
Nuoto: Mediterraneo, terzo posto al meeting di Campodipietra. Benedetta Pilato super
Il Meeting M2, giunto alla settima edizione, è ormai diventato un appuntamento fisso per i nuotatori del Sud Italia, raccogliendo 33 squadre e 740 atleti provenienti da Molise, Abruzzo, Lazio, Campania e Puglia. L’importanza della kermesse, inoltre, è stata testimoniata dalla presenza di Walter Bolognani, selezionatore della nazionale azzurra giovanile.
Merita la luce dei riflettori l’incredibile Benedetta Pilato: la baby nuotatrice, appena dodicenne (classe 2005), pur essendo soltanto una esordiente A, con il clamoroso tempo di 32” 75 ha infranto due record regionali nelle categorie Ragazzi e Juniores, che le apparterranno tra 2 e 4 anni.
I primati precedenti appartenevano a due eccezionali raniste pugliesi, Pamela Gabrieli e Lucia Scopece. Con il riscontro cronometrico conquistato, Pilato avrebbe potuto addirittura partecipare ai Campionati Italiani Assoluti Invernali. Assieme ai “grandi”.
«E’ un risultato storico per la nostra squadra – spiega Vito D’Onghia - . Siamo davvero contenti dell’esito della spedizione in Molise. Sono arrivati risultati eccellenti caratterizzati da un grande spirito di spogliatoio: è stato bello vedere i ragazzi di tutte le età, dai 9 ai 18 anni, muoversi come un unico gruppo. Sono stati due giorni da ricordare: la tappa di un percorso che ci deve consentire, fino al termine della stagione, di ottenere risultati ancora più importanti e di crescere dal punto di vista umano e sportivo. Per alcuni piccoli atleti si è trattato della prima trasferta senza genitori». Una citazione in più la merita Benedetta Pilato. «Ha ottenuto – osserva il tecnico – risultati eccezionali, siamo molto contenti. Adesso, però, dobbiamo mantenere i piedi per terra, senza gravarla di responsabilità. Abbiamo la certezza di aver intrapreso la strada giusta: Benedetta deve continuare ad allenarsi con serenità e a divertirsi. È la benzina migliore».
Il direttore sportivo Massimo Donadei applaude tutti i componenti del settore nuoto: «Gli sforzi compiuti dalla società, dagli allenatori, dai ragazzi e dalle famiglie ci hanno inorgoglito ancora una volta. Aver raggiunto la prima posizione tra le compagini pugliesi rappresenta un motivo di grande gioia».
Questi i medagliati della categoria Assoluti: Simone Luccarelli (2 ori, 1 argento e 1 bronzo), Francesca Agrelli (2 ori, 2 argenti e 2 bronzi), Marco Squitieri (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo), Gianmarco Greco (1 oro, 2 argenti e 2 bronzi), Chiara Esposito (1 oro, 1 argento e 1 bronzo), Antonio D'Alessio (1 argento e 2 bronzi), Flavio Matacchiera (1 argento e 2 bronzi), Emanuele Benefico (1 argento), Michela D'Ippolito (1 argento), Francesco Liuzzi (2 bronzi), Fabrizia Semeraro (1 bronzo).
Questi i vincitori nella categoria Esordienti: Benedetta Pilato (7 ori), Aristeo Sabbatini (4 ori e 1 bronzo), Mariarosaria Milano (2 ori), Lorenzo Ragone (5 argenti e 2 bronzi), Kevin Antonelli (2 bronzi) e Angelica Difino (1 bronzo).
Hanno completato la spedizione Melanie Correia Cardoso, Giordana Panno, Monica Prastaro, Francesca Bellanova, Francesco Ruggieri, Antonio Milano, Nicola Amandonico, Alessandro Corona, Mattia Di Tinco, Giorgio Ligorio, Flavia Lanza, Lalla Barbalucca, Elena Barbalucca, Luisiana Schiavone, Giulia Giangregorio, Lorenzo Zaccaria, Giovanni Tedesco, Giulio Semeraro, Gabriele Giordano e Marco Liuzzi.
Commenti