Settori Giovanili

SAPIO: 'UN SAVA COMPETITIVO, CONTINUIAMO COSI' FINO ALLA FINE'

08.02.2014 12:00


https://www.buonocuntosrl.it/

a cura di Marco Strusi

D: Dopo un po’ di tempo, bentornato in redazione caro Piergiuseppe.

R: Grazie Marco, come sai è sempre un piacere!

D: A distanza di qualche mese, si sente ancora parlare del torneo a livello nazionale “Sportivissimo” organizzato da te in collaborazione con la Pol. Sava: un torneo di tale portata potrebbe essere ripetuto in futuro? E quali sono i commenti che hai ricevuto dalla gente sul suddetto torneo?

R: Penso che sia sotto gli occhi di tutti la grande “importanza” che avuto questo torneo sotto tutti gli aspetti. E’ stato bello ospitare un torneo del genere che non è facile organizzare. La macchina organizzativa è partita 3 mesi prima per far sì che nulla venisse lasciato al caso. Non finirò mai di ringraziare tutta la gente che ha contribuito a realizzare questo torneo, in primis mister Vitale e il presidente Caforio e poi tutto lo staff tecnico-organizzativo Polisportiva Sava che sono stati perfetti. Mi piacerebbe ripropore anche in futuro un torneo così prestigioso con squadre di grande calibro.

D: Capitolo campionati regionali. Cammino parallelo per Allievi e giovanissimi, entrambi secondi in classifica a due punti dalla prima: com’è l'umore nello spogliatoio e, adesso che bisogna assolutamente vincere le restanti partite, come si preparano queste partite sapendo di non poter più sbagliare? Qual è il miglior consiglio che ti senti di dare ai tuoi ragazzi?

R: Da parte mia sono molto sereno perché ho due gruppi di ragazzi a disposizione che dalla prima di ritorno, visto i passi falsi, stanno attraversando sempre gare da dentro o fuori. Partite con grandi responsabilità. I tecnici(mister Chisena e mister Libardi) stanno preparando partita dopo partita nel migliore dei modi. Il mio consiglio è di affrontare ogni partita allo stesso modo qualsiasi sia l’avversario. Noi pensiamo a dare il massimo e vediamo questo massimo dove ci porterà. Sinora ci ha portato ad essere competitivi, ci ha portato ad essere rispettati e temuti su tutti i campi sapendo che gli avversari per batterci devono dare più del 100 %. Detto questo bisogna continuare così sino alla fine.

D: Con il neo-arrivo Galeandro al Taranto, la compagine rossoblù rafforza il suo reparto offensivo. Tu che hai già "gestito" Galeandro, pensi che possa essere l'arma in più per indirizzare il campionato Allievi?

R: Penso che Galeandro sia un buon giocatore che naturalmente alzerà il tasso tecnico e offensivo della squadra del Taranto. Nelle partite difficili Galeandro può risultare sempre decisivo e penso che con questo “colpo” il Taranto diventi imbattibile. Da parte mia un sincero “in bocca a lupo” a Gigi.

D: Dopo la Roma, anche la Fiorentina a Sava: segno che state lavorando davvero bene. Svelaci in anteprima cosa dobbiamo aspettarci da questo raduno.

R: E’ sempre un piacere ospitare raduni di società professioniste. Se stiamo lavorando bene sarà il tempo a dirlo, ma ti posso garantire che ogni singolo “dirigente” della Pol. Sava dà il meglio di se stesso per questa società. L’11 Marzo ospiteremo la Fiorentina ed è un’opportunità importante per tutti i “nostri” ragazzi pugliesi che metteranno in mostra le loro qualità davanti ai responsabili della Fiorentina.

D: Pian piano anche la scuola calcio a Sava sta prendendo forma: come vengono gestiti i più piccoli nella vostra società?

R: Da poco abbiamo siglato un accordo con Vincenzo Palmieri che gestiva sino a qualche mese fa l’Atletico Lizzano. Conoscendo Vincenzo da molto tempo e sotto la spinta del presidente Caforio e Scardino, avevo proposto la gestione dell’intera scuola calcio a lui che ha accettato con entusiasmo.

D: L’ultima chicca è proprio di oggi: lunedì sarai a Roma, esattamente a Trigoria, per portare il giovane terzino sinistro Zito(classe 2000) ad affrontare un provino.

R: Si, sono davvero contento che un nostro tesserato avrà l’opportunità di allenarsi con i suoi pari età presso il centro sportivo “Fulvio Bernardini” di Trigoria, casa della As Roma. Zito è stato selezionato nel raduno che organizzamo a Sava con l’As Roma, dove sotto gli occhi attenti del caposcout Zinfollino si era fatto notare. Sono emozioni difficili da descrivere. Sarà un’esperienza unica per il ragazzo e per me che per la prima volta varcherò i cancelli di Trigoria.


Commenti

ORIGINE STORICA E LINGUISTICA DELLE PETTOLE
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA