Settori Giovanili

MARTINA, I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE

15.05.2014 20:53


https://www.buonocuntosrl.it/

I giovanissimi nazionali dell'As Martina Franca 1947 si preparano al debutto nei sedicesimi di finale del campionato nazionale professionisti


 

Con il successo interno nell'ultima di campionato ai danni del Sorrento (3 a 1, reti di Oliva, Marsella e Miola) i biancoazzurrini allenati da mister Boccadamo hanno rinsaldato il loro secondo posto in classifica. Domenica semifinale d'andata in Toscana contro l'Empoli, per un doppio confronto che comunque vada lascerà il segno nella storia: si tratta infatti della prima volta per una squadra della provincia jonica nelle fasi finali del torneo nazionale. Gara di ritorno domenica 25 maggio a Mottola. Una vittoria e una sconfitta intanto per la Berretti di mister Del Vecchio nel torneo "Città di Ostuni". Camassa e compagni hanno battuto all'esordio la Sanbenedetteseper uno a zero (gol di Soleti), ma sono stati sconfitti per 5 a 2 (Petitti, Ippolito) dal Bari nel secondo incontro nel mini-girone di qualificazione. Questo pomeriggio, sempre a Mottola, nel terzo e ultimo incontro di qualificazione i biancoazzurri affronteranno la Reggina (ore 17:30).

DI SEGUITO CRONACA E TABELLINO DI BARI AS MARTINA


TORNEO "CITTA' DI OSTUNI" 11. EDIZIONE

2. GIORNATA GIRONE A

A.S. BARI S.P.A. - A.S. MARTINA FRANCA 1947 S.R.L. 5-2

A.S. BARI: 12 Ventrella, 4 Bitetti, 13 Roccotelli (89' Mercadante); 8
Santeramo (51' 15 Amoruso), 23 Vosnakidis 14 Scalera; 16 Natale (86' 21
Troccoli), 17 Gjonaj (57' 10 Partipilo), 9 Lionetti, 18 Castrovilli, 11
Mastrangelo (60' 2 Lenoci).
A disposizione: 1 Vicino 5 Chiochia 6 Tamborrino 7 D'Andria 20 Curci
Allenatore: Passiatore Francesco.

A.S. MARTINA FRANCA 1947: 1 Quarto, 15 Duma (67' 14 Ippolito), 3
Palazzo; 4 Lecce, 5 Collocola (89' 18 Greco), 11 Pizzigallo; 7 Recchia
(74' Ferraro), 2 Lezzi (46' Balestrieri), 19 Soleti, 10 Galileo, 20
Battista (78' 16 Petitti).
A disposizione: 12 Pizzaleo 13 Mazza 17 Adamo 9 Macchia.
Allenatore: Delvecchio Salvatore.

ARBITRO: Perez di Barletta.
RETI: 35' Lionetti 41' Castrovilli 65' e 67' Partipilo, 82' Ippolito
(M), 86' Petitti (M), 95' Troccoli.
NOTE: Ammonito Partipilo del Bari, Lecce e Collocola del Martina Franca.
Espulso Bitetti del Bari al 65'.

Il Martina perde nella seconda gara del torneo "Città di Ostuni" ma il risultato non rispecchia l'andamento dell'incontro che è stato combattuto ed assai equilibrato. La differenza di punteggio è solo da attribuire a distrazioni individuali nel contesto di una partita giocata benissimo da entrambe le contendenti. Il Bari fa valere esperienza e forza fisica, ottimo l'apporto del centrale di difesa Vosnakidis, del centrocampista Gjonaj, assai pericolose le punte Lionetti e Mastrangelo. Il Martina ripresenta il 3-5-2 collaudato con qualche modifica: Quarto in porta, Lezzi, Lecce e Palazzo al centro della difesa, Duma e Recchia sugli esterni, in mezzo Collocola frangiflutti e Galileo fantasista, Pizzigallo grintosissimo esterno di centrocampo, Soleti e Battista punte di movimento a causa dell'indisponibilità del centravanti Macchia costretto in panchina da un infortunio. La partita è bellissima in una serata fredda e alquanto piovosa, ritmi altissimi col Martina che fa valere tecnica e fantasia, il Bari si distingue per senso della posizione ed ordine tattico. Tante le occasioni da registrare: al 3' Soleti si invola sulla sinistra ma il suo tiro risulta debole, al 27' prova Galileo con un bellissima conclusione a girare che esce di poco. Prima mezz'ora meglio il Martina ma al primo errore il Bari approfitta: al 35' cross da destra di Gjonaj, Quarto tarda a chiudere in area piccola e Lionetti appoggia in rete, al 41' il raddoppio per merito di Castrovilli che ribadisce in gol una corta respinta su una conclusione da fuori non irresistibile. Il doppio colpo subito non blocca il Martina che apre la ripresa con una buona opportunità per Soleti che al 52' tarda a tirare, poteva essere il gol per accorciare le distanze e riaprire un incontro mai chiuso e spumeggiante. A metà secondo tempo nuovo uno-due del Bari che sfrutta a proprio vantaggio gli errori avversari con cinismo per merito dell'esperto Partipilo: al 65' conclude ad incrociare alla perfezione un inserimento dalla destra, due minuti più tardi prova con successo un pallonetto con Quarto fuori posizione. Partita finita? Assolutamente no. Lecce continua a chiudere in retroguardia, Collocola ne ha ancora in mezzo e Galileo dispensa giocate e fantasia. Il subentrato Ippolito segna con una gran botta da breve distanza all'82' e quattro minuti più tardi Petitti prova una conclusione vincente di esterno destro che sbatte sul palo e supera l'incolpevole Ventrella. Il Bari va un poco in confusione e al 90' Ventrella para alla grande sulla linea di porta evitando la capitolazione sul retropassaggio di un compagno. In fase di recupero gol del subentrato Troccoli con un tentativo appena dentro l'area che non trova pronto l'estremo difensore del Martina. Finisce 5-2 una bella gara piena di spunti e che ha onorato il calcio. Prossimo appuntamento domani alle 17,30 sempre a Mottola contro la Reggina.

Commenti

ORIGINE STORICA E LINGUISTICA DELLE PETTOLE
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA