
Pallavolo maschile: la 74020 volley Taranto vince la Prima Divisione e conquista la promozione in serie D
a cura di Fabrizio Izzo
Queste le parole di coach Dario Pichierri al termine della gara di ieri con la Serie D in tasca: “il percorso non è stato semplice, abbiamo dovuto lavorare sodo nella fase di pre-campionato per rendere omogenea una rosa composta da alcuni giocatori con esperienze pregresse in serie C e D ma da tanti altri debuttanti in categoria, senza nemmeno una presenza in Prima Divisione e quindi poco addentrati nel clima campionato. Abbiamo lavorato tanto sulla tecnica, sulla tattica con un ciclo di amichevoli che sono andate man mano a migliorare l’intesa in campo annullando o quasi i punti deboli e consolidando i nostri punti di forza. Siamo partiti in campionato consapevoli di poterci migliorare solo attraverso il lavoro e l’impegno per poter essere competitivi e giocarci le partite alla pari con le altre avversarie, non siamo partiti per vincere il campionato. Strada facendo, risultati alla mano e alla luce delle prestazioni, abbiamo potuto rimodulare le aspettative e gli obiettivi e alla fine siamo stati premiati arrivando primi in classifica, vincendo il campionato per differenza set e punti. Il Campionato è stato combattuto e il Mottola, squadra molto più solida della nostra con una rosa di atleti esperti con esperienze in serie B-C e D, è stato un avversario tosto con il quale ci siamo praticamente divisi le gare in campionato, una vittoria per ciascuno. Siamo stati premiati dalla costanza, vincendo le gare con quella buona dose di cinismo, una peculiarità che ci ha permesso di conquistare quei set e quei punti che alla fine hanno fatto la differenza consentendoci di vincere il campionato. Siamo stati premiati dalla coesione del gruppo, dalla nostra tenacia e da quell’orgoglio che ci ha permesso di venir fuori anche dai momenti più difficili del campionato, in particolare dopo la sconfitta a Mottola. Una sorta di tutti per uno e uno per tutti, come il nostro motto. I nostri atleti più anziani e allo stesso tempo più esperti hanno agito da chioccia verso i più giovani, aiutandoli, consigliandoli e insegnandoli come e cosa sarebbe stato opportuno fare nei vari momenti del campionato e in ogni singola partita, un esempio. Un aspetto questo importantissimo che evidenzia l’alto livello di intesa raggiunto nel gruppo, un punto di forza fondamentale anche se poco visibile dall’esterno che ha fortemente contribuito al successo finale. Ringrazio tutti i miei ragazzi per l’impegno dimostrato, la dedizione, il sacrificio nonostante le diverse problematiche personali legate al lavoro o alla scuola. Abbiamo dovuto coordinarci al meglio con gli orari per poter sostenere sempre e nel miglior modo possibile gli allenamenti settimanali senza i quali non avremmo potuto raggiungere questi risultati. Ringrazio il mio secondo Angela Izzo e il mio assistente Massimiliano Chirico per il supporto che mi hanno dato in questa magnifica cavalcata. Ringrazio inoltre il presidente, Sig Stola, ed il vice presidente, Sig. Festinante, grazie ai quali abbiamo avuto la disponibilità continua delle strutture per allenarci e giocare le partite, due persone che hanno contribuito fattivamente al conseguimento del prestigioso traguardo. Ringrazio coach Piero Valente della Fidas Taranto per averci permesso di prendere nella nostra formazione ragazzi della sua squadra e che sono risultati importantissimi. Ringrazio tutti, ma proprio tutti, perchè ognuno, nel suo piccolo, ha contribuito perchè si arrivasse a questa meravigliosa vittoria. Ora ci prepareremo ad affrontare il futuro campionato di Serie D consci del fatto che non sarà facile. La Serie D è un campionato dispendioso e in questo momento storico non è facile trovare un sostegno economico che ci permetta, senza problemi, di fare fronte alle spese. Mi auguro che prima dell’inizio della prossima stagione qualcuno si possa avvicinare a questa nuova realtà sportiva tarantina aiutando la 74020 ad esprimersi e confrontarsi su parquet importanti. La nostra società merita la dovuta attenzione per il lavoro che sta svolgendo e i risultati che ha ottenuto nei settori giovanili femminile e con la promozione conquistata dalla prima divisione.
Commenti