"Taranto protagonista" con Matilde Percolla alle Regionali Puglia 2025
È stata una mattinata di passione e politica quella del 9 novembre, presso l'Hotel Delfino di Taranto, in cui è stata presentata la candidatura ufficiale di Matilde Percolla al Consiglio Regionale della Puglia, per Fratelli d'Italia, con Luigi Lobuono Presidente.
"Per una Taranto protagonista" è lo slogan che Matilde Percolla ha scelto per questo suo percorso, nella convinzione da tarantina , che la nostra città meriti la considerazione giusta nell' assise Regionale.

È stato un incontro molto partecipato, a dimostrazione di quanto sia grande la fiducia e l' affetto nei suoi confronti che sempre la emozionano.
Matilde Percolla è una mamma, nota professionista tarantina, da sempre impegnata nel sociale e che negli anni ha radicato il suo impegno politico con Fratelli d'Italia a Taranto.

Ha deciso di mettere a disposizione la sua competenza e l'esperienza accumulata per questa nuova sfida importante, spinta dall'amore per la sua splendida terra che da anni vede penalizzata da una governance politica disastrata di centro sinistra .
Gli incontri con i cittadini della Provincia Ionica, che si sono susseguiti e che naturalmente proseguiranno, hanno confermato la grande disponibilità all'ascolto e la voglia di cambiamento.
D'altronde, Matilde Percolla appartiene ad un partito che non teme le sfide e che ha saputo invertire i pronostici, trasformandosi da piccolo ad un grande partito alla guida della Nazione.


In una sala gremita e piena di entusiasmo, ha introdotto e moderato il coordinatore comunale, Avv. Gianluca Mongelli e sono intervenuti: Luca Lazzàro, consigliere comunale FdI, Avv. Fabrizio Tatarella, vice presidente Fondazione Tatarella, Renato Perrini, capogruppo regionale FdI, on. Dario Iaia coordinatore provinciale FdI, on. Chiara Gemma, europarlamentare FdI.
Presenti inoltre, dirigenti, amministratori, militanti e simpatizzanti pronti a lanciare la sfida decisiva verso le imminenti regionali.
Gli esponenti di Fratelli d'Italia hanno sottolineato il malgoverno ventennale del centrosinistra in Puglia: gravi deficit della sanità, mancanza di un vero modello di gestione dei rifiuti (ma in compenso si è avuto una Tari molto elevata), assenza di opportunità future per tanti giovani costretti a lasciare la Puglia .

E ancora: nessuna tutela per il mondo agricolo, crisi idrica, negazione del diritto di volare per l'aeroporto " Arlotta" e nessun potenziamento del porto di Taranto.
Il partito patriota ionico denuncia una Puglia ad una sola velocità, concentrata su Bari, che ha lasciato indietro il resto della Regione e che ha in Decaro la continuità con il passato.















Commenti