Foggia - Taranto: 1-0. Tortori nel recupero condanna gli ionici alla seconda sconfitta consecutiva
Gli ionici in dieci uomini dall'intervallo per l'espulsione di Luigi Manzo perdono al '50 della ripresa
A cura di Enrico Losito
Una partita noiosa e arida di occasioni da rete e destinata allo 0-0 malgrado l’inferiorità numerica dei rossoblu a seguito dell’espulsione di Luigi Manzo nell’intervallo. Nella ripresa nessuna occasione di rilievo fino al 50’ quando Tortori sfrutta un lancio proveniente dalle retrovie, Matute non riesce ad intercettare la palla e Tortori si ritrova tutto solo davanti a Sposito superandolo in uscita. Sconfitta pesante (la terza in campionato) per gli ionici dopo quella casalinga contro il Sorrento.
Cronaca. Mister Ragno modula i suoi con l’abituale 3-5-2 e orfano dell’infortunato Guaita: Sposito in porta; linea difensiva con De Caro, Luigi Manzo, Allegrini; a centrocampo Benvenga e Ferrara sugli esterni mentre Matute e Cuccurullo agiscono nel ruolo d’interni con Stefano Manzo in regia; in attacco la coppia Genchi – Favetta. Dall’altra parte il Foggia di Corda con il modulo speculare ai rossoblu: in avanti il tandem Iadaresta e Tortori.
Prime fasi di studio tra le due squadre. Al 16’ il Taranto effettua la prima sostituzione: esce per infortunio Allegrini, entra Oggiano. Al 18’ gli ospiti confezionano la prima palla gol: Cuccurullo per Genchi che di sinistro chiama il portiere Fumagalli alla parata centrale. Due minuti più tardi lo stesso Genchi sfrutta un lancio di De Caro e di sinistro calcia al volo spedendo al lato. Al 27’ Matute si incunea tra le maglie rossonere e scarica di destro dal limite dell’area, Fumagalli si distende e blocca. Il Foggia pericolo al 42’: Iadaresta sfrutta una punizione dalla trequarti per colpire di testa, Sposito si rifugia in angolo. Il primo tempo finisce 0-0.
Nell’intervallo viene espulso il difensore tarantino Luigi Manzo e l’allenatore del Foggia Ninni Corda, entrambi protagonisti di un battibecco nato dopo il termine del primo tempo. Il Foggia ad inizio della ripresa effettua due sostituzioni: Cittadino e Gibilterra cedono il posto a Gentile e Campagna. Malgrado l’inferiorità numerica il Taranto è insidioso: al 2’ Cuccurullo serve Genchi che di sinistro spedisce sull’esterno della rete. Al 20’ sostituzione per il Taranto: Galdean avvicenda Favetta. Cambi per il Foggia: al 28’ Di Jenno e Gerbaudo prendono il posto di Cadili e Salvi.Nel Taranto,invece, Genchi lascia il posto a Croce. Al 35’ ultimo cambio per il Foggia: esce Kourfalidis, entra Cannas. Un minuto dopo nelle fila ioniche: Marino per Cuccurullo. Nei minuti di recupero (al 48’) ultima sostituzione per gli ionici: Pelliccia avvicenda Oggiano. Al 50’ il Foggia segna la rete della vittoria: Matute non riesce a toccare un lancio dalle retovie, Tortori si invola verso la porta di Sposito e lo supera per 1-0 finale.
FOGGIA (3-5-2): Fumagalli; Anelli, Viscomi, Cadili (28’ s.t. Di Jenno); Di Masi, Cittadino (1’ s.t. Gentile), Salvi (28’ s.t. Gerbaudo), Gibilterra (1’ s.t. Campagna), Kourfalidis (35’ s.t. Cannas); Iadarestra, Tortori. A disposizione: Di Stasio, Russo, Staiano, Delli Carri. All. De Candia
TARANTO (3-5-2): Giappone; De Caro, Manzo Luigi, Allegrini (16’ p.t. Oggiano [48’ s.t. Pelliccia]); Benvenga, Matute, Stefano Manzo, Cuccurullo (36’ s.t. Marino), Ferrara; Genchi (28’ s.t. Croce) , Favetta (21’ s.t. Galdean). A disposizione: Giappone, Pelliccia, Riccio, Ouattara, D’Agostino. All. Ragno
Marcatori: 50’ s.t. Tortori (F)
Arbitro: Calzavara di Varese
Angoli: 4-2
Ammoniti: Cadili, Viscomi, Tortori, Di Jenno per il Foggia; De Caro, Favetta per il Taranto
Espulso: 45’ p.t. Luigi Manzo, difensore Taranto, e Ninni Corda, all. Foggia
Commenti