
LEGA PRO GIR. C: tutti pareggi sterili ai piani alti
a cura di Maria Grassi
Rallenta nuovamente la sua corsa il Foggia che resta nella medesima posizione in classifica come le dirette rivali. Questa volta è un’ottima Paganese a porre i bastoni tra le ruote ai rossoneri che nonostante il vantaggio iniziale subiscono il pareggio e perdono l’opportunità di riscuotere i tre punti a fine partita con il salvataggio del portiere avversario su un penalty parato, salvando così i propri compagni. Vittoria importante per la Vibonese che conquista il primo successo in trasferta e lo ottiene al comunale “Veneziani” contro un nemico ostico come il Monopoli. Rossoblù da elogiare poiché con tanta determinazione hanno placato la formazione di Zanin e sfruttato le ripartenze per imporsi. Prosegue la scalata il Catania che sebbene le difficoltà iniziali dovute dai punti di penalizzazione, vince anche contro il Catanzaro e sale a quota 15. Buona prestazione per i rossazzurri che tra rete del momentaneo pari, nervosismo e qualche espulsione di troppo non hanno demorso e a testa alta hanno chiuso la pratica.
In un turno costellato da risultati equilibrati, anche il Messina cede e impatta al comunale “Scoglio” sull’1-1 contro la Fidelis Andria. Sfida brillante sia da un versante sia dall’altro che nonostante ciò non sblocca la situazione dei giallorossi i quali, benché l’impegno, restano ancorati in zona play out. Derby da cardiopalma quello andato in scena tra Siracusa e Akragas, uno spettacolo che ha condotto i locali ai festeggiamenti. Gli agrigentini hanno avuto in pugno buona parte della gara sfiorando anche il terzo gol del definitivo ko ma proprio in quell’occasione la circostanza si è ribaltata e gli azzurri hanno dapprima agganciato il 2-2 e successivamente hanno siglato altre due marcature che contrassegnano il clamoroso sorpasso meritatissimo. Lo scontro diretto tra Melfi e Reggina si colora di gialloverde con una bella prova da parte degli interni e un’altra prestazione deludente degli amaranto. I ragazzi di Zeman, completamente allo sbando, hanno incassato tre reti nel giro di dieci minuti e con questa disfatta sprofondano e si ritrovano a due punti dal fondo classifica.
Appuntamento serale con l’incontro tra Taranto e Virtus Francavilla allo stadio “Erasmo Iacovone”, posticipo previsto per le 20.45 che chiuderà la 13° giornata del girone C di Lega Pro.
Commenti