
VIDEO Bandi e finanziamenti dell'Unione Europea. Seconda lezione tenuta dalla Dottoressa Serena Tardiota
DI ALESSIO PETRALLA
Ecco il link per seguire la seconda lezione:
Nella seconda lezione del corso Bandi e finanziamenti dell’Unione Europea organizzato dalla Scuola di Atene e dal gruppo Hoplites è stato analizzato il percorso dell’Euro. Come si è arrivati dallo SME (Sistema monetario europeo) all’Euro. Il varo dell’euro il 1° gennaio 1999 ha segnato il culmine di un lungo percorso iniziato decenni prima, guidato da una logica semplice e convincente: gli scambi commerciali in un mercato comune risultano agevolati se si utilizza una moneta comune. Inoltre è stata esaminata la strategia dell’ Europa 2020 vale a dire una strategia decennale proposta dalla commissione europea nel 2010 che si basa su una visione di crescita intelligente, sostenibile e inclusive. Infine la Dottoressa Serena Tardiota di concerto con i partecipanti del corso ha risposto al grande quesito, Cosa significa essere cittadino europeo?.
Si ringraziano:
Commenti