
Promozione: nella tredicesima tutte le tarantine a punti
a cura di Fabrizio Izzo
Il San Vito nulla può contro un’autorevole Avetrana, sempre più seconda, che espugna il “Citiolo” vincendo 1 a 0. I biancorossi, in campo già conoscendo i risultati di Galatina (pari a Maglie) e Fasano (pari a Manduria), con decisione e carattere hanno portato a casa tre punti fondamentali che li avvicina alla vetta, ora a meno due, e allontana la terza, ora a meno sei. L’Avetrana è stata padrona del campo e, una volta in vantaggio, pur lasciando l’iniziativa ai padroni di casa, non ha corso nessun pericolo. I ragazzi di mister Pellegrino hanno avuto una conduzione di gara senza sbavature con un San Vito poco attrezzato per scalfire il pacchetto arretrato ospite. Vittoria meritata e fiato sul collo dei biancostellati. Questa settimana testa al Maglie, avversario di grande spessore, quarto a sette punti e già capace di vincere al comunale “Valentino Mazzola” in Coppa.
Dopo le due sconfitte consecutive interne (Galatina e Lizzano), il Real San Giorgio si riscatta contro l’Uggiano. Risultato classico al “Rizzo”, 2 a 0 per i gialloblu di casa che non fa una piega. Primo tempo con gli ospiti che hanno dimostrato un buon palleggio e ottime geometrie ma che fondamentalmente non hanno impensierito più di tanto Maggi. Il Real, invece, alla prima ed unica occasione ha fatto centro su calcio piazzato. Nel secondo tempo ci si aspettava un Uggiano più agguerrito e deciso ma non è stato così. I sangiorgesi hanno raddoppiato e controllato la gara senza problemi. Tre punti importanti per il Real che si allontana dalle zone calde della classifica, sistemandosi a metà graduatoria, ai limiti della griglia Play-Off. Il neo Presidente Piero Galeone ha detto: “Sono soddisfatto, ho vissuto il primo week-end da Presidente e le mie squadre hanno raccolto tre vittorie (Promozione, Juniores e Allievi) e un pareggio (Giovanissimi). La partita è stata un pò lenta, non vivacissima. L’Uggiano non è facile da incontrare e noi, forse, eravamo un pò contratti. I tre punti sono comunque meritati e ci fanno salire in classifica. Un ritorno alla vittoria importante che solleva il morale dei ragazzi (dopo due sconfitte consecutive) a vantaggio dei prossimi incontri.”
A distanza di pochi giorni, dopo la Coppa Italia, si è replicata la sfida tra Manduria e Fasano, questa volta in casa dei biancoverdi. Due squadre ben fornite che si sono divise la posta con un 2 a 2 vivace. La gara ha visto un Manduria più attivo e incisivo nel primo tempo chiuso in vantaggio per 2 a 0. Secondo tempo a favore dei brindisini che hanno chiuso i padroni di casa nella loro metà campo raggiungendo il pareggio in pieno recupero. Pari sostanzialmente giusto tra due squadre che si sono equivalse anche se con caratteristiche diverse. Mister Cosma: “Un pareggio poco simpatico per come è maturato, visto che mancavano pochi secondi dallo scadere dei minuti di recupero, ma fondamentalmente giusto. Primo tempo più nostro, abbiamo fatto bene e segnato due goal con i nostri attaccanti. Secondo tempo a loro favore. Il Fasano è una bella squadra, ben organizzata e molto pericolosa dalla trequarti in su, bravi sui calci piazzati e in questa gara hanno giocato meglio che in Coppa. Voglio fare un plauso ai miei ragazzi per il tanto lavoro svolto e l’impegno profuso, si deve continuare così.”
Finalmente il Lizzano sfata il tabù casalingo e vince contro il Carovigno con un sonoro 4 a 0. Partita mai in discussione, i padroni di casa sono partiti con il piede sull’acceleratore e hanno finito la gara allo stesso modo. Le marcature, pur siglate intorno allo scadere delle due frazioni, non devono ingannare, il Lizzano è stato padrone della gara in lungo e in largo. Seconda vittoria consecutiva, sei punti che hanno proiettato i lizzanesi a 14 in condominio con Leporano e Uggiano ma che, per una migliore differenza reti, li vede precedere e quindi, ad oggi, sarebbero fuori dai Play-Out. Un gran balzo per il Lizzano che, appena due settimane fa, era ultimo in classifica. È un particolare che evidenzia quanto questa classifica, così corta, possa portare alle stelle una domenica e alle stalle la successiva. Mister Palmieri: “Partita a senso unico, la nostra determinazione e la convinzione di fare bottino pieno avrebbero messo in difficoltà chiunque. Oltre alle quattro reti segnate abbiamo mancato altri goal per un niente. Vittoria meritata ampiamente, il Carovigno non ci ha creato problemi, non abbiamo rischiato nulla. Questa è la strada giusta.”
Il Leporano, dopo l’exploit di domenica scorsa in casa del Carovigno, non riesce a battere l’Ostuni. È stato comunque capace di un’altra impresa, risultato finale 2 a 2 e per come si erano messe le cose un buon pareggio. I brindisini si sono ritrovati in vantaggio di due reti grazie ad una doppietta di Schiavone. Uno svantaggio non da poco che avrebbe abbattuto qualsiasi altra compagine, non questo Leporano che ha reagito con veemenza, accorciando immediatamente le distanze prima e raggiungendo il pari poi. Dopo una settimana non del tutto tranquilla con i movimenti di mercato a destabilizzare gli equilibri dello spogliatoio, i ragazzi, hanno dato prova del loro attaccamento alla maglia. Una prova di carattere e di forza allo stesso momento, una risposta concreta e importante che non può passare inosservata alla tifoseria, davvero un tenace Leporano che oggi si ritrova ai margini della zona Play-Out e nessuno ci avrebbe scommesso. Mister Casula: “Questa settimana è stata particolare. L’Ostuni si rinforzato, bravi in difesa, portiere bravo, nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà. Noi siamo stati meno bravi rispetto ad altre uscite, abbiamo creato azioni importanti ma non come facciamo solitamente, poco palleggio. Sono soddisfatto, invece, per la reazione avuta dopo il doppio svantaggio. Una gran bella dimostrazione di carattere che ci ha permesso di raddrizzare l’incontro e salire di un punto in classifica.”
Commenti