Garielloni che penetra in area e da posizione decentrata calcia a rete ma Ruocco respinge con il corpo. Un minuto più tardi sono i granata ad impegnare l'estremo tarantino Mirarco con il diagonale scagliato dallo sgusciante Iovene. Ultimo cambio per il tecnico Vitter: al 33' Maggio prende il posto di Nasto. Al 34' Mignogna dalla distanza impegna Ruocco alla parata a terra. Pochi istanti più tardi la Sarnese va vicina al gol: Savarese effettua un traversone per il tuffo di testa di Marcucci che coglie il palo alla sinistra di Mirarco. Al 36' ultima sostituzione per il Taranto: Gabrielloni lascia il terreno di gioco per Pambianchi. Mister Favo corazza la difesa inserendo un altro difensore al posto di un attaccante. Al 44' la Sarnese accorcia le distanze: Mirarco respinge la conclusione di un avversario e Maggio ne approfitta per il tap in vincente. Nei 5 minuti di recupero viene annullato per fuorigioco una rete di Marcucci. Non accade altro fino al fischio finale, il Taranto si impone per 2-1 accorciando il distacco dalla vetta, ora lontana 8 punti.

 

 

TARANTO(4-2-3-1): Mirarco; Colantoni, Marino, Ibojo, Porcino; Marsili, Oretti; Russo (22' s.t. Carbone), Genchi, Pià (22' s.t. Mignogna); Gabrielloni (36' s.t. Pambianchi). A disposizione: Pizzaleo, Prosperi, Conti, Fonzino, Tarallo, Cimino. All. Favo.

 

SARNESE (4-4-2): Ruocco; Cozzolino, Catalano, Guarro, Liccardi; Savarese,  Nasto (33' s.t. Maggio), Fontanarosa, Tufano (15' s.t. Iovene) ; Ianniello (16' s.t. Dicapua), Marcucci.A disposizione: Nobile, Glenni, Dipalma, Pallonetto, Ottobre, Nasti. All. Vitter.

 

Arbitro: Gosetto di Schio (ass.ti: Bozzolan – Sattin di Rovigo)

 

Marcatori: 20' p.t. Genchi (T), 32' p.t. Porcino (T); 44' s.t. Maggio (S)

 

Ammoniti: Russo, Ibojo, Genchi per il Taranto; Catalano per la Sarnese

 

Espulso:

 

Angoli: 3-2

 

Spettatori: 1.500

 


Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA