GROTTAGLIE-TARANTO: 1-2. I BIANCAZZURRI GIOCANO, I ROSSOBLU VINCONO
Un derby non spettacolare ma tutto sommato gradevole, nel quale prevale il Taranto dei singoli più che del collettivo perchè a creare gioco e occasioni da rete è stato il Grottaglie degli ex rossoblu. Nei primi quarantacinque minuti Molinari e compagni sono parsi quasi in balia degli avversari ma all'ultimo minuto della frazione l'opportunismo di Balistreri (ispirato da Ciarcià) si è rivelato utile alla rete ospite. Nella ripresa, malgrado gli attacchi dei biancazzurri, è stato il Taranto a raddoppiare (al 11') per merito di un “colpo da bigliardo” di Ciarcià su punizione. Il Grottaglie non si è arreso accorciando le distanze con El Kamch a metà frazione. L'incontro sembra complicarsi per i tarantini, quando al 33' Migoni (subentrato a Caruso) si fa espellere per doppia ammonizione. I padroni di casa, però, hanno ormai esaurito le proprie energie, mentre gli ospiti riescono a controllare fino alla fine senza eccessivi patemi. Tre punti “vitali” per gli uomini di Papagni che, grazie al pareggio del Matera e la sconfitta del Marcianise, si avvicinano alla vetta della classifica.
Cronaca. Il Taranto accusa le assenze dell'infortunato Riccio e lo squalificato Prosperi, per tale ragione mister Papagni muta modulo passando dal 3-4-1-2 al 4-3-1-2: in difesa Miale e Caiazzo centrali con Viscuso e Mignogna rispettivamente a destra e sinistra; in mediana Caruso, Muwana e Ciarcià; mentre in avanti Clemente opera alle spalle di Molinari e Balistreri. Sull'altro fronte il Grottaglie, imbottito di ex e orfano del portiere Maraglino, si presenta con un modulo a specchio rispetto a quello rossoblu: in attacco Fumai agisce alle spalle del tandem Albano-Formuso.
In apertura di match (al 1') i padroni di casa sono subito pericolosi: El Kamch batte una punizione dalla trequarti per il colpo di testa dell'indisturbato Formuso, appostato nel cuore dell'area tarantina, con la sfera che si spegne sul fondo. Al 8' Carbone sin incunea sulla sinistra mettendola in mezzo, Albano appoggia (forse con l'aiuto di uno stop con il braccio) a Formuso che in mezza girata manda oltre la traversa da posizione favorevole. Al 18' Miale salva sulla linea un'inzuccata sul secondo palo di Albano (sugli sviluppi del primo corner della gara). Nella circostanza non riesce la correzione di testa del difensore De Toma, piazzato a pochi passi dalla porta rossoblu. Al 23' lo scatenato Carbone crossa dalla mancina per il colpo di testa dell'accorrente Papa: la sfera finisce sul fondo. Al 34' la punizione (provocata da un fallo di Muwana su Formuso) di Fumai termina oltre la traversa. Al 38' il Taranto interrompe il monologo biancazzurro: il destro da fuori area di Molinari finisce tra le braccia di Negretti. Al 43' un appoggio errato di testa di Miale innesca involontariamente Albano che lancia in contropiede Formuso ma il portiere Marani è lesto ad anticipare l'attaccante con una uscita tempestiva. Alla prima vera occasione da rete il Taranto passa in vantaggio: Ciarcià scodella in area per la spaccata di Balistreri che sorprende l'estremo difensore Negretti. Il primo tempo si chiude con il vantaggio (generoso) in favore del Taranto.
Nella ripresa mister Papagni effettua una sostituzione: Grieco (al rientro dall'infortunio) avvicenda Clemente. Il Taranto si modula con il 3-5-2. Al 1' i locali sfiorano il pari: l'incornata di Albano (ispirato da un calcio di punizione) lambisce il palo alla sinistra di Marani. Al 5' primo cambio anche per il Grottaglie: Faccini prende il posto di Formuso. Un minuto più tardi i rossoblu si riaffacciano dalle parti di Negretti: il colpo di testa di Molinari termina al lato. Al 10' De Toma atterra in prossimità dell'area grottagliese Molinari lanciato a rete, l'arbitro assegna la punizione in favore del Taranto e ammonisce il difensore biancazzurro. Ciarcià capitalizza il calcio piazzato disegnando una parabola arcuata che si insacca di giustezza alla destra di Negretti vanamente proteso in tuffo. Il Grottaglie non issa bandiera bianca: al 16' Faccini su calcio piazzato dai 30 metri chiama alla parata Marani. Doppio cambio al 17': nelle fila grottagliesi Gnoni avvicenda Papa, mentre tra i rossoblu Migoni subentra a Caruso. Al 20' i locali dilapidano una buona palla gol: El Kamch effettua un assist dal fondo imbeccando sul palo opposto Carbone, il cui diagonale finisce di poco al lato. Al 26' passaggio arretrato avventato di Mignogna che arma Faccini ma Miale e Grieco chiudono egregiamente lo specchio della porta e l'azione sfuma. Al 27' i padroni di casa riaprono il match: il tiro-cross dalla destra di El Kamch sbatte sul palo alla destra di Marani e si insacca. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Pettinicchio continuano a spingere: al 30' viene annullata una rete a De Toma su segnalazione di fuorigioco segnalata dal guardalinee. Al 33' il Taranto resta in dieci per l'espulsione (per doppia ammonizione) di Migoni. Mister Papagni corre subito ai ripari: al 34' esce Molinari, entra Picascia. Al 41' ultima sostituzione della gara: tra i grottagliesi Napolitano entra in campo per Prete. Al 45' sventola di Mignogna (armato da Ciarcià) ma Negretti provvidenzialmente respinge. I quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro scivolano via senza altre occasioni da rete: il Taranto può festeggiare la vittoria.
GROTTAGLIE(4-3-2): Negretti; Botticini, De Toma, Danese, Prete (41' s.t. Napolitano);Carbone, El Kamch, Papa (17' s.t. Gnoni); Fumai; Albano, Formuso (5' s.t. Faccini) A disposizione: Sergi, Quaranta, Palmisano, Manzella, D'Arcante, Aurelio. All. Pettinicchio.
TARANTO (4-3-1-2): Marani; Viscuso, Miale, Caiazzo, Mignogna; Caruso (17' s.t. Migoni), Muwana, Ciarcià; Clemente (1' s.t. Grieco) ; Molinari (34' s.t. Picascia), BalistreriA disposizione: Masserano, Vivacqua, Pulci, Menicozzo, Fonzino, D'Angelo. All. Papagni.
Arbitro: Moraglia di Verona
Marcatori: 45' p.t. Balistreri (T), 11' s.t. Ciarcià (T), 27' s.t. El Kamch (G)
Ammoniti: De Toma, El Kamch per il Grottaglie;Caiazzo, Caruso, Migoni, Ciarcià, Muwana per il Taranto
Espulso: 33' s.t. Migoni (T) per doppia ammonizione
Angoli: 4-0
Spettatori: 2.000
Commenti