Taranto F.c. News

Sestri Levante, un ex Genoa e Monaco a centrocampo

La compagine ligure si presenta con i 21 centri di Longobardi

10.06.2015 09:44


https://www.buonocuntosrl.it/

di Aldo Simonetti

Una foresteria di giovani talenti, ivi dirottati prevalentemente dalla ‘cantera’ del Bologna, presi per mano da diversi elementi di esperienza, fungenti da autentiche chiocce.

Sfiorato il miracolo dell’accesso diretto in Lega Pro, malgrado i ben 78 punti collezionati (soltanto uno in meno del promosso Cuneo), la compagine guidata da Francesco Baldini (ex difensore di Napoli e Genoa, già in procinto di firmare per la Lucchese), reduce dall'edificante annata nel capoluogo emiliano, proprio alla guida della compagine Primavera, proverà ad entrarvi dalla porta di servizio, a seguito, anche, del portentoso 2-0 rifilato alla Correggese nei quarti. Eppure, la storia del piccolo club ligure si dipana essenzialmente tra campionati di D, Eccellenza e, persino, Promozione. Modesta, pertanto, la capienza del “Giuseppe Sivori”, impianto inaugurato 70 anni or sono, in grado di ospitare poco meno di 1500 spettatori.

Ecco, di seguito, passata in rassegna la giovane armata rossoblu genovese. Tra i pali, Stancampiano (classe ’87, due anni fa tra le file del Cadice B, militante nella terza serie spagnola), rimpiazzato, in caso di necessità ,da Costa (26 anni, ex Pontedera e Lucchese). Linea difensiva costituita dal giovane e caparbio Testoni (proveniente dal Bologna), dal georgiano Sanashvili (classe ’96, giunto in prestito a dicembre dal Piacenza, in Lega Pro), dal genoano Gallotti (cortesemente girato in prestito dai Grifoni) e da un ulteriore prodotto del vivaio felsineo, Lorenzini; per completare il pacchetto arretrato con i pur qualificati Monacizzo (alcune panchine collezionate in A nella passata stagione, con indosso i colori sociali dell’Atalanta) e Bettati (in Prima Divisione a Reggio Emilia, nel 2011-12 ed esperienza in Seconda tra Giacomense e Valenzana). Sulla mediana, la qualità di Mautone (tre anni di C1 tra Varese e Pro Sesto), la freschezza di Melli (classe ’95, figlio d'arte), altro elemento giunto da Bologna parimenti a Marchesi (21 anni,) e l'esperienza del francese e 'coloured' Boisfer (cresciuto calcisticamente nel Monaco e con alle spalle ben 91 gettoni di presenza in B con la casacca del Genoa); a gettare l’amo ai propri compagni d’attacco, Pescatore (nella Carrarese, in Lega Pro, nella passata stagione). In avanti, i 21 gol del ‘guru’ Longobardi (un passato tra Rimini, Gubbio e  Bassano in terza serie), la sfrontatezza del 22enne Firenze (13 firme stagionali, benchè partito con la nomea di perfetto sconosciuto) e il prezioso apporto di Cardini (ex di Poggibonsi e Sangiovannese), autore di cinque centri.

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Polisportiva Sava, al via i raduni selettivi