Settori Giovanili

Allievi Regionali: il Real San Giorgio pareggia e si salva matematicamente

a cura di Fabrizio Izzo

26.03.2017 13:38


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniPartita decisiva al Rizzo di San Giorgio Jonico tra i padroni di casa del Real e il Ginosa. Ai ginosini serviva vincere per sperare, al Real bastava pareggiare per salvarsi e rimanere tra i regionali, 0 a 0 il risultato finale. Partita sentita da entrambe le compagini, notevole l’importanza dei punti in palio, ne è venuta fuori una gara equilibrata nel primo tempo e a favore dei padroni di casa nella ripresa.

Cronaca

Primo tempo con le squadre contratte, un po’ timorose e match-ball sprecato dal Real che ha sbagliato un rigore.

1° lancio di Basile per Troia che si incunea tra i due difensori e si presenta davanti al portiere che lo abbatte. L’Arbitro, senza alcun dubbio, decreta il calcio di rigore. Sul dischetto si porta Galasso che spiazza il portiere ma spedisce alto. Il direttore di gara ferma tutto e fa ripetere il penalty per l’eccessivo numero di giocatori presenti in area di rigore. Alla battuta si presenta, questa volta, Barile che angola bene ma colpisce il palo, sulla ribattuta si ripresenta nuovamente il difensore che ribadisce in rete con il conseguente annullamento del goal per fuorigioco dello stesso;

22° azione convulsa al limite dell’area del Real, batti e ribatti e palla che finisce sui piedi di Egitto, pronta la conclusione a rete dell’attaccante ospite e bella risposta in tuffo di Petrosino che respinge;

27° azione sulla sinistra del Real, Pucci si libera del suo avversario e si presenta solo davanti a Costantino, tiro immediato e un difensore, forse con un braccio, respinge in prossimità della linea di porta.

Secondo tempo, i padroni di casa rientrano sul terreno di gioco con piglio diverso, più decisi e convinti, spingono sull’acceleratore e costruiscono almeno cinque palle goal senza realizzarne alcuna.

Dolente conquista palla sulla trequarti di campo avversaria, si invola verso la porta e tira, la sfera diretta in tra i pali viene provvidenzialmente respinta da un difensore;

6° punizione dalla lunga distanza di Galasso, tiro forte e teso respinto dal portiere, sulla ribattuta nessun attaccante è stato lesto a raccogliere la palla;

32° palla i n corridoio per Pucci che, solo davanti alla porta si vede fermare da Costantino in uscita bassa;

35° ancora Pucci, lanciato a rete, calcia troppo debolmente permettendo al portiere di bloccare la sfera;

40° azione personale di Galasso da sinistra verso destra e palla filtrante per Basile che mette al centro un invitante pallone ma nessun attaccante è pronto a ribadire in rete a portiere battuto.

È stata una partita combattuta ma tecnicamente non bellissima, la paura di sbagliare e di perdere, la frenesia hanno un po’ condizionato le giocate dei singoli. Il Real aveva bisogno di un punto per ottenere la matematica salvezza e così è stato. Mister De Bartolo ha dovuto sopperire alle numerose assenze mettendo in campo una formazione priva di attaccanti, facendo di necessità virtù. Il Real avrebbe potuto segnare diversi goal se l’ansia non si fosse aggrappata ai giocatori. Il Ginosa, costretto a vincere, si è fatto veder poco dalle parti di Petrosino e quando lo ha fatto non ha quasi mai preso lo specchio della porta. Pareggio che premia il Real San Giorgio e condanna il Ginosa che la prossima stagione ripartirà dal campionato provinciale. I gialloblu sangiorgesi, il prossimo anno, potranno contare su una maggiore esperienza e su gruppo di lavoro più ampio considerando l’innesto degli attuali giovanissimi.

Tabellino

Real San Giorgio: Petrosino, Vozza, Galasso, Basile, Barile, Armentano, Signorelli (Gambardella), Dolente, Pucci, Vernile (Zappatore), Troia (Russo). A disp. Pedone, Solito. All. De Bartolo.

Ginosa: Costantino, Calabrese, Vecchione, Passarelli, Mongelli, Moretti, De Tommaso, D’Angelo, Negro (Zigrino), Drragone, Egitto. A disp. Festa, Traetta. All. Iacovino/Montrone.

Ammoniti: Barile (RS), Galasso (RS), Costantino (G), Passarelli (G), D’Angelo (G), Mongelli (G).

Espulsi: Calabrese (G), Moretti (G) a fine partita.

Arbitro Andrea Olmo della sezione di Taranto.

Le parole di mister De Bartolo a fine gara: “Ho gioito, sono contento e soddisfatto per l’obiettivo che i ragazzi hanno raggiunto. È stata un’annata dove le difficoltà non sono mancate, siamo riusciti a mantenere il titolo regionale che da queste parti era assente da un po’ di tempo e mi auguro che a San Giorgio i regionali siano una consuetudine a prescindere da chi ci sarà. Spero che ciò che è stato fatto serva per rilanciare il settore giovanile in una cittadina che con il calcio ha sempre avuto un buon feeling. Abbiamo patito l’inesperienza di alcuni elementi ma sostanzialmente i ragazzi si sono comportati benissimo dando il massimo in ogni partita. È stata una stagione positiva, i ragazzi sono cresciuti man mano sia da un punto di vista tattico che tecnico, credo che sia stata una bella esperienza per loro e anche per il sottoscritto. La partita di oggi non era semplice, tante assenze, ho dovuto inventarmi la formazione, abbiamo giocato senza attaccanti di ruolo e nonostante tutto siamo stati bravi a costruire azioni importanti che non siamo riusciti a capitalizzare, peccato. Sotto porta dobbiamo essere più cattivi, più convinti, è un difetto che ci portiamo dietro da inizio stagione. La svolta in campionato c’è stata nel periodo natalizio quando noi abbiamo lavorato senza fermarci mentre gli altri si sono stoppati. Grazie a quel lavoro noi siamo ripartiti con una marcia in più e siamo riusciti ad incamerare risultati positivi uno dietro l’altro che ci hanno permesso di risollevarci e tirarci fuori dalla bagarre salvezza e oggi, con soddisfazione, parlo di una salvezza meritata."

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Palmieri: "Contro il Racale serve una vittoria"