Ippica

Rue Varenne Dany polverizza il cronometro

Un successo eccezionale per il figlio di Varenne interpretato da Antonio Di Nardo, che regalava circa 60 metri in avvio per evitare rotture, e che metteva assieme un percorso ad inseguimento ad alta velocità coronato con un’eloquente vittoria

07.07.2015 23:59


https://www.buonocuntosrl.it/

Il primo convegno serale all’ippodromo Paolo VI, andato in scena domenica 5 luglio, vedeva come prova principale un bel miglio per anziani di categoria C/D nel quale il favorito Rue Varenne Dany centrava la vittoria all’ottima media di 1.12.3. Un successo eccezionale per il figlio di Varenne interpretato da Antonio Di Nardo, che regalava circa 60 metri in avvio per evitare rotture, e che metteva assieme un percorso ad inseguimento ad alta velocità coronato con un’eloquente vittoria. Al secondo posto Puma Di Girifalco, che provava a resistere alle bordare del vincitore, ma alzava bandiera bianca ai 500 finali, mantenendo tuttavia ancora la miglior piazza precedendo Raja Om.

Di Nardo vinceva anche con Selenia Mn, a media di 1.14.3 dopo percorso in costruzione esterna grazie al quale portava a casa la vittoria nei confronti di Soir Joyeuse. Anche Federico Marangi siglava una doppietta: apriva la serata con Rugiada Caf, in perfetto coast to coast da 1.15.7; e chiudeva il convegno con la “vecchietta” Nirvana Va, che di spunto veniva a capo dei rivali con il tempo al km di 1.15.3.

Olivo Del Rio, nonostante un anno di stop per problemi fisici, ritornava bello e pimpante tanto da affermarsi a media di 1.14.5 nelle mani di Romano Tamburrano. Un volo ai 600 finali permetteva al portacolori di Giuseppe Bellanova di superare i rivali e fare passerella in dirittura d’arrivo. Oreade e Giuseppe De Filippis vincevano a tavolino, dopo che la giuria squalificava per rottura prolungata Pico Di Gan. La media al km della vincitrice era di 1.15.8, e precedeva Nasdaq Grif e Lampo Bybo. Nella prova riservata ai gentlemen Rio Jet, guidato con estrema fiducia da Giuseppe Gentile, attaccava Renoir Om e lo sottometteva ai 100 finali, mentre alle loro spalle Mistral Bi completava la trio. Buono il riferimento cronometrico del vincitore che completava il miglio in 1.14.9. Ci voleva il fotofinish per sancire il successo e dividere Oceano Del Rio e Rosina Del Ronco nella reclamare sui duemila, la quale veniva vinta dal primo con Eros Melis in cabina di regia.

Omar Tufano

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Sabato 11 luglio a Leporano il 3° Memorial “Mario Camassa”