Settori Giovanili

GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL TORNEO "JO SPORT"

28.12.2014 16:26


https://www.buonocuntosrl.it/

Sava in visibilio per il torneo giovanile organizzato da Piergiuseppe Sapio: il teatro "Bollenti spiriti", infatti, sabato era gremito in ogni ordine di posto per la presentazione dell'evento, condotta da Matteo Schinaia. Testimonial della kermesse il campione del mondo Franco Selvaggi: "Colpito dalla serietà dell'organizzazione. Ai ragazzi dico provate a vincere, ma abbiate anche la cultura della sconfitta. Solo così si cresce"


 

Un gremitissimo teatro "Bollenti spiriti" di Sava ha fatto sabato sera da cornice alla conferenza stampa di presentazione dell'attesa seconda edizione del torneo nazionale di calcio giovanile "Jo Sport".

L'evento, presentato dal giornalista Matteo Schinaia, autore e conduttore del programma di Jo Tv che ha dato il nome alla manifestazione, ha visto tra i protagonisti il responsabile del settore giovanile del Martina Piergiuseppe Sapio, organizzatore del torneo, il sindaco di Sava Dario Iaia, l'assessore allo sport del medesimo comune Maurizio Pichierri, l'assessore allo sport di Statte Daniele Andrisani, il presidente dell'Asd Statte Giovanni Fiore, l'allenatore degli Allievi Nazionali del Martina Calcio Alfredo Paradisi, il responsabile tecnico della Nuova Maruggio Giuseppe Pastorelli e, ospite d'onore e testimonial dell'evento il campione del mondo '82 Franco Selvaggi, che così ha motivato la sua partecipazione: "Dopo la mia presenza nella prima edizione, sono di nuovo qui perchè convinto dalla serietà del progetto e dell'organizzazione. Piergiuseppe Sapio, nonostante la sua giovanissima età, ha dimostrato di essere un grande uomo di sport e lo dimostra la partecipazione a questa kermesse, che vede tra sue squadre importanti squadre professionistiche come Lazio, Bari, Lecce, Frosinone, Pescara e Virtus Lanciano. Aifoto NINNI CANNELLA ragazzi (partecipa la categoria "Esordienti", ndr) dico che è giusto cercare sempre la vittoria. Non è vero che l'importante è partecipare, in una competizione bisogna voler vincere ma soprattutto saper perdere, avere anche la cultura della sconfitta. Solo così si può crescere".

Non sono mancati i momenti di grande commozione: Selvaggi, nel corso della conferenza, ha abbracciato e consolato Giovanni Di Molfetta, padre dello sfortunato Francesco, tifoso del Taranto scomparso due anni or sono a cui è dedicata la manifestazione.

Al termine della serata, Sapio ha svelato i gironi ed i calendari, con le partite che si svilupperanno tra Sava, Statte, Maruggio e Roccaforzata, quattro ottimi impianti in sintetico: "Lunedì sera vi aspetto tutti alla premiazione dei vincitori al "Camassa". Ringrazio tutte le persone sedute al tavolo con me ed il direttore Matteo Schinaia per avermi supportato e sopportato in questi mesi di duro lavoro. Un "grazie" anche ai dirigenti delle società sportive partecipanti per aver scelto questa manifestazione: non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta. Ancora una volta hanno vinto l'organizzazione e la voglia di fare bene. Buon calcio a tutti".

 

fotografie: NINNI CANNELLA

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA