
Taranto - Potenza 2-0. Ionici impetuosi... vittoria in dieci uomini
Genchi ed Obojo nella ripresa regalano la vittoria ai rossoblu, in dieci dal 43' del primo tempo per l'espulsione di Marino
Un incontro cervellotico e, a tratti, con i nervi scoperti. Alla fine il Taranto supera il turno accedendo alla fase nazionale dei play off, malgrado l'inferiorità numerica a seguito dell'espulsione di Marino (gomitata a Cecconi al 43' del primo tempo). Nella ripresa gli ionici ci mettevano orgoglio e grinta riuscendo a vincere grazie alle reti di Genchi su rigore al 13' e di Ibojo al 31' con un imperioso stacco di testa. Stordito il Potenza, protagonista comunque di una buona gara, non riusciva più a mettere in campo una reazione credibile anche grazie ad un paio di strepitosi interventi del portiere ionico Mirarco. Finale di 2-0 per i tarantini che accedono alle fasi nazionali dei play off.
Cronaca. Il Taranto si schiera con l'abitaule 3-4-3: Mirarco in porta; in difesa Ibojo, Marino e Pambianchi; a centrocampo Vaccaro (in sostituzione dell'infortunato Marsili) e Ciarcià nel ruolo d'interni con Cicerelli e Porcino ai Lati; in avanti il tridente composto da Gabrielloni, Genchi e Gaeta, quest'ultimo al posto dell'acciaccato Mignogna che finisce in panchina. Sull'altro fronte il Potenza con il solito 3-5-2: in avanti la coppia formata da Cecconi e Di Senso.
Nei primi istanti di gara è subito il Potenza a farsi vivo dalle parti di Mirarco: al 1' la punizione di Cianni termina tra le braccia del portiere ionico. All'11' risponde il Taranto con un sinistro dal limite di Genchi: Patania para senza difficoltà. Al 18' ci prova per i padroni di casa Vaccaro ma la palla sfila al lato. Al 26' acceso diverbio tra Giacomarro, allenatore del Potenza, e il giocatore tarantino Porcino. L'arbitro espelle il tecnico degli ospiti. Al 28' clamorosa palla gol per i pugliesi: Ciarcià lancia sulla sinistra Porcino che dal fondo la mette al centro per il destro ciabattato di Genchi con la palla che finisce al lato. Un minuto più tardi traversone apparentemente innocuo di Ibojo, il potentino Schettino colpisce maldestramente con il corpo costringendo Patania alla deviazione in tuffo per evitare la rete e l'intervento di Genchi. Al 32' giunge la risposta lucana: staffilata di Cianni dal limite, Mirarco con un colpo di reni smanaccia in angolo. Al 43' Marino perde la testa e rifila una gomitata a palla lontana a Cecconi. L'arbitro su segnalazione del guardalinee espelle il difensore tarantino. Al rientro delle squadre negli spogliatoi rissa sfiorata tra giocatori e staff tecnico delle due squadre.
Nella ripresa mister Cazzarò riassetta la squadra: dentro Prosperi, fuori Gaeta. I padroni di casa iniziano all'attacco: al 2' spettacolare rovesciata dal limite di Genchi, Patania devia in corner. Al 11' rigore per il Taranto a seguito dell'atterramento di Gabrielloni ad opera di Schettino che nella circostanza incassa l'ammonizione. Dagli undici metri Genchi spiazza Patania ma incassa l'ammonizione per il gesto dell'ombrello rivolto proprio all'estremo lucano. Prima sostituzione per gli ospiti: al 21' Caraccio avvicenda Lolaico. Al 23' traversa colpita dai lucani su una sassata dai venti metri di Viola. Al 29' secondo cambio per gli uomini di Giacomarro: Barillari prende il posto di Cecconi. Al 31' il Taranto raddoppia: Vaccaro batte un corner per il perentorio stacco di testa di Ibojo, appostato sul primo palo, con la sfera che si infila nell'angolino. Al 34' doppia opportunità per gli ospiti: Mirarco in tuffo prima devia la conclusione a giro di Catanese e sul prosieguo dell'azione para il tiro di Barillari. Al 35', invece, i pugliesi mancano la terza rete: Ciarcià imbecca Genchi che colpisce male a tu per tu con Patania. Al 36' ancora Mirarco si oppone al tiro velenoso di Viola. Al 39' nel Taranto Colantoni sostituisce Gabrielloni, mente nelle fila lucane Posillipo avvicenda Schettino. Al 40' ci prova Barillari con la sfera che termina sull'esterno della rete con Mirarco proteso in tuffo. Ultimo cambio per gli ionici: al 41' esce Genchi tra gli applausi, entra Giglio. Non si registrano altre emozioni fino alla fine della gara. Risultato finale 2-0 per il Taranto.
POTENZA (3-5-2): Patania; Lolaico (21' s.t. Caraccio), Sicignano, Schettino (39' s.t. Posillipo); Basso, Viola, Cianni, Catanese, Vaccaro; Cecconi (29' s.t. Barillari), Di Senso. A disposizione: Napoli, Akuku, Amendola, Lauria, Pellegrino, Zaccagnino. All. Giacomarro.
TARANTO(3-4-3): Mirarco; Ibojo, Marino, Pambianchi; Cicerelli, Vaccaro, Ciarcià, Porcino; Gaeta (1' s.t. Prosperi), Genchi (41' s.t. Giglio), Gabrielloni (39' s.t. Colantoni). A disposizione: Borra, Colantoni, Russo, D'Avanzo, Mignogna. All. Cazzarò.
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido (ass.ti : Pizzi di Termoli – Catafio di Lamezia Terme)
Marcatori: 13' s.t. Genchi (T); 31' s.t. Ibojo (T)
Ammoniti: Gabrielloni, Genchi, Porcino per il Taranto; Schettino, Posillipo per il Potenza
Espulso: al 26' p.t. Giacomarro, allenatore del Potenza; al 43' p.t. Marino per Taranto
Angoli: 4-1
Spettatori: 9.000 (ospiti 800)
Commenti