Altri Sport

“Metti in moto il dono 2025” – Le due ruote accendono il motore della solidarietà a Laterza

Domenica 1° giugno la nona Motobenedizione e il 1° Centauro: una giornata di fede, passione motociclistica e dono del sangue

28.05.2025 12:58


https://www.buonocuntosrl.it/

Un rombo che scuote i cuori e non solo i motori. Torna a Laterza, domenica 1° giugno 2025, l’atteso appuntamento con la 9ª Motobenedizione e 1° Centauro – 7ª edizione, parte integrante del FIDAS Tour “Metti in moto il dono”, l’iniziativa nazionale che coniuga la passione per le due ruote con la promozione della donazione di sangue e plasma.

Un evento organizzato grazie alla sinergia tra la FPDS - FIDAS, sezione “Letizia” di Laterza, l’A.S.D. Motociclisti Mater Domini Laterza e l’associazione culturale-sportiva-sociale “Energica... Mente... Insieme”, che da oltre nove anni si impegna attivamente nella promozione di valori sociali attraverso lo sport e la cultura.

Il programma della giornata prevede, alle ore 11:00, la Santa Messa presso il Santuario Mater Domini di Laterza, seguita dalla benedizione di caschi, moto e centauri. Un rito carico di significato, simbolo di protezione e comunità, che da anni richiama motociclisti da tutta la regione.

L’appuntamento si inserisce in un contesto più ampio: il FIDAS Tour “Metti in moto il dono”, giunto alla quinta edizione nazionale, rappresenta una vera e propria campagna itinerante di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue. Un tema particolarmente cruciale in vista del periodo estivo, durante il quale si registra tradizionalmente una drastica riduzione delle donazioni.

“Dai un’impennata alla tua vita e accendi il motore della solidarietà” – recita il motto dell’iniziativa, che mira a far crescere la consapevolezza sull’importanza di un gesto semplice ma fondamentale, capace di salvare vite ogni giorno.

L’impegno della FIDAS Laterza e delle associazioni coinvolte rappresenta un modello virtuoso di collaborazione territoriale, premiato dalla crescente partecipazione della cittadinanza e dal sostegno delle istituzioni. Come ricordano anche i continui appelli del Centro Nazionale Sangue, ogni occasione è preziosa per promuovere la cultura del dono e garantire la disponibilità di sacche ematiche in ogni periodo dell’anno.

L’evento di Laterza si preannuncia, dunque, non solo come una festa dedicata ai centauri e agli amanti delle due ruote, ma anche come una testimonianza concreta di come sport, fede e solidarietà possano intrecciarsi per dare vita a qualcosa di grande.

Commenti

VIDEO Rainbow Crispiano, Giuseppe Laera: 'Amo la pallavolo da quando sono piccolo. Grazie ai tecnici sono cresciuto tanto'
Capolavoro Apulia Trani: l'U17 è campione Regionale