
Thunder e Olariamede padroni della situazione
Il programma di lunedì offriva due spunti importanti come il clou per i 3 anni alle prese sui duemila e partenza tra i nastri, e la Tris/Quartè/Quintè per anziani sul miglio, entrambe ricche di emozioni all’atto pratico
Tra i tre anni bel primo piano di Thunder Grif, pilotato con fiducia da Giovanni Petraroli, che scattava con azione redditizia ai 600 finali e rimontava la leader Tequila Bieffe, la quale aveva cercato la fuga vincente sulla piegata finale. In retta d’arrivo Thunder prendeva la meglio su Tequila a media di 1.17.7, mentre al terzo posto terminava Trezeguet Kyu.
Nella “TQQ” emergeva Olariamede Gsm, con un ispirato Raffaele Palomba, bravo a scegliere nel momento topico della corsa di andare all’interno di Perelisa Muttley, mossa che gli permetteva di centrare il successo. Al terzo posto finiva Is Nothing, che piegava Olly One, mentre il quintè veniva completato da Rebell Hbd.
In apertura ennesima vittoria della coppia Starna Jet – Federico Rescio, i quali hanno vinto sempre quando si sono incontrati. Uno spunto secco permetteva alla figlia di Naglo di prevalere da 1.15.3 nei confronti di Smile Wf e Sei Mia Sm. La vittoria di Starna Jet permetteva a Cosimo Tortorella e Teo Scialpi di fare doppietta, rispettivamente nelle vesti di proprietario ed allenatore.
Thorday Dvm, con Nicola Difonzo in sulky, conquistava la prima vittoria della carriera, e lo faceva battendo Tony Degli Ulivi a media di 1.16.4, grazie ad un bel parziale ai 500 finali. Coast to coast di Spinosa Caf e Sergio Bellitti nella reclamare per quattro anni in 1.16.3: sfilava su Surimec e Sissy Starlight dopo 300 metri e li conteneva agevolmente nel tratto finale. Anche Sissy Giò ritornava al successo, con allungo importante ai 400 finali che le consentiva di prendeva vantaggio determinante su Spinelli Rs, che reperiva tardi lo spazio per sprintare. L’allieva di Ivano Fierro metteva assieme un miglio nell’ordine del 1.16.1. A grossa quota (45,45) si affermava Tuono Delle Selve che, con Romano Tamburrano, scivolava al comando dopo 600 metri, respingeva Topaz Dany Grif, ed allungava nel finale lasciando Tisifone Jet seconda su Tinottera Jet. Il tutto veniva rifinito a media di 1.16.3. Anche Eros Melis timbrava il cartellino, grazie alla vittoria conquistata con Teen Ager One, la quale prendeva il sopravvento in zona traguardo nei confronti di Tamara Val Mont e Thiago Wf, mentre deludeva il favorito True Man Bi. Il tempo della vincitrice era di 1.17.2.
Omar Tufano
Commenti