Taranto F.c. News

BRINDISI – TARANTO: 1-1. RAHO PESCA IL JOLLY. GENCHI RIMEDIA.

05.10.2014 14:53


https://www.buonocuntosrl.it/

Un derby giocato a viso aperto tra due formazioni con una spiccata propensione offensiva. La gara del "Fanuzzi" finisce 1-1, un pari sostanzialmente giusto, malgrado una leggera preferenza per gli ionici che, soprattutto nella prima frazione di gioco, avrebbero meritato la segnatura. Invece in apertura di match (al 3') sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie a una rasoiata dal limite del giovane Raho. Il Taranto produce una grande mole di gioco e qualche buona occasione da rete ma il primo tempo termina con il vantaggio biancazzurro. Nella ripresa i rossoblu raggiungono il meritato pareggio al 7' grazie a un preciso diagonale di Genchi. Poi la stanchezza prevale e le due formazioni giungono stremate fino al novantesimo senza altri grandi sussulti.

Cronaca. La prima del neo tecnico Castellucci sulla panchina del Brindisi conduce a una variazione di modulo dal 4-3-3 a un 4-4-2 con spiccate caratteristiche offensive con Varsi e Loiodice sulle fasce a coadiuvare le azioni offensive di Ancora e Molinari. Sull'altro fronte il Taranto si schiera con il 4-4-1-1: Mirarco in porta; in difesa Colantoni, Marino, Panbianchi e Porcino; a centrocampo Marsili e Conti nel ruolo d'interni con Ciarcià e Carbone sugli esterni; in attacco Mignogna a supporto di Genchi.

 

Al primo affondo della gara il Brindisi passa in vantaggio: mischia in area tarantina, la palla vagante viene raccolta dal limite da Raho, la sua rasoiata si insacca alla sinistra di Mirarco vanamente proteso in tuffo. Al 17' il Taranto ha l'occasione del pari: Ciarcià crossa dalla trequarti avversaria per il tiro al volo di Mignogna, appostato a centro area, ma Cattafesta respinge. Un minuto dopo ancora Ciarcià scodella in area brindisina per Genchi che la mette in mezzo, dove Mignogna in scivolata manca la stoccata vincente. Al 20' ci prova anche il rossoblu Carbone dalla distanza: la palla si spegne al lato. Al 36' ancora l'esterno ionico in mezza girata spedisce oltre la traversa. Al 38' il Taranto dilapida una ghiotta palla-gol: Genchi ubriaca la difesa biancazzurra, l'attaccante si accentra dalla destra e ispira l'accorrente Carbone che sparacchia alle stelle da posizione propizia. Nei minuti di recupero si rivedono i padroni di casa: Loiodice scarica un forte destro dal limite che termina alto. Si chiude la prima frazione di chiara marca rossoblu ma premiante per gli uomini di Castellucci, abili a sbloccare la gara nell'unica circostanza da rete.

 

Nella ripresa mister Favo effettua il primo cambio con l'intento di fornire maggiore peso all'attacco tarantino: esce Mignogna, entra Gaeta. Al 7' il Taranto agguanta il meritato pareggio: Marsili pesca con il contagiri Genchi, la difesa biancazzurra sale con ritardo e il centravanti ionico con un preciso diagonale fredda di destro Cattafesta, proteso in uscita, la sfera si incassa nell'angolino basso. Al 10' il Brindisi ha la possibilità di raddoppiare: Loiodice batte un corner per la girata di Molinari che cicca la palla a pochi passi dalla porta tarantina e l'azione sfuma. Primi cambi per gli adriatici: al 12' Danucci prende il posto di Romito , mentre un minuto più tardi Croce avvicenda Molinari. Al 16' i biancazzurri si affacciano dalle parti di Mirarco: Lorito crossa per la girata di testa di Croce che sfila sul fondo. Seconda sostituzione per il Taranto: al 18' entra Gabrielloni in luogo di Colantoni. Al 19' proprio il neo entrato impegna alla respinta Cattafesta. Al 25' ultimo cambio per i padroni di casa: Oliveira subentra ad Ancona. Risponde Favo al 28' con Ibojo al posto di Conti. Al 38' si infortuna il difensore rossoblu Marino e il tecnico Favo decide di spostarlo nell'inedito ruolo di centravanti per evitare l'inferiorità numerica avendo esaurito le sostituzioni. Al 49' diagonale di Oliveira: Mirarco blocca senza difficoltà. Dall'altra parte tenta Gabrielloni: il suo destro da fuori area viene disinnescato da Cattafesta. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine.

 

 

 

BRINDISI (4-4-2): Cattafesta; Lorito, Ciano, Terracciano, Raho; Varsi, Romito (12' s.t. Danucci), Pollidori, Loiodice; Ancora (25' s.t. Oliveira), Molinari (13' s.t. Croce).A disposizione: Pizzolato, Zinetti, Dinielli, Danese, De Vivo, Ferrara. All.Castellucci.

 

TARANTO (4-4-1-1): Mirarco; Colantoni (18' s.t. Gabrielloni), Marino, Panbianchi, Porcino; Ciarcià, Marsili, Conti (28' s.t. Ibojo), Carbone; Mignogna (1' s.t. Gaeta), Genchi. A disposizione: Pizzaleo, Tarallo, Prosperi, Fonzino, Oretti, Russo. All. Favo.

 

Arbitro: Sozza di Seregno (Catamo di Saronno, Spreafico di Lecco)

 

Marcatori: 3' p.t. Raho (B), 7' s.t. Genchi (T)

 

Ammoniti: Cattafesta,Pollidori, Ancora per il Brindisi; Conti, Colantoni, Panbianchi, Ciarcià per il Taranto

 

Angoli: 7-7

 

Spettatori: 2.200

 


Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA