
Promozione: incontri di cartello e derby nella 5^ giornata
a cura di Fabrizio Izzo
La partita più importante della giornata è sicuramente quella tra Avetrana e Galatina. Due squadre costruite per fare un campionato di vertice. I leccesi hanno una partita in meno (nella seconda giornata, Real San Giorgio – Galatina, la gara venne sospesa ad inizio ripresa per impraticabilità di campo) e lo stop inaspettato di domenica scorsa a Carovigno ne ha rallentato la corsa. I biancorossi, dal canto loro, dopo i due pareggi nelle precedenti partite casalinghe contro Galatone e Racale, non aspettano altro che intascare i tre punti davanti al proprio pubblico e per di più contro una pretendente alla promozione. “È uno scontro al vertice” – dice il DS Peluso dell’Avetrana – “incontriamo una squadra ben attrezzata con un impianto notevole. La vittoria di domenica scorsa a San Giorgio e quella di giovedì in Coppa Italia sul campo del Salento Football ci hanno dato la consapevolezza di quanto siamo competitivi. Vincendo domenica legittimeremmo tutto quello che di buono abbiamo fatto fin ora, faremmo il pieno di autostima e daremmo una grande gioia al nostro pubblico. Possiamo farcela perchè abbiamo i mezzi.”
Il derby tra Manduria e Real San Giorgio si preannuncia piuttosto tirato. I Messapici, dopo la sconfitta rimediata a Maglie, con conseguente perdita della testa della classifica, hanno tutte le intenzioni di riprendere la scalata. Il passaggio del turno in Coppa, a spese del Lizzano, sicuramente ha iniettato di fiducia l’ambiente biancoverde semmai si fosse depresso dopo Maglie. “sarebbe un grave errore prendere sotto gamba la gara” – dice il DS Modeo – “dobbiamo salire domenica dopo domenica senza sottovalutare nessuno. Massimo rispetto per il Real che tra le sue fila annovera giocatori di categoria. Noi siamo in un buon momento e giocare in casa ci metterà sicuramente nella condizione migliore per affrontare gli avversari.” Ben diversa è la situazione per il Real San Giorgio. su quattro partite una vittoria d’ufficio (Ostuni), una gara da recuperare perchè rinviata (Galatina), e due sconfitte: Salento Football al termine di una prestazione eccellente e Avetrana con qualche recriminazione arbitrale. Tre punti d’ufficio sembrerebbero troppo pochi per i gialloblu con ambizioni di medio alta classifica. Il DS Chirico ha detto: “Siamo una squadra nuova e dobbiamo ancora assestarci. La partita di Manduria è, secondo me, aperta a qualsiasi risultato. Loro sono una buona squadra ma noi possiamo metterli in difficoltà, sono fiducioso.” Più incisivo è, invece, il Patron Carmelo La Volpe: “Nella partita di ritorno di Coppa contro il Leporano ho visto un pò di gente rilassata e sinceramente non mi è piaciuto. Domani andiamo a Manduria e voglio delle risposte che dovranno essere confermate domenica prossima in casa contro il Fasano.”
Il Leporano ospita il Maglie, seconda consecutiva in casa per i ragazzi del presidente Menza che vogliono ripetere l’exploit di domenica scorsa contro il Tricase. I giallorossi sono una squadra ben quadrata con una rosa talentuosa, con giocatori esperti e capaci di risolvere le gare da soli. In campo scenderà, però, un Leporano agguerrito e convinto di rendere la vita difficile ai leccesi. Mister Casula la gara la vede così: “La vittoria contro il Tricase ha portato un bella ventata di entusiasmo. Ho una squadra giovane e hanno bisogno di essere circondati dal giusto entusiasmo oltre al fatto che le vittorie danno sicurezza. Anche giovedì nella partita di Coppa a San Giorgio, nonostante l’eliminazione, ho visto delle buone cose, abbiamo fatto bene. Affronteremo il Maglie con tanta serenità perchè stiamo acquisendo quella consapevolezza di essere una buona squadra. Io penso che si possa fare bene, credo tanto nei miei ragazzi a differenza di altri.”
In ultimo il Lizzano ospite del San Vito. Finalmente per i ragazzi di Mister Palmieri una gara contro una squadra della stessa fascia ma non meno impegnativa. La sconfitta nel ritorno di Coppa, contro il Manduria, è sembrata essere quasi voluta per potersi dedicare in toto al Campionato. I rossoblu, dopo il colpaccio della prima giornata a Leverano, hanno perso tre gare consecutivamente ma giocando sempre alla pari con gli avversari ed esprimendo un bel calcio e solo un pò di sfortuna e l’imprecisione dei suoi attaccanti non hanno consentito al Lizzano di avere più punti in classifica. Vincere in trasferta contro i brindisini sbloccherebbe sicuramente questa arma inceppata.
Commenti