
Colella e Simonetti vincono il Premio Solinas
Importante riconoscimento per i due autori e attori tarantini che hanno presentato “Up&Down”, un'idea di serie in due stagioni. Hanno avuto la meglio su 80 partecipanti
Questa la motivazione con cui i giurati hanno accolto favorevolmente il progetto dei due artisti tarantini: “Per l'idea di inventare un personaggio cruciale dell'esistenza attraverso due personaggi – lift di un ascensore – giudici inconsapevoli delle vite umane raccontato con toni e linguaggi innovativi all'interno di un multi-genere fantasy-mistery-drama”. La giuria era composta da importanti sceneggiatori e producer italiani, quali Isabella Aguilar, Emanuele Cotumaccio, Leonardo Ferrara, Valentina Gaddi, Max Giovagnoli, Annamaria Granatello, Maddalena Ravagli, Monica Ricci, Lorenzo Vignolo e Monica Zapelli.
“Siamo molti contenti – afferma Gaetano Colella – Ci credevamo perché abbiamo lavorato per due anni su questo progetto. Aver incassato il sostegno del Solinas ci rende davvero felici”.
Il Premio Solinas è una struttura permanente attiva tutto l'anno, costantemente impegnata attraverso i suoi concorsi e attività nel settore strategico della scoperta e promozione di nuovi talenti per il cinema italiano. Gode del sostegno del Presidente della Repubblica ed è promosso dal Mibact. È nato nel 1986 per iniziativa di Felice Laudadio, Franco Cristaldi e Gian Maria Volontè per rendere omaggio alla figura e all’opera di Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore scomparso prematuramente qualche anno prima. A più di 30 anni dalla nascita, il Solinas è un punto di riferimento indispensabile nel panorama cinematografico italiano e internazionale per quanto concerne la scoperta e la promozione di una delle figure di maggior spicco nell’industria dell’audiovisivo: lo sceneggiatore. L'albo d'oro annovera sceneggiature di film di successo, come “Un ragazzo di Calabria”, “Marrakech Express”, “I cento passi”, “L'uomo in più”, “Mio cognato”, “Dieci inverni”, “Noi siamo Francesco” e “Brutti e cattivi”.
Dopo i meritati festeggiamenti, Gaetano Colella si rimetterà subito al lavoro, dato che in queste settimane è impegnato a Napoli con le prove de “La Cupa” del regista Mimmo Borrelli, con cui debutterà l'11 aprile al Teatro Stabile. Tra le altre cose, l'attore tarantino é reduce da una residenza artistica di qualche giorno a Barberino di Mugello (FI) in cui ha messo a punto “Icaro caduto”, lo spettacolo di prossima produzione (Armamaxa teatro / Pagine Bianche) che lo vedrà protagonista con la regia di Enrico Messina.
Commenti