Martina, al "Tursi" è notta fonda
Una rete di Gatto nel quarto dei cinque minuti di recupero regala alla Paganese un successo insperato contro gli uomini di Laterza
di Alberto Laneve
Vincere per non perdere contatto dalla vetta e continuare a coltivare le proprie ambizioni di primato fino al termine della stagione. E’ questo il mantra assoluto con il quale scendono in campo Martina e Paganese che, oggi, si affrontano al “Tursi” per l’11^giornata del campionato nazionale di serie D, girone H.
Mister Laterza, nonostante l’assenza di Santarpia (rientrato in gruppo in settimana ma neanche in panchina quest’oggi) non rinuncia al solito 4 – 3 – 3 con Rossi tra i pali; difesa con capitan Mancini terzino destro, De Angelis e Llanos centrali, l’under Lupo a sinistra; a centrocampo il faro Zenelaj agisce in posizione di regista coadiuvato ai lati da Piriz sul centrodestra e Virgilio sul centrosinistra; in attacco sorpresa D’Arcangelo dall’inizio a sinistra, assieme a Ryduan Palermo centrale e Shavy Resouf a destra a comporre il tridente offensivo.
In panchina troviamo: Martinkus, Cappilli, Yancuba, Dieng, Sorace, Tuccitto, Mastrovito, Ievolella ed Andrea Palermo.
La Paganese del tecnico Raffaele Novelli si oppone con un 4 – 2 -3 – 1 che vede l’under Gallo in porta; difesa con Di Biagio a destra, coppia centrale composta da Figueras ed il capitano De Nova, Piga agisce in posizione di terzino sinistro; cerniera di centrocampo composta da Pierce e Labriola; Costanzo a sinistra, il numero dieci Mancino e Pierdomenico a destra giostrano alle spalle di Arganaraz, punta centrale.
Arbitra l’incontro il sig. Giordani della sez. di Aprilia coadiuvato dai sig. ri Eltantawy della sez. di Chiari e Darwish della sez. di Milano.
Giornata piovigginosa con il terreno del “Tursi” che appare decisamente appesantito, ridotta presenza di pubblico di casa rispetto l'ultima uscita casalinga, con una piccola rappresentanza di tifosi ospiti (circa 15)
La prima occasione del match è di marca martinese al 5’ con d’Arcangelo che ben servito a centro area da un bel filtrante di Piriz, va al tiro a botta sicura ma la sua conclusione non inquadra, di poco, la specchio della porta difesa da Gallo.
Si giunge al 15’, la partita è giocata a ritmi vivaci con pressione costante del Martina alla ricerca del vantaggio e la Paganese che, dal canto suo, non fa di certo barricate e prova a sciorinare il suo gioco offensivo fondato sulle rapide transizioni del reparto d’attacco.
Al 20’ altra occasione per il Martina: movimento ad accentrarsi di Resouf che libera, intelligentemente Palermo in area a destra, stoccata di prima intenzione dell’argentino ma il pallone termina fuori.
La palla, importantissima, per stappare il match capita al 26’ sui piedi di Arganaraz, l’argentino scatta sul filo del fuorigioco ma trova sulla sua strada un provvidenziale Rossi, abilissimo a sbarrargli la via della rete con una tempestiva uscita a terra che stoppa il suo tentativo a botta sicura.
Gli uomini di Laterza, tuttavia non risentono in alcun modo dell’occasione patita: il possesso passa registra percentuali bulgare, si assiste ad un fraseggio costante, in ampiezza, nel tentativo di liberare al centro, il varco buono, per fulminare il portiere Gallo. Dubbio, inoltre, al 40’ è il contatto che vede Piriz cadere in area anche se per il direttore di gara è tutto regolare.
Dopo un solo minuto di recupero, il sig. Giordani manda le squadre negli spogliatoi. All’intervallo, risultato ad occhiali tra Martina e Paganese.
Inizia la ripresa ed il sig. Giordani ha subito il suo bel da fare per tenere sotto controllo la contesa: doppio cartellino giallo dapprima per Costanzo al 50’ e, successivamente, per Resouf al 52’ per due entrate fuori tempo sui diretti avversari e del tutto speculari. Altro provvedimento disciplinare al 58’ ai danni di Pearce che ferma, d’astuzia un tentativo di ripartenza orchestrato da Piriz.
Al 63’ il Martina va vicinissimo al vantaggio, straordinaria progressione di D’Arcangelo che dalla sinistra converge verso il centro e scaglia un potentissimo bolide che si stampa sulla traversa della porta difesa da Gallo. Davvero grandissima azione dell’attaccante bianco – azzurro condita da una conclusione poderosa che avrebbe meritato miglior sorte.
Al 68’ primo cambio del match con Novelli che manda in campo il n. 77 El Haddadi in luogo del n. 7 Costanzo.
Il match si fa sempre più teso e nervoso, fioccano i cartellini gialli e, questa volta, a farne le spese è De Angelis che, in proiezione offensiva, lamenta un fallo a suo carico ma finisce sul taccuino dei cattivi.
Al 72’ nuovo cambio in casa Paganese con Negro che rileva Arganaraz, nessuna variazione tattica ma solo la volontà del tecnico campano di giocare la parte finale del match con una punta più fresca fisicamente. Al 75’ anche Laterza opta per il primo cambio con Lorenzo Ievolella che prende il posto dello stremato Resouf. Quattro minuti più tardi è Tuccitto ad entrare in campo per Piriz autore, anche oggi, della solita prova generosa e dinamica.
All’84 prosegue la girandola di cambi con Gatto che rileva Pierdomenico per la Paganese e Laterza che sostituisce D’Arcangelo (assolutamente degna di nota la sua prova) con il giovanissimo Sorace.
All’85’ piazzato di Zenelaj, conclusione precisa ma centrale, Gatto c’è ed alza in corner. Ultimo cambio in casa bianco – azzurra con Mastrovito che prende il posto di Virgilio.
Continua il forcing del Martina che lavora a testa bassa ma non trova grossi sbocchi offensivi. Nella nebbia del “Tursi”, accade l’imprevisto: la Paganese trova la rete del vantaggio e, probabilmente della vittoria nel quarto dei cinque minuti di recupero con un azione di ripartenza finalizzata dal neoentrato Gatto.
Il sig. Mariani dice che può bastare così. Al “Tursi” è notta fonda, il Martina, generoso ma poco lucido, cede il passo di misura ad una Paganese solida e spietata che capitalizza al meglio una delle poche occasioni del match.
Sconfitta amara che, quasi sicuramente, darà il via ad una settimana di riflessione in casa bianco – azzurra.















Commenti