
Promozione: gare importanti per le tarantine
a cura di Fabrizio Izzo
La gara più importante è sicuramente il derby tra Lizzano e Avetrana. Il Lizzano reduce dall’impresa di Leverano contro il Salento Football (2 – 1) e i biancorossi reduci dal pari beffa, interno, contro il Galatone.”È una partita difficile” – ha affermato Mister Palmieri allenatore del Lizzano – “incontriamo una squadra ambiziosa che punta minimo ai Play-Off. Noi ci stiamo preparando bene e la vittoria di domenica scorsa ha iniettato fiducia nei miei ragazzi. Avremo sicuramente un grosso seguito di pubblico che ci aiuterà ad affrontare gli avversari. Vogliamo fare risultato, è l’esordio in casa e non vogliamo deludere i nostri sostenitori. Rientra Gallo Bruno e Di Comite, posso utilizzare il nuovo acquisto Baratto mentre perdiamo Antonicelli per squalifica.” La controparte, nella persona del Direttore Sportivo Salvatore Peluso, invece: “sappiamo delle difficoltà della gara ma noi vogliamo riprenderci i punti che abbiamo perso domenica scorsa. Ci stiamo preparando nel migliore dei modi e fortunatamente avremo a disposizione tutta la rosa tranne il neo acquisto Rito per squalifica.” Altra gara interessante è quella del “A. Rizzo” di San Giorgio tra il Real San Giorgio e il Galatina. I leccesi con velleità di promozione in Eccellenza e gli jonici pronti a diventare una rivelazione. A tal proposito il Patron del Real, Carmelo La Volpe, si è così espresso: “siamo una squadra giovane ma esperta, corriamo tanto e siamo dinamici. Certo il Galatina è una squadra ben attrezzata e va rispettata come tutti gli avversari del resto ma non ci intimorisce. Giocheranno sul nostro terreno e per loro non sarà facile, se vogliono fare risultato devono sudare sette camice. Mi aspetto una buon tifo sugli spalti per sostenere questi ragazzi che hanno bisogno del calore e della vicinanza del pubblico, vorrei ci fosse un senso di appartenenza ai colori sociali del Real da parte di tutta la cittadinanza, mi auguro di vedere in tribuna anche parte dell’amministrazione comunale, vorrei che la gente si sentisse orgogliosa di tifare per una società che ha militato in categorie prestigiose come l’Eccellenza e la Promozione.” Ostacolo a dir poco pericoloso per il Leporano del Presidente Menza che ospita il Fasano. I brindisini si presentano con un biglietto da visita notevole, cinque goal al Maglie. Mister Casula, nonostante l’amichevole infrasettimanale non sia andata proprio bene, non dispera: “loro sono undici come noi e giocano in Promozione come noi quindi non hanno niente di più. Certo attualmente non posso considerare la squadra al top, siamo ancora in fase di sperimentazione, almeno ancora per questa settimana. Io spero che il terreno di gioco possa metterli in difficoltà, di nostro ci metteremo grinta e cercheremo di pressarli alti senza permettergli di giocare, almeno fino a quando le risorse atletiche ce lo permetteranno.” Infine il Manduria che gioca in trasferta al “E. Citiolo” contro il San Vito. I messaspici si confrontano con una squadra del loro stesso piano. I padroni di casa vogliono riscattare la beffa subita domenica scorsa a Tricase, dove sono stati capaci di recuperare il doppio svantaggio per poi perdere la gara quasi allo scadere. Il Manduria ha comunque le potenzialità per fare bene e rientrare alla base soddisfatta e magari con l’intera posta.
LE TERNE ARBITRALI DELLA 2^ GIORNATA
MAGLIE – SALENTO FOOTBALL: Antonio Ciniero (Br), Gianmarco Miccoli e Davide Sernicola (Br);
RACALE – CAROVIGNO: Alessandro Salvo (Ta), Antonio Conte e Pierfrancesco Quaranta (Ta);
GALATONE – OSTUNI: Carlo Palmisano (Ta), Nicola Morea (Molf.) e Emanuele Fumarulo (Barl.);
LEPORANO – FASANO: Antonio Andrea Grosso (Ba), Samuele Rampino (Le) e Vito De Frenza (Ba);
LIZZANO – AVETRANA: Andrea Mongelli (Le), Valentino Palazzo e Piergiorgio Battista (Le);
REAL SAN GIORGIO – GALATINA: Pasquale Rutigliani (Molf.), Danilo Galia (Fg) e Antonio De Nicolo (Molf.);
S.VITO – MANDURIA: Ivan Alexandrovic Denisov (Ba), Giuseppe Sicolo (Molf.) e Francesco De Pace (Le).
UGGIANO – TRICASE: Salvatore Iannella (Ta), Marco Capilungo e Danilo Maci (Le).
Commenti