Altri Sport

Luigi Merico e la Pugilistica Merico protagonisti al Galà dello Sport di Pulsano 2025

Dal ring al parquet, passando per il mare e le scuole di danza: al Galà dello Sport di Pulsano 2025 premiati campioni, associazioni e giovani talenti, con Luigi Merico e la sua Pugilistica tra i protagonisti assoluti

20.08.2025 10:31


https://www.buonocuntosrl.it/

Una serata di emozioni e grandi storie di sport ha illuminato il Galà dello Sport – Pulsano Experience 2025, manifestazione che ha riunito sul palco campioni, associazioni e giovani talenti del territorio.

Tra i momenti più intensi, la premiazione di Luigi Merico, unico campione italiano dei pesi supergallo della storia di Pulsano, che ha riportato il titolo nazionale a Taranto dopo quarant'anni e nel corso della sua carriera ha conquistato anche diversi titoli internazionali, diventando simbolo della boxe jonica. A lui e alla Pugilistica Merico è stato tributato un riconoscimento speciale per la capacità di trasmettere, dentro e fuori dal ring, i valori di disciplina, rispetto e coraggio.

«Questo premio mi riempie d’orgoglio perché riconosce non solo la mia carriera, ma anche il lavoro quotidiano che portiamo avanti con la Pugilistica Merico – ha dichiarato Luigi Merico – lo dedico a tutti i giovani che credono nei propri sogni: con impegno e sacrificio nulla è impossibile». A ritirare la pergamena per l’associazione è stato il padre, Santo Merico, maestro apprezzato a livello nazionale, che ha aggiunto: «La nostra palestra non è solo un luogo di allenamento, ma una famiglia che accoglie e forma ragazzi. Questo premio è uno stimolo a continuare con entusiasmo. Grazie all'Amministrazione Comunale per l'attestato di stima e per la grande organizzazione: torneremo presto a combattere a Pulsano».

Il Galà ha premiato anche altri protagonisti dello sport locale: Gianpaolo Orfino (Basket Domiti), Walter Novellino (ASD Novellino Calcio Pulsano), Filippo Falco (calciatore professionista), Alessandra Ecclesia (Danzanima), Roberto Sampietro (Amatori Volley Pulsano), UISP Taranto con il progetto Ginnastica Dolce per la Grande Età, Paolo Manicone (Basket Limongelli Pulsano), Angelo Antonazzo (calciatore professionista), Alessio Barbera, Oreste Stefanelli e Micaela Rastelli (Sporting Club Marina di Pulsano), Emma Lopresto (ASD Seal Spartan Camp), Cirillo De Luca (Calcio Atletico), Giuseppe Carrieri (Spazio Ventiquattro), Alessandra Caffio (Action Karate Academy), Andrea Marinò (Todo Dance), Antonello Altamura (allenatore di calcio), Jennifer Marinò (Danza Pliè), Martina Pulito (Lega Navale Taranto) e Antonio Varvaglione (campione di scacchi).

Un parterre di eccellenze che testimonia quanto lo sport sia motore di crescita, educazione e comunità. La serata si è chiusa con la musica travolgente di Marco Ligabue, in un’atmosfera di festa che ha suggellato lo spirito del progetto Pulsano Experience 2025.

Commenti

Volley Club Grottaglie: riconfermato un palleggiatore per il terzo anno consecutivo
Taranto Calcio, mercato: non solo il Dammacco day