Copertina "La Fabbrica Spirituale" - Figli di Eva
It's Music

Musica. “La Fabbrica Spirituale” il primo album de “I Figli di Eva”

Una marmellata di rock “old stile” di chiara matrice anni 90’ per la band pugliese

18.05.2025 19:56


https://www.buonocuntosrl.it/

Copertina "La Fabbrica Spirituale" - Figli di Eva

Suoni di chitarre elettriche taglienti in primo piano, batterie articolate, linee di basso di grande sostegno e una voce che canta le difficoltà della vita e le disillusioni di una generazione che si deve confrontare con lo scorrere del tempo. Una marmellata di rock “old stile” di chiara matrice anni 90’: questo e tanto altro è l’album “La Fabbrica Spirituale”, il primo lavoro della indie rock band de I FIGLI DI EVA. Il gruppo formato nel 2020, in pieno periodo del Lockdown, da Marko di Turo alla voce, Gianni Di Roma al basso e Simone Mongelli alle chitarre elettriche e acustiche, tutti reduci da pregresse esperienze musicali (Di Turo e Di Roma già componenti dei Monarkaotica e Mongelli ex ragion Pura) ha pubblicato questo primo lavoro che segue i 4 singoli pubblicati tra il 2022 e il 2023: “La scoperta dell’America”,  “Galera”, “Nei tuoi occhi” e “Crisalide”. L’album contiene 9 brani inediti scritti e prodotti dalla band che trae ispirazione, come detto, dalla musica rock italiana degli anni ’90 con testi rigorosamente in italiano con il “retrogusto” delle sonorità che avevano caratterizzato gruppi seminali come Ritmo Tribale, Rats, Timoria, Litfiba, Verdena e Afterhours. “La Fabbrica Spirituale” è stato registrato a Taranto presso lo Studio Gaudio con le collaborazioni per la registrazione della batteria di Emanuele Rizzi e della chitarra di Vincenzo De Giorgio in alcune tracce. Proprio nello Studio Gaudio la band ha trovato l’ambiente ideale per completare la registrazione delle tracce, il missaggio e il mastering invece la creazione dell’artwork della copertina è stato curato dall’artista tarantina Tiziana Conte mentre la parte grafica è stata prodotta da Marco Mongelli. L’album ha un suono aggressivo che si percepisce in brani come “La mia rabbia”, “Invisibile”, “Quello che il giorno mi dà”, “Dall’altra parte del mondo” e “Vertigine”. Un sound rock classico e per certi versi ammantato da quella “patina” vintage apprezzata dai nostalgici di quegli anni e accompagnato da  melodie vocali morbide e orecchiabili. Non mancano le ballad come “Essere”, “Il giardino segreto”, “Lo so” e “Sotto il cielo”: brani pregni di un sound maggiormente pop rock, dove le chitarre pulite si intrecciano con sonorità più forti, creando differenti campi sonori nella stessa traccia. L’unico brano acustico del disco è “Sotto il cielo”, una riflessione sulle emozioni quasi adolescenziali sui rapporti tra uomo e donna ricordando momenti passati. Tutte le tracce sono scritte e suonate come se rappresentassero delle piccole storie, delle riflessioni musicali di quello che è la nostra società oggi e di come l’Essere umano faccia fatica a trovare la sua identità e stabilità. Per le tematiche trattate, ancora attuali, l’album travalica lo spazio-tempo divenendo un lavoro fruibile e apprezzabile anche dalle giovani generazioni.  Il suono è volutamente ruvido e aggressivo in alcune composizioni mentre in altre tracce diviene più dolce e armonioso ed in altre ancora più spinto e graffiante, definendo degli stati d’animo, dove la voce del cantante Marko, si adatta in maniera melodica e pungente. Le tracce non sono scritte come un concept ma le tematiche trattate come la rabbia intesa nel modo di affermarsi contro chi ci opprime, l’identità invisibile di chi lavora, le riflessioni sull’Essere, i desideri nascosti e tanto altro, seguono un unico filo conduttore. Per la scrittura di quest’album la Band non ha utilizzato nessun plug-in elettronico: tutte le composizioni sono state suonate con strumenti veri (chitarre, basso, amplificatori e batteria) dando vita a sonorità poco usuali nell’ attuale scena musicale. “La Fabbrica Spirituale” è disponibile sulle principali piattaforme di streaming Spotify, Itunes, YouTube Music, Amazon Music, Deezer e tante altre ma il gruppo ha in programma una futura uscita dell’album fisico in formato Cd e vinile. Sul canale Youtube della Band sono disponibili i due video clip dei brani “La mia rabbia” e “Invisibile”. 

Cartolina digitale dell’album:

https://distrokid.com/hyperfollow/figlidieva/la-fabbrica-spirituale

https://open.spotify.com/intl-it/album/6g35JVsIVoi3S5khQUTfiu?referral=labelaffiliate&utm_source=1011lAyXuwtq&utm_medium=Indie_Distrokid&utm_campaign=labelaffiliate

Video dei singoli “La mia rabbia” e “Invisibile” su Youtube :

https://youtu.be/9vYOzhG9684?si=WBXBNnlDkkNj9if4

https://youtu.be/5NQX6idRIfA?si=N17z3G5oP0blb-To 

Trasmissione di presentazione dell’Album:

https://www.youtube.com/live/9mQDy53g2fA?si=2lqgMlDPmfHXH8jU

 

Commenti

Il Karate Semeraro ProTeam pronto per i Campionati Italiani
A Catanzaro violenza su uno steward tarantino