
A Taranto San Gennaro arriva un giorno dopo: con la Virtus Francavilla finisce 1-1
Un gol dell'attaccante campano Esposito allo scadere consente ai rossoblu di conquistare un pari al cospetto dei tenaci salentini, rimasti in 10 per oltre mezz'ora
Termina in parità il derby tra il Taranto e la capolista Francavilla. Incontro vissuto a fasi alterne con gli uomini di Cazzarò spreconi soprattutto sotto porta. Di contro i biancazzurri, un po' al di sotto delle aspettative, hanno agito prevalentemente in contropiede cercando di limitare al massimo le folate ioniche. Gli ospiti sono riusciti a realizzare il gol ad inizio ripresa (al 2') a seguito di una sfortunata autorete del difensore Lecce. I francavillesi restavano in dieci a seguito dell'espulsione di Liberio per proteste. Gli ionici nell'ultima fase del match si riversavano in avanti raggiungendo il meritato pareggio nei minuti di recupero grazie ad Esposito per 1-1.
Cronaca. Il Taranto si assetta con l'abituale 3-4-3: Pardo in porta (in sostituzione dello squalificato Pizzaleo); In difesa Lecce, D'Angelo e Pambianchi; in mediana Marsili e Chiavazzo sulle fasce Guardiglio e Verdone; in attacco il tridente Russo, Genchi e Improta. Sull'altro fronte il tecnico Calabro modula i suoi con il 3-5-2: in attacco la coppia Masini-Montaldi.
I padroni di casa iniziano con il piglio giusto: al 4' Genchi sfrutta un doppio rimpallo in area biancazzurra per scagliare un violento sinistro da posizione decentrata che costringe l'estremo Albertazzi in corner. Al 16' Genchi dialoga con Russo: il suo diagonale finisce sul fondo. I rossoblu insistono: al 23' traversone dalla sinistra di Chiavazzo per il colpo di testa (a centro area) di Genchi con la palla che sorvola la traversa. Al 26' lo stesso Genchi innesca Russo, il suo destro dal limite lambisce il palo. Ancora gli ionici pericolosi un minuto più tardi: Verdone mette al centro dal fondo per la pronta girata dello stesso Russo che termina alto. In chiusura di tempo si fa vedere la Virtus Francavilla: Montaldi lancia in profondità Risolo che, però, si fa chiudere lo specchio della porta dall'estrmo Pardo che lo accompagna sul fondo. Il primo tempo finisce 0-0 con una netta supremazia territoriale dei tarantini. Nell'intervallo inizia a piovere copiosamente sullo Iacovone, fattore condizionante nella ripresa.
Nel secondo tempo mister Cazzarò avvicenda Improta con Alvino. Al 1' sassata dai 25' di Marsili deviata in angolo da un difensore. Un minuto dopo la Virtus passa in vantaggio: Masini crossa dalla destra e Lecce la colpisce nel tentativo di liberare in corner ma la mette nella propria rete per il vantaggio ospite. Il Taranto reagisce al 7': Genchi dal fondo la mette all'indietro per il destro di Guardiglio con la sfera che lambisce l'incrocio. Al 11' la Virtus resta in dieci per l'espulsione di Liberio per proteste. Il tecnico Cazzarò effettua le ultime sostituzioni: al 13' Esposito prende il posto di Chiavazzo; mentre al 14' Lecce viene sostituito da Voltasio. Al 20' rete annullata al Taranto, Esposito in fuorigioco insacca dopo avere raccolto una respinta di Albertazzi su tiro di Russo. Al 21' primo cambio per gli ospiti: entra De Toma, esce Masini. Al 24' nuovamente Russo con il destro dal limite: il pallone finisce alto. Al 26' staffilata al volo di Guardiglio: Albertazzi blocca centrale. Stessa sorte per il destro di Marsili che termina tra le braccia del portiere biancazzurro. Al 30' secondo cambio per i francavillesi: Rescio prende il posto di Biason. Al 34' Verdone dal fondo la mette in mezzo per l'incornata di Genchi con la palla che lambisce il palo. Al 36' i rossoblu reclamano un rigore per una spinta di Taurino su Genchi ma l'arbitro lascia proseguire. Il Taranto cinge nella propria metà campo gli avversari ma di rado trova sbocchi: al 43' la mezza girata di Alvino finisce oltre la traversa. Al 47' Guardiglio tira a botta sicura Albertazzi compie il miracolo, ma pochi istanti più tardi i rossoblu agguantano il meritato pari con un esterno destro di Esposito che infila l'angolino. Finisce 1-1 con i tarantini che hanno tanto da recriminare. Nel concitato dopo gara vengono espulsi a seguito di un parapiglia: Taurino per gli ospiti, Esposito per i rossoblu e ammonito il francavillese Villa.
TARANTO(3-4-3): Pardo; Lecce (14' s.t. Voltasio), D'Angelo, Pambianchi; Guardiglio, Marsili, Chiavazzo (13' s.t. Esposito), Verdone; Russo, Genchi, Improta (1' s.t. Alvino). A disposizione: Perelli, Manganelli, Cimino, Fonzino, Bonanno, Gori. All. Cazzarò.
VIRTUS FRANCAVILLA(3-5-2): Albertazzi; Bartoli, Taurino, Vetrugno; Liberio, Biason (30' s.t. Rescio), Ciarcià, Risolo, Gallù; Masini (21' s.t. De Toma), Montaldi. A disposizione: Iurlo, Galdean, Krasniqi, De Stradis, De Giorgi, Villa. All. Calabro.
Arbitro: Pashuku di Albano Laziale (ass.ti : Montuori - D'Arco )
Marcatori: 2' s.t. aut. Lecce (F); 47' s.t. Esposito (T)
Ammoniti: Lecce, Pambianchi per il Taranto; Liberio, Biason, Ciarcià, Villa per il Francavilla
Espulso: 39' p.t. Padovano (all. 2^ Taranto) per proteste; 11' s.t. Liberio (F) per simulazione; Taurino (F) e Esposito (T) per reciproche scorrettezze nel dopo gara
Angoli: 7-4
Spettatori: 2.800 (900 ospiti)
Enrico Losito
Commenti