
Matteo Schinaia insignito del Premio Panathlon “Ori di Taranto” 2025
Un riconoscimento al giornalista tarantino per l’impegno nella comunicazione sportiva, sociale e inclusiva
Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Matteo Schinaia, giornalista e conduttore tarantino, che ha ricevuto il Premio Panathlon “Ori di Taranto” 2025, conferito dal Panathlon Club Magna Grecia Taranto nel corso della cerimonia tenutasi al Circolo Ufficiali della Marina Militare.
Un’emozione autentica e profonda per Schinaia, da anni voce e volto di una comunicazione sportiva che racconta con passione non solo i risultati, ma soprattutto i valori che lo sport sa generare: inclusione, crescita, partecipazione e comunità.
La motivazione ufficiale del premio recita:
“Per l’instancabile impegno nella promozione sociale e nella divulgazione sportiva sul territorio, che da anni porta avanti con professionalità, passione e sensibilità.
Attraverso la sua attività di giornalista e conduttore, ha saputo raccontare lo sport non solo come competizione, ma come strumento di crescita, inclusione e coesione comunitaria, valorizzando realtà, persone e storie che rendono il nostro territorio più vivo e unito.
Particolarmente significativa la sua vicinanza alla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, seguita con vivo interesse e partecipazione, a testimonianza di un impegno concreto verso uno sport realmente inclusivo e accessibile a tutti.
Un riconoscimento a chi, con la forza della comunicazione e l’amore per la propria terra, continua a diffondere valori autentici e positivi dello sport e della partecipazione sociale.”
Un percorso, quello di Matteo Schinaia, che negli anni ha saputo intrecciare giornalismo, cultura e territorio, dando voce a centinaia di storie di sportivi, associazioni e realtà che fanno grande la provincia ionica.
Dal progetto Kifra Comunicazione&Eventi alla direzione dei portali TuttoSportTaranto e TuttoSportPuglia, fino alla collaborazione con enti e istituzioni come la Fondazione Taranto 25 e la UISP Taranto, Schinaia ha costruito una narrazione coerente e appassionata dello sport come linguaggio universale, capace di abbattere barriere e creare legami.
“Questo premio – ha commentato – è un riconoscimento che condivido con tutti coloro che ogni giorno vivono e raccontano lo sport con autenticità. Taranto è una città che sa emozionare, e il mio impegno sarà sempre quello di continuare a valorizzarla attraverso la forza delle storie vere.”
Un premio che non rappresenta un punto d’arrivo, ma un nuovo capitolo di un cammino fatto di voce, cuore e identità — nel segno di uno sport che unisce.
Commenti