Altri Sport

Il Bugiardino dello Sport di Carmine Colombo - Il Bicipite (2)

09.10.2025 18:52


https://www.buonocuntosrl.it/

“Il bicipite è considerato uno dei muscoli più importanti per l’uomo ed è situato nella parte superiore del braccio, tra avambraccio e spalla. Quest’ultima ne permette la flessione, oltre a supportare altri movimenti accessori del braccio.

Quando si parla di allenamento, è fondamentale una precisazione: il lavoro del bicipite non si limita alla semplice flessione, ma ha anche una funzione di supporto. Per questo è importante allenarlo con movimenti di flesso-estensione e resistenza al carico. Questi esercizi non solo migliorano la funzionalità, ma prevengono infortuni e favoriscono un miglior controllo motorio. Un bicipite poco allenato porta spesso a compensi scorretti da parte di spalla, schiena o persino della zona cervicale.

L’allenamento del bicipite non va inteso solo come il classico curl con manubri in palestra: esiste una grande varietà di esercizi, eseguibili da diverse angolazioni. Un consiglio utile è inserire esercizi isometrici, ovvero quelli in cui il muscolo si contrae contro una forza immobile, mantenendo la tensione il più a lungo possibile. Questo approccio non solo potenzia il bicipite, ma rafforza anche i muscoli sinergici coinvolti nei movimenti complessi.

Tutto, naturalmente, va definito in base all’obiettivo. Non esiste un allenamento ‘perfetto’, ma uno mirato. Se l’obiettivo è l’ipertrofia tipica del Body Building, sarà utile concentrarsi su esercizi specifici per aumentare la massa muscolare. Se si è atleti, invece, è importante curare il gesto tecnico in relazione alla performance. Se si lavora in ottica preventiva, il focus sarà sull’allenare il bicipite in tutte le sue funzioni quotidiane, con esercizi che rispettino le sue reali sollecitazioni".

UFFICIO STAMPA CARMINE COLOMBO - ALESSIO PETRALLA

Commenti

Punto Eccellenza, Franco Sgrona: 'Il Taranto ha una grande proprietà; l'ambiente deve restare sereno'
Taranto: parte la prevendita per la sfida con l'Ugento