Settori Giovanili

Settori giovanili: il Castellaneta, compie l’impresa, è campione regionale Juniores

a cura di Fabrizio Izzo

30.04.2017 10:19


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniIeri pomeriggio, sul neutro di Gravina di Puglia, il Castellaneta ha battuto 2 a 1 i pari età del Barletta laureandosi Campione Regionale della categoria Juniores. Un traguardo prestigioso che premia il lavoro certosino di una intera stagione da parte della società tarantina. Il Castellaneta con questa affermazione ha accesso alle fasi nazionali e rappresenterà la Puglia. È stata una gara piuttosto equilibrata che ha visto i barlettani avere un maggiore possesso palla e un Castellaneta attento e pronto a ripartire. Primo tempo a reti inviolate con un paio di azioni importanti per entrambe le compagini: al 32° Cormio per il Barletta coglie il palo con un tiro in diagonale; al 35° capitan Masiello, in acrobazia, lambisce il palo; al 41° un colpo di testa, da buona posizione, del barlettano Miccolis finisce alta; un minuto dopo Gorghini, con un tiro al volo, impegna il portiere avversario che respinge in tuffo. Secondo tempo con il Barletta inizialmente più incisivo, al 49° e al 51° due tiri, rispettivamente di Donvito e Colasuonno, vengono neutralizzati da un attento Bufano. Al 62° il vantaggio barlettano, cross al centro dalla destra di Cormio e deviazione vincente di Colasuonno. Immediata la reazione del Castellaneta che, appena 5 minuti dopo, trova la rete del pareggio con un gran tiro sotto la traversa di Masiello. Il Barletta, sorpreso dall’immediato pari tarantino, accusa il colpo e perde sicurezza. Il Castellaneta ne approfitta e prima sfiora il vantaggio, miracoloso l’intervento di Cristallo, al 76°, ad evitare il goal e poi trova il goal della vittoria al minuto 80 con Castellaneta, bravissimo a trasformare in rete un bel cross di Favale con una sforbiciata. I restanti 10 minuti di gara non hanno offerto più nulla con il Barletta disarmato e un Castellaneta concentrato, padrone del campo e della Coppa. I ragazzi di mister D’Alena hanno dimostrato, ancora una volta, di essere maturi, intelligenti e soprattutto bravi nel gestire gare di spessore come la finale, qualità che sono stati in grado di dimostrare anche durante la regular season vincendo il proprio girone sbarazzandosi di concorrenti molto valide come Fasano e Trulli e Grotte. Il Castellaneta sul tetto della Puglia, un orgoglio per la provincia ionica di cui non si ha memoria, una squadra che presenta giovani di prospettiva che fa del gruppo e della sua coesione l’arma vincente.

Tabellino

Barletta (3-4-3): Cristallo, Donvito, Cispone, Varola (93' Ronzino), Cormio, Pizzi, Fiorella, Miccolis (80' Rizzi) Grumo, Dipaola (80' Sarcina) Colasuonno. A disp. Capossele, Corvasce, Angiullo, Lisi. All. Dipaola

Castellaneta (4-3-3): Bufano, Cristofalo (83' Lillo), D'Aprile, Altamura, Caló; Gigante (90' Guiu), Maggi, Masiello; Favale, Gorghini (80' Colavito), Castellaneta. A disp. Colizzi, Antonicelli, Spicoli, Gargano. All. D'Alena

Marcatori: 62’ Colasuonno (B), 67’ Masiello (C), 80’ Castellaneta (C)

Ammoniti: Cispone (B), Gorghini (C)

Arbitro: Angelo Tomasi della sezione di Lecce, assistenti Maci e Battista

Mister D’Alena a fine partita: “Abbiamo conquistato la Coppa contro un avversario molto valido. Il Barletta in campo presentava nomi di giocatori con presenze in Eccellenza: Grumo, Cormio. Loro si sono presentati con il 3-4-3 mentre noi ci siamo contrapposti con il nostro marchio di fabbrica, il 4-3-3. Abbiamo condotto una partita pulita, così come contro l’Otranto ci siamo basati sull’attenzione e le ripartenze e non abbiamo avuto torto. Il Barletta ha avuto un maggior possesso palla ma alla fine non ci hanno sottomesso, noi siamo stati bravi a contenere, chiudere gli spazi e ripartire con rapidità. È stata una bella partita tra due belle squadre. Sono orgoglioso di questo gruppo di ragazzi, sono fantastici, abbiamo raggiunto un traguardo importante ed il merito è solo loro. In questo periodo ci siamo allenati anche di mattina, sempre tutti presenti, sempre attenti e puntuali, un gruppo eccezionale. Una vittoria meritata che va dedicata anche a quei ragazzi un po' più sfortunati che per infortuni vari, anche gravi, non hanno partecipato alla gara ma che ci sono stati comunque vicino, un pensiero particolare al nostro difensore Cristofalo che, in uno scontro di gioco, oggi ha perso due denti. Sono felice e orgoglioso di allenare dei ragazzi che hanno raggiunto un traguardo storico e che possono essere tranquillamente il futuro calcistico del Castellaneta. Ora ci toccano le fasi nazionali, iniziamo col dire che siamo tra le prime 20 squadre Juniores d’Italia e non è poco. Ci prepareremo con la stessa determinazione e puntualità di sempre, ci alleneremo con la serietà e l’abnegazione che ha contraddistinto la nostra stagione, non sappiamo ancora chi saranno i nostri avversari, non ci poniamo limiti, tutto è possibile.”

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Palmieri: "Contro il Racale serve una vittoria"