
Martina, non c'è due senza tre
Dopo le due vittorie esterne contro Nardò in coppa ed Acerrana, gli uomini di Laterza, centrano la prima vittoria casalinga battendo nuovamente i neretini con un rotondo 3 - 0
di Alberto Laneve
Il nuovo Martina di mister Laterza si schiera con il 4 – 3 – 3 con Martinkus tra i pali; la linea difensiva vede capitan Mancini a destra; De Angelis e Llanos a comporre il pacchetto centrale; il baby Lupo terzino sinistro; centrocampo con Zenelaj play centrale, Seba Piriz e Virgilio ai lati; in attacco Resouf e Santarpia agiscono sulla fasce con Ryduan Palermo punta centrale.
In panchina siedono: Rossi, Cappilli, Dieng, Yancuba; Sorace, Tuccitto; Mastrovito, Ievolella e D’Arcangelo.
Il Nardò risponde con il 3 – 5 – 2 con Galli tra i pali; Fornasier, Gigliotti e Calderoni compongono il terzetto difensivo; Manuzzi, De Luca, Risolo Minerva e Ndiaga agiscono a centrocampo mentre le velleità offensive sono affidate agli esperti D’Anna e Gatto.
In panchina, a disposizione di mister De Sanzo, siedono: Piersanti; Trinchera, Garnica, Tedesco, Cirio, Tursi, Gemma, Elia e Margiotta.
Arbitra l’incontro il sig. Francesco Fermo della Sezione di Torre Annunziata coadiuvato dai sig.ri Francesco Otranto e Matteo Ventre della sezione di Rossano.
Giornata calda ed asciutta, terreno di gioco in buone condizioni e spalti del “Tursi” con buona presenza di pubblico per questa partita molto sentita dalla piazza tanto per l’esordio stagionale tra le mura amiche quanto per lo storico gemellaggio con la formazione neretina.
Pronti via ed il Martina la sblocca: il cronometro segna 63’’ esatti quando Zenelaj raccoglie, dal limite dell’area, una corta respinta della retroguardia neretina su traversone di Resouf dalla destra, e con un pregevole destro incrociato fredda l’estremo difensore ospite Galli, incolpevole nella circostanza.
Martina 1, Nardò 0 e seconda rete stagionale per il regista di mister Laterza che bissa la rete dagli undici metri di Acerra.
Il primo squillo del Nardò arriva al 6’ quando Gatto, su ripartenza prova ad impensierire Martinkus dai 20 metri ma la sua conclusione termina alta.
Primi 10’ di gioco: Martina saldamente al comando delle operazioni sorretto dalla sapiente regia di Zenelaj e dalle percussioni sulla destra di Resouf; il Nardò prova ad opporsi con foga ed ardore agonistico ma la manovra appare sterile e molto confusa.
Al 13’ padroni di casa vicini al raddoppio, Piriz recupera un ottimo pallone a centrocampo e serve Resouf che entra in area ed incrocia di destro, trovando l’ottima risposta di Galli in corner. Insistono, ancora, gli uomini di Laterza con Zenelaj che pennella dalla destra non trovando, di pochissimo, l’aggancio in area di Llanos, in proiezione offensiva.
Si giunge così al 25’ ed il canovaccio tattico della partita non sembra cambiare: Martina padrone del campo, Nardò guardingo e sempre più nervoso con Gigliotti che rimedia un cartellino giallo per una brutta manata di stizza sull’indemoniato Resouf. Decisione anche leggera del direttore di gara, sig. Fermo nei confronti del nr. 26 ospite che già nei minuti precedenti si era fatto notare per il suo comportamento particolarmente falloso ed antisportivo.
Quando la prima frazione di gioco sembra concludersi sull’1 – 0, il Martina trova il raddoppio al 43’: paziente azione degli uomini di Laterza con Palermo che protegge ottimamente la sfera sul limite dell’area ed appoggia corto per l’accorrente Piriz, spettacolare mancino del nr. 32 bianco – azzurro che fredda, per la seconda volta nel match, l’estremo ospite Galli.
Martina 2, Nardò 0. Dopo un solo minuto di recupero, il sig. Fermo manda le squadre negli spogliatoi. All’intervallo, il Martina conduce, con pieno merito, per 2 – 0.
Nella ripresa, al minuto nr. 5, si registra una sostituzione in casa bianco – azzurra con Alexis Dieng che rileva il capitano Angelo Mancini, ammonito nei primissimi minuti di gioco ed a rischio di secondo provvedimento disciplinare.
Per il resto i padroni di casa scendono in campo con la stessa convinzione e sicurezza nei propri mezzi sfoggiata durante i primi 45’.
Al 58’ il Martina cala il tris: punizione dalla sinistra del prof. Zenelaj, deviazione sfortunata di un giocatore granata e marcatura assegnata al nr. 27 che mette a referto la sua personale doppietta.
Martina 3, Nardò 0. Volano i ragazzi di mister Laterza, sorretti dall’entusiasmo della curva e del “Tursi” straripante di gioia.
De Sanzo prova a mischiare le carte con Trinchera, Tedesco e Margiotta che rilevano Gigliotti, Gatto e De Luca.
Al 66’ mister Laterza, invece, manda in campo Mattia Mastrovito in luogo dell’ottimo Piriz.
Il Nardò prova ad affacciarsi in porta intorno al 74’ quando Margiotta recupera una palla vagante sulla trequarti e si invola a rete ma il rientro della retroguardia di casa in ripiegamento consente e Martinkus di abbrancare la sfera ed evitare guai peggiori.
Al 76’ nuovo cambio in casa Martina con Filippo D’arcangelo che rileva Santarpia, mentre poco dopo è Resouf a lasciare spazio a Ievolella.
All’84’ si registra un tentativo della distanza del neo entrato Margiotta ma la sua conclusione, più utile a sporcare il taccuino che a creare un vero e proprio pericolo, è addomesticata facilmente a terra da Martinkus.
Tre minuti più tardi mister Laterza regala gli ultimi scampoli del match a Tuccitto che rileva il bravo Virgilio, tra i più propositivi ed apparso assolutamente a suo agio in questa nuova avventura in maglia martinese.
Dopo 6’ di recupero il sig. Fermo di Torre Annunziata (direzione del match autoritaria e positiva) dice che può bastare così. Game over al “Tursi”. Un Martina solido e convincente cala il tris e conquista la prima vittoria casalinga dopo i successi contro Nardò in Coppa ed Acerrana all’esordio in campionato.
Gli uomini di Laterza volano a punteggio pieno in classifica assieme al Fasano (oggi vittorioso per 2- 1 a Gravina) ed Heraclea, impostosi per 1 – 0 sul campo della Paganese.
Commenti