REAL METAPONTINO: IENNACO E DI GENNARO I 'TOP PLAYERS'
di Aldo Simonetti
Una sfida del tutto inedita, il 'derby' della Magna Grecia: da una parte, la fiorente e spartana Taras, dall'altra la terribile colonia di Metapontion. Obiettivi diametralmente opposti sin dall'inizio di stagione, malgrado un destino per entrambe le contendenti pressochè segnato a 90' dalla chiusura ufficiale delle ostilità.
Un malloppo di 29 punti, utili ad oggi ad accaparrarsi un posto nei 'playout'. Svestiti gli scomodi panni di 'sparring partner' del girone, la squadra lucana ha, a partire dalla campagna di riparazione invernale, ha affilato le unghie al cospetto delle dirette concorrenti, conservando saldamente velleità di permanenza nella quinta serie. Guidata dal giovane Raimondo Catalano (ricoprente lo scorso anno il ruolo di viceallenatore del Martina), la truppa ionica annovera al proprio interno vecchie volpi della categoria, coadiuvati da audaci ragazzi pronti a spiccare il volo.
A proteggere la rete, l'estremo Pentimone (tante panchine in B con il Bari, prelevato in inverno dal Nardò), talvolta labile nelle uscite alte. In difesa,gli esperti Ambrosecchia (tre stagioni in C2 con la casacca del Gela, 'ex' del Cosenza), Maglione (classe '81, una vita spesa nei campi di Serie D con indosso i colori di Cosenza e Campobasso), Caridi (in Seconda Divisione con Vigor Lamezia e Vibonese), Barreca e il tarantino 'doc' Tundo, nella passata stagione in Lega Pro tra Aprilia e Martina. Mediana che può fregiarsi di elementi del calibro di Iennaco (tre tornei di C1 disputati nelle fila di Gallipoli, Martina e Andria, e tra i più anziani dell'organico in virtù dei suoi 35 anni), del cannoniere Di Senso (per il navigato centrocampista offensivo nato nel 1986, ben sette i centri realizzati) dell'albanese Ostaku e del promettentissimo diciannovenne Grittani, già perno del reparto. Costituisce il pacchetto avanzato un poker di nomi allettanti: a partire dagli 'ex' rossoblu De Tommaso (nel cui corposo 'curriculum' figurano alcuni gettoni di presenza nel Taranto - stagione '97-'98 -, nonchè svariati trascorsi in club di D, tra i quali Monopoli e Martina) e Bongermino (diverse apparizioni sotto la guida di Pettinicchio nel 2012-13, caratterizzate da prestazioni altalenanti), passando per Cirigliano (attaccante buono per tutte le stagioni, già in forza a Matera e Francavilla) per arrivare al gotha lucano del goal, Francesco Di Gennaro, che può a ragione vantarsi di un'illustre carriera: per lui, una stagione in B con il Gallipoli e uno scranno da protagonista in Prima Divisione con i gialloblu del Verona).
Commenti