GIOVANI CRYOS: PARTITA SOSPESA DALL’ARBITRO PER GLI ALLIEVI DOPO IL GOL DI COLLOCOLO, I GIOVANISSIMI CADONO A FASANO CON TANTA SFORTUNA
Allievi regionali: il gol di Collocolo illude, l’arbitro sospende la partita
Poteva decidere la partita la punizione di Michele Collocolo nell’incontro disputato a Bari, che ha visto contrapposte Nuova Free Time Calcio e Giovani Cryos, ma l’arbitro ha deciso di sospendere la sfida a dieci minuti dalla fine per il vento forte ma solo in seguito alla pressione dei giocatori baresi, i quali hanno accerchiato più volte il direttore di gara. Il primo tentativo di interrompere l’incontro è avvenuto quando, sulla rimessa dal fondo per i padroni di casa, il pallone si spostava con il vento. L’arbitro, dopo aver fermato per qualche minuto il gioco, ha deciso di far proseguire l’incontro ma gli stessi giocatori hanno nuovamente accerchiato l’arbitro per far sospendere la partita. Quindi l’incontro dovrà essere recuperato e per la Cryos svanirà il vantaggio firmato da Collocolo.
Passando alla cronaca la Cryos si presenta all’incontro con molte defezioni e si nota dall’inizio quando la squadra di mister De Vita pecca nella precisione dei passaggi mentre i padroni di casa puntano di più sull’aggressività ma comunque riescono a rendersi pericolosi con qualche azione. Nel primo tempo le occasioni latitano a causa proprio degli errori in fase di impostazione e il primo tiro pericoloso arriva al 17’ con Cantoro che riceve dal limite dell’area e la sua conclusione al volo termina di poco alto. Dall’altra parte la Nuova Free Time acquista coraggio e prova a far male ad Abatematteo. Al 22’ Dellera fa partire dal limite un tiro con il sinistro che sembrava innocuo ma con il vento si abbassa e sfiora la traversa. Pochi secondi dopo, lo stesso giocatore fa partire un tiro che Abatematteo non blocca bene e salva il pallone sulla linea mentre i baresi protestano. Al 36’ torna in avanti la Cryos con Santamaria lanciato a rete ma il portiere si oppone alla conclusione in uscita chiudendogli lo specchio della porta. E’ proprio un errore in fase di impostazione degli ospiti a favorire un’altra occasione importante per la Nuova Free Time al 36’: Pupolizio raccoglie un passaggio errato in orizzontale e dal limite fa partire un tiro che sfiora il palo alla destra del portiere. Si chiude il primo tempo con la Cryos che sbaglia molti passaggi mentre i padroni di casa sfruttano la situazione per portarsi in avanti. Nella ripresa entra Collocolo per la Cryos e la musica sembra che sia cambiata. Il neo entrato firma il vantaggio al 46’ con una punizione dal limite che passa sotto la barriera e finisce nell’angolino dove il portiere non può arrivarci. L’occasione per raddoppiare è sui piedi di Boccadamo Stefano che dalla destra dell’area fa partire un tiro che colpisce la traversa a portiere battuto. Nei minuti successivi la partita è caratterizzata da continue interruzioni da parte dei padroni di casa che invocavano la sospensione della partita acconsentita dall’arbitro al 70’ dopo essere stato accerchiato più volte. Dunque termina così l’incontro a pochi minuti dal termine nonostante ci fossero le condizioni per poter continuare; tale decisione non può far altro che creare disagio alla squadra ospite costretta ad un altro viaggio per disputare nuovamente l’incontro nonostante mancassero appena 10’ e le condizioni permettevano di terminare la partita.
Nuova Free Tima Calcio: Likhosov, Notano, Siada, Vischi, Saulle, De Gregorio, Loiacono, Vischi, Pupolizio, Biancoli, Dellera. A disposizione: Miccoli, Loretti, Lampugnani
Giovani Cryos: Abatematteo (Tortorella), Hali, Pacifico, Boccadamo S, Solare, Castrovillari, Santeramo (Castellano), Gaeta (Moretti), Santamaria (D’Elia), Boccadamo A (Collocolo), Cantoro. A disposizione: Gallo Ingrao, Falco. Allenatore: De Vita.
Ammoniti: Pupolizio. Angoli: 0-5
Giovanissimi regionali: una Cryos svantaggiata dall’arbitro e dal vento perde di misura a Fasano
A Pezze di Greco si sfidano Fasano e Cryos in un incontro condizionato dal forte vento ma che non nega la possibilità di assistere ad una gara interessante. Il primo quarto d’ora vede i padroni di casa dominare una Cryos molto assente soprattutto per il modo di giocare dei brindisini che prevede una difesa molto alta la quale costringe i biancoverdi a stare bassi. Infatti passano 2’ e Fracasso batte Abbracciavento in uscita con un diagonale dopo aver ricevuto la palla con un passaggio filtrante. I padroni di casa riescono a bloccare facilmente le avanzate degli ospiti con la trappola del fuorigioco ma quando la Cryos inizia ad alzare il pressing mette in difficoltà gli avversari tanto che al 14’ Portacci riceve il pallone su cross di Marchesani ma il suo stop e tiro termina di poco alto. Passano pochi minuti e al 18’ arriva il pareggio con un’azione elaborata che frutta un cross dalla destra per la sponda in area di Maffei che serve Castellano il quale stoppa di petto e tira di destro al volo battendo il portiere che non può far nulla. Al 21’ Lentini ci prova con una delle sue punizioni dalla distanza che sfiora di poco l’incrocio. Dopo alcuni minuti di dominio ospite si riaffaccia in avanti il Fasano e Abbracciavento è costretto alla prodezza sul colpo di testa ravvicinato di Fracasso sugli sviluppi di un corner. Al 26’ ancora pericoloso Lentini che dal limite raccoglie un pallone allontanato dalla difesa ma il suo tiro termina fuori. La Cryos ha capito che giocando alti e chiudendo gli appoggi agli avversari può essere pericolosa e sfiora ancora il gol al 28’ con Mandorino, servito da Marchesani, che conclude di poco fuori dalla destra dell’area. Al 32’ arriva l’episodio chiave: Signorelli spinge lievemente con il braccio un avversario mentre il pallone era in aria e riceve un cartellino rosso diretto che lascia increduli gli ospiti. La prima frazione si chiude con il risultato di parità ma la ripresa sarà un compito arduo per i biancoverdi che giocheranno in dieci e contro vento. Infatti il secondo tempo si apre con una punizione pericolosa di Semeraro che dal limite calcia di poco alto. Si fanno vedere gli ospiti, che puntano maggiormente sul contropiede, al 4’ con Moretti il quale riceve da Mandorino ma il diagonale dalla sinistra termina a lato. Inizia l’arrembaggio del Fasano che vuole conquistare i 3 punti mentre la Cryos cerca di difendersi e ripartire. Al 9’ prima occasione per i brindisini da pochi passi con Patronelli, che calcia incredibilmente alto su cross rasoterra. Al 15’ Semeraro fa partire dalla sinistra un tiro a giro che, complice il vento, disegna una traiettoria che fa sbattere la palla contro il palo. Lo stesso giocatore ci riprova con un’azione personale al 20’ partendo da destra, si accentra e tira un sinistro che termina nell’angolino. E’ il 2-1. Al 27’ Abbracciavento scongiura il tris con una parata sul colpo di testa di Nistri da pochi passi. Nei minuti finali viene espulso Cofano per il Fasano ma gli attacchi finali della Cryos non producono granchè complice soprattutto il vento. Dunque il Fasano ha la meglio in un incontro iniziato bene ma è stato comunque messo in difficoltà dalla Cryos quando ha trovato le giuste contromisure ma l’espulsione ingiusta inflitta a Signorelli ha permesso ai brindisini di conquistare l’intera posta in palio giocando tranquillamente tutto il secondo tempo.
Fasano: Speciale (Caroli), Santoro (Maffei), Nistri, Lussone, Semeraro, Cavallo (Dell’Acqua), Scarafile (Potenza), Patronelli (Sabatelli), Pantaleo, Orlando (Cofano), Fracasso (Barletta).
Giovani Cryos: Abbracciavento (Briganti), Cucè (D’Andria), Signorelli, La Cava, Caforio, Lentini, Castellano (Nigro), Portacci, Maffei (Moretti), Marchesani (Sangermano), Mandorino (Forleo). Allenatore: Tedeschi.
Ammoniti: Santoro, Lentini, Orlando, Fracasso, Cofano. Espulsi: Signorelli, Cofano. Angoli: 3-0
Commenti