Promozione Pugliese

Promozione: Incroci pericolosi per Manduria ed Avetrana, il Lizzano alla ricerca di punti e poi il derby tra Real e Leporano.

a cura di Fabrizio Izzo

12.11.2015 20:20


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniL’Avetrana ospita il Salento Football di Leverano. È probabilmente la partita di cartello della decima di andata e come tale si presenta :due squadre ben organizzate, con elementi di valore indiscutibile ed entrambe ambiziose. I leccesi non stanno vivendo un momento felice, i pareggi con Carovigno e Racale, la mazzata per la sconfitta a tavolino contro l’Ostuni e la vittoria casalinga, in extremis, contro l’Uggiano (vinta 3 a 2 ), con quest’ultimi per lunghi tratti padroni del campo, evidenziano una certa fragilità. Tutto a favore dei tarantini che vengono dall’importante pareggio di Fasano che ha caricato l’ambiente di entusiasmo. I ragazzi di mister Pellegrino non possono farsi sfuggire l’occasione di allontanare una diretta concorrente e alla peggio mantenere invariate le distanze dalle altre. Il DS Peluso: “Domenica sarà battaglia. Loro hanno delle individualità pronunciate, noi abbiamo un bel collettivo. Questa è un’occasione che non possiamo perdere, dobbiamo cercare di vincere sperando che il Galatina inciampi. Il Salento è una signora squadra, con gente esperta, abituata a giocare partite di alto livello, non dobbiamo farci cogliere di sorpresa, non devono essere loro a condurre le danze, davanti al nostro pubblico dovremo essere noi a farci rincorrere.”

Il Manduria va a fare visita alla capolista Galatina. Partita complicata resa ancora più difficile dal momento poco buono dei manduriani (tre punti nelle ultime cinque partite) reduci anche dalla sconfitta interna contro l’Ostuni. I biancoverdi incontreranno un Galatina alla ricerca di riscatto dopo la sconfitta di Tricase e non farà sconti. Mister Greco ha asserito: “Sono certo che ci rifaremo immediatamente.” I messapici, dopo il cambio sulla panchina, è in uno stato di convalescenza dalla quale urge uscirne al più presto. Il Manduria dovrà fare a meno di due pedine importanti come Riezzo (attaccante) e Mancuso (difensore), appiedati dal giudice sportivo per due giornate. Al Galatina mancherà invece Greco, anche lui per squalifica. Mister Cosma sulla sfida del “Pippi Specchia” ha detto: “Siamo un cantiere aperto, l’impegno da parte di tutti è massimo. Nonostante con me in panchina non siano arrivati ancora i tre punti, posso ritenermi soddisfatto dei progressi che i ragazzi stanno facendo. Anche le prestazioni non sono state cattive, credo che il problema sia psicologico, dobbiamo avere la forza di reagire nelle situazioni difficili e acquisire la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Ora arrivano le gare toste contro le grandi e domenica andremo a Galatina a giocarci la partita. Loro hanno giocatori importanti, un organico notevole e noi li rispettiamo ma non partiremo già sconfitti.”

Derby vibrante al “Rizzo” di San Giorgio tra il Real e il Leporano. Entrambe le squadre sono appaiate con dieci punti in classifica e, seppur si stia parlando della decima di andata, possiamo ritenerlo uno scontro diretto. Il Real, reduce dall’immeritata sconfitta di Maglie, non aspetta altro che ripetere la bella prestazione di sette giorni fa ma con tre punti in tasca, mentre i leprotti, dopo il buon pareggio, anche se casalingo, contro un rognoso Racale, hanno tutte le intenzioni di proseguire nella serie di risultati utili. In casa il Real, su tre partite (una è stata sospesa), ha vinto due volte, perso una, ha segnato cinque goal e ne ha subiti quattro. Il Leporano invece, in trasferta, su quattro gare ne ha vinte due e perse due, ha subito cinque goal segnandone tre. Numeri molto simili che evidenziano un certo equilibrio tra le due compagini che non lasciano spazio a pronostici scontati. “Il Real San Giorgio viene dalla sconfitta di Maglie e cercherà di fare punti.” – dice il Presidente del Leporano Luciano Menza – “Noi cerchiamo la conferma dei risultati ottenuti fin ora. Il pari contro il Racale, squadra davvero buona, seppur in casa, lo ritengo positivo. Andremo a San Giorgio a giocarci la partita per ottenere il massimo, ma voglio essere sincero, anche un pari non mi dispiacerebbe, del resto se non si può vincere almeno non si perde.” La controparte rappresentata dal Team Manager Piero Galeone: “Vogliamo fare risultato perché domenica scorsa pur con una grande prestazione non abbiamo racimolato niente. È un derby da prendere con le molle, il Leporano è una squadra che corre, noi dobbiamo essere concentrati e giocare come sappiamo. Dobbiamo sfruttare il fattore campo e raggiungere l’obiettivo dei tre punti attraverso il bel gioco che in questo momento stiamo esprimendo.”

Il Lizzano sarà ospite dell’Uggiano. I leccesi, in casa, hanno reso la vita difficile a tutti, sono una squadra dinamica magari non dai grandi nomi ma dalla grande corsa. Il piccolo campo comunale di Uggiano la domenica si riempie di spettatori e i tifosi fanno sentire il loro calore ai propri beniamini che rispondono all’incitazione dando il massimo. Il campo, di dimensioni ridotte, favorisce il gioco dei padroni di casa che, dopo l’ottima prestazione di Leverano contro il Salento Football (persa per 3 a 2), hanno voglia di riscatto. Un cliente piuttosto difficile per il Lizzano che hanno la necessità di fare punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica. L’ottima prova di domenica scorsa contro il Galatone, dove i rossoblu avrebbero meritato ben più di un pareggio, ha dato fiducia all’ambiente. Così dichiara Mister Palmieri: “Partita abbastanza difficile, è uno scontro diretto, siamo due squadre che si vogliono salvare. Loro saranno sostenuti da un gran tifo che, in un campo piccolo come il comunale, può fare la differenza. Cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo ma noi non saremo da meno, abbiamo consapevolezza delle nostre forze. Domenica abbiamo fatto una grande prestazione e faremo in modo di ripeterci, anche questa domenica dovrò schierare una difesa diversa (squalificato Antonicelli) e spero di finire la partita in 11 contro 11.”

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Gambling e calcio, il coraggio di scommettere su una squadra