Tst Eventi

PREMIO APULIA VOICE 2025 – L’OTTAVA EDIZIONE CELEBRA LA MUSICA E IL TALENTO AL TEATRO ORFEO DI TARANTO

Dal MArTA al Circolo Ufficiali, due giornate di Music Conference anticipano la grande finale di domenica 30 novembre al Teatro Orfeo di Taranto. Giovani voci, inclusione e ospiti d’eccezione per un evento che unisce formazione, spettacolo e promozion

25.11.2025 09:02


https://www.buonocuntosrl.it/

Tutto pronto per l’ottava edizione del Premio Apulia Voice, la manifestazione che da anni celebra la musica emergente italiana portando sul palco del Teatro Orfeo i migliori talenti del panorama nazionale. Un evento che è ormai sinonimo di qualità, emozione e valorizzazione del territorio.

Ideato e promosso da MA Eventi, sotto la direzione artistica di Cosimo Taurino e la presidenza di Annarita Taurino, il Premio Apulia Voice 2025 è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia e gode del patrocinio di Puglia Sounds, Nuovo IMAIE e del Comune di Taranto, a conferma del suo ruolo di eccellenza nella promozione della cultura musicale e artistica pugliese.

Fulcro dell’edizione 2025 sarà la Music Conference, cuore formativo e culturale del progetto, articolata in due giornate di incontri e approfondimenti dedicati alla musica come linguaggio universale. Sabato 29 novembre, presso il Museo Archeologico Nazionale MArTA di Taranto, spazio all’incontro “Dai giornali a TikTok: come si racconta la musica”, curato dalla giornalista Bianca Chiriatti, e alla masterclass “Il ruolo del produttore nella musica attuale” tenuta dal produttore Rory Di Benedetto, due appuntamenti che metteranno in dialogo giornalismo musicale, social media e produzione artistica. Domenica 30 novembre, presso il Circolo Ufficiali di Taranto, il discografico Renato Tanchis (Warner Music Italia) sarà protagonista del talk “Dentro la Musica: viaggio nel mondo della discografia”, una lezione-incontro pensata per offrire ai partecipanti un contatto diretto con il mondo dell’industria musicale. Tre momenti di alto profilo che rinnovano la missione educativa e professionale del Premio. Maggiori informazioni sul programma completo sono disponibili sul sito www.maeventipuglia.it.

La finale andrà in scena domenica 30 novembre alle ore 20.00 (apertura porte ore 19.00) sul palco del Teatro Orfeo di Taranto. A condurre la serata sarà Claudia Cesaroni, voce di Radionorba, affiancata da una giuria di altissimo livello composta da Bianca Chiriatti, Renato Tanchis, Rory Di Benedetto e Antonello Boezio. Alle ore 17.00, nel foyer del teatro, l’appuntamento con “Apulia Talk”, condotto dal giornalista Matteo Schinaia e trasmesso in diretta streaming su Ki.Fra TV, offrirà interviste e anticipazioni sulla grande notte della musica.

Sono venti i finalisti di questa edizione, suddivisi in tre categorie: per la Junior, Sofia Donno, Mattia Vincenzo Mazzotta, Miriam, Flavia Monno, Nicolò Proto, Alessia Summa; per la Senior, Giorgia Battaglia, Davian, Sara Fabiano, Liz, Lucia Moramarco, Slam (band); per la sezione Inediti, Aries, Sarah Bongermino, Donatella Gregorio, Luna Storta, Nicky Rutigliano, Alessandra Orlando, Pepè, Viviana.

Ad aprire la serata sarà Gea, vincitrice della scorsa edizione nella categoria Inediti, giovane cantautrice barese e polistrumentista che racchiude l’essenza del Premio, simbolo di una generazione capace di scrivere e vivere la musica con autenticità e coraggio.

Ospite dell’edizione 2025 sarà Gaia Gentile, una delle voci più brillanti e versatili della nuova scena pop italiana. Cantautrice e performer, vanta collaborazioni con Paolo Belli, Caparezza, Noa, Orchestra Magna Grecia e Orchestra del Teatro Petruzzelli. Dopo aver conquistato il pubblico televisivo partecipando a The Voice Generation e al programma RAI La Volta Buona condotto da Caterina Balivo, Gaia si è imposta come artista dal linguaggio contemporaneo, capace di unire ritmo, ironia e riflessione. Il suo percorso internazionale – con tour in Brasile e oltre 100 milioni di visualizzazioni complessive tra Spotify e YouTube – ne fa una presenza di grande prestigio per il palco tarantino, dove presenterà brani dal suo repertorio, tra cui l’ultimo singolo Sto Benone.

Non mancheranno momenti di alta intensità musicale grazie all’esibizione del violoncellista e compositore tarantino Luca Basile, artista di fama internazionale capace di fondere rock, pop, elettronica e metal in un linguaggio unico. Dopo una lunga tournée in Asia, Basile porterà al Teatro Orfeo la sua musica visionaria, capace di emozionare e sorprendere.

La serata sarà inoltre arricchita dalla presenza del Coro dell’Associazione Blu Butterfly, che con la sua energia e la sua sensibilità darà voce al tema dell’inclusione, valore fondante del Premio Apulia Voice, dimostrando ancora una volta come la musica sia un ponte capace di unire e abbattere ogni barriera.

Il Premio Apulia Voice 2025, con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e il patrocinio di Puglia Sounds, Nuovo IMAIE e Comune di Taranto, si conferma una delle più importanti manifestazioni musicali del Mezzogiorno, unendo formazione, spettacolo, inclusione e promozione del territorio in un unico grande evento.

I biglietti per assistere alla serata finale sono disponibili presso il botteghino del Teatro Orfeo e online sul circuito 2Tickets al https://www.2tickets.it/SelectTitolo.aspx?idt=1970245&prv=tes&set=t&car=&ide=1174.

 

Commenti

Taranto: Gigi Panarelli nuovo allenatore