Taranto F.c. News

Siracusa - Taranto: 0-0. I rossoblu fermano i siciliani al “De Simone”

Buona prova dei tarantini che interrompono il filotto di vittorie casalinghe dei siciliani

21.01.2017 21:55


https://www.buonocuntosrl.it/

A cura di Enrico Losito

Un ottimo punto conquistato da Stendardo e compagni allo stadio “De Simone”, dove la squadra di Sottil aveva vinto le ultime cinque gara consecutive. Gara tutto sommato gradevola, malgrado le poche occasioni da rete, su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità. Tanto possesso palla per il Siracusa ma ottima prova difensiva degli ionici che però sono stati poco pungenti (male antico) in attacco.

 

 

Cronaca. Il Taranto per la prima trasferta dell'anno si presenta allo stadio “De Simone” con l'abituale modulo 4-2-3-1 senza Pambianchi squalificato e Potenza infortunato ma con i rientri di De Giorgi, Stendardo e Altobello in retroguardi. Presenti tutti i nuovi acquisti ma l'unico schierato dal primo minuto è Som. Gli undici protagonisti ionici sono: Maurantonio in porta; in difesa De Giorgi e Som sugli esterni con Stendardo e Altobello centrali; in mediana Sampietro e Lo Sicco; in avanti Bollino, Viola e Paolucci a ridosso dell'unica punta Magnaghi. Dall'altra parte assetto tattico speculare a quello dei rossoblu per il Siracusa con Azzi, Catania e Valente in attacco a supportare Scardina, terminale offensivo più avanzato.

 

I padroni di casa partono bene: al 1' minuto primo pericolo per la difesa tarantina: il tiro cross di Azzi attraversa tutta l'area ionica e si spegne di poco al lato. I siciliani ci provano al 20': il destro di Spinelli da fuori area è “telefonato”, Maurantonio para senza difficoltà. Al 23' ingenuo fallo al limite di Bollino su un avversario, la successiva punizione calciata da Valente, da posizione favorevole, termina tra le braccia di Maurantonio. Al 31' il Taranto reclama un rigore per una spinta di Brumat su Paolucci ma l'arbitro Provesi valuta la simulazione dell'attaccante rossoblu che viene ammonito. Al 36' conclusione dai 25 metri del biancazzurro Brumat: la palla finisce al lato. Al 40' ancora Brumat dalla distanza : Maurantonio respinge con i pugni. Al 43' primo tiro in porta del Taranto: Paolucci dal limite impegna alla presa alta il portiere Santurro. Il primo tempo finisce 0-0 con predomino territoriale dei ragazzi di Sottil.

 

La ripresa ripropone lo stesso canovaccio della prima frazione: siciliani con in mano il pallino del gioco mentre gli ionici provano la sortita offensiva in contropiede dando più pressione ai portatori di palla avversari. Infatti al 8' il destro di Paolucci sugli sviluppi di un angolo finisce sul fondo. Stessa sorte, due minuti più tardi, per la staffilata dal limite di Magnaghi servito da Viola. Risponde il Siracusa al 12': il destro di Spinelli da fuori area si spegne tra le braccia di Maurantonio. Al 20' il rossoblu Som si rifugia in corner anticipando di testa Giordano pronto a depositare in rete. Primo cambio della partita al 22': nel Taranto esce Bollino, entra il neo acquisto Emmausso. Al 24' il Siracusa reclama un rigore per un fallo in piena area di rigore sull'attaccante Scardina ma l'arbitro lascia correre. Al 25' cambio per il Siracusa: Talamo avvicenda Azzi. Anche nel Taranto mister De Gennaro effettua un cambio al medesimo minuto: Nigro prende il posto di Lo Sicco. Al 32' Scardina sfrutta un cross dalla sinistra di Pirrello, l'attaccante di testa, da buona posizione, mette di testa oltre la traversa. Al 33' seconda sostituzione per il Siracusa: esce Catania, entra Dezai. Al 34' si fa vedere il Taranto: destro dai 20 metri di Paolucci con la sfera che termina sul fondo. Al 38' Stendardo da distanza siderale cerca la battuta su punizione da centrocampo: la sfera arriva in maniera velenosa dalle parti di Sandurro e sfiora il montante. Ultimo cambio per i biancazzurri al 39': l'infortunato Giordano cede il posto a Toscano. Ultimo cambio per i pugliesi: Di Nicola avvicenda Som. Non accade altro fino al fischio finale: la gara finisce 0-0.

 

 

SIRACUSA (4-2-3-1): Santurro; Brumat, Turati, Pirrello, Sciannamè; Giordano (39' s.t. Toscano), Spinelli; Azzi (25' s.t. Talamo), Catania (33' s.t. Dezai), Valente; Scardina. A disposizione: Gagliardini, Filosa, Dentice, Longoni, De Respinis, Palermo. All. Sottil

 

TARANTO (4-2-3-1): Maurantonio; De Giorgi, Stendardo, Altobello, Som (46' s.t. Di Nicola); Sampietro, Lo Sicco (25' s.t. Nigro); Bollino (22' s.t. Emmausso), Viola, Paolucci; Magnaghi. A disposizione: Pizzaleo, De Salve, De Toni, Guadalupi, Magri All. De Gennaro

 

Arbitro: Provesi di Treviglio

 

Ammoniti: Giordano per il Siracusa; Paolucci per il Taranto

 

Angoli: 4-2

 

Spettatori: 2.200 (ospiti 20)

 

 

 

 

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Serie C, Castellaneta proiettata verso Cerignola